annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community

:O;-)


 


http://youtu.be/MymLvT1qN1A


 


Disperazione ...


Orrore .....


Ribrezzo....


Paura ....


Pietà........


....................................................................................


....................................................................................


....................................................................................


 


http://youtu.be/j2hbU7na1pw


 


http://youtu.be/YMXMbiu1XqI


 


 



 


http://youtu.be/mDxprZgu5iQ


 


 



Alla prossima puntata ...Chissà quando !....Alle prossime IMMAGINI !!!


 


 


 

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 1 di 483
Ultima risposta
482 RISPOSTE 482

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community

;-);-);-)


 


http://youtu.be/VRRZwj9rNio


 


 

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 61 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community


B-)


 


http://youtu.be/8_GpavZ8hqo


😉   


 






http://youtu.be/75r4jsTcWFE


 


 


 ;-);-);-)



 


😉


 


http://youtu.be/660W1HVE1_w

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 62 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community

http://youtu.be/ckbqUCbztIc


 



 



 


http://youtu.be/wEuDm9xhmvs                  😉

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 63 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community

 


 


http://youtu.be/1heVJZgEhco  😉


 


 


  😉


 


http://youtu.be/6oruH43gid0           😉


 


 


😮


 


http://youtu.be/ZLCLxVf7Puo     😉    😉    😉

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 64 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

santa-vivi
Utente della Community

Su dai che adesso il vero motivo lo conosciamo....:^O

Messaggio 65 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community

http://youtu.be/IRkppclZrYc


 


Certooooooo Che Ormai Lo sappiamo !!!


 


Perchè c'erano dubbi ancora ???


 


La tua repressione ,non autoimposta ...La tua carenza ...


 


Il non riuscire a prendere ....


 


Lo supponiamo,che porti ad essere stressati !!!


 



 


Potere/volere e non AVERE ....


 


http://youtu.be/b1U97kutdHU


 


😉


Vai a fare un viaggio ...Magari incontri qualche distrazione !!!


 


http://youtu.be/NHFaCFwg9NA

Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 66 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

santa-vivi
Utente della Community

Ma ti sei guardato allo specchio......?!?


 


 


:^O 😉

Messaggio 67 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

santa-vivi
Utente della Community


😮


 http://youtu.be/r4rZi_an7iU



Un vero enigma !!!


 


 


Ma  ora ,una ipotesi più che attendibile ,svela i retroscena del passato di Battisti ...Fa luce, su uno dei più oscuri dilemmi della sua vita ....


Dando risposte a tale quesito !!!


Forse la sua grande passione per le cozze ...Fu la causa principale ...Un'attimo di debolezza ....Un " Quel non so che!"


 


Sarebbe comprensibilissimo ...


 


Se ....


 


Forse .....


 


Ma.........


 


Certamente !!!


 


Che la risposta sia QUESTA !!!!


                 | |


                 | |


                 | |


                 V


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 CEEEEEERRRRRRTOOOOOO che lo è !



 


Dopo una tale impepata,sapeva che qualsiasi droga od altro diversivo ,sarebbero serviti a poco,se non a nulla  ...


 


Niente poteva far dimenticare ..." L'esperienza" traumatica !


Nulla sarebbe servito...Meno che mai intraprendere la strada dell'autodistruzione;-)


 


Tanto valeva ...Rincorrere libellule in un prato .... E così fece !!!


(più salutare per la forma fisica e dispersivo ) AH Ah AH !:^O:^O:^O


 


 


 (ndr) Si sospetta, che sia anche il motivo trainante ,del suicidio di Tenco ...E più in la nel tempo di Kurt Cobain ...


Potrebbe essere una lunga lista ,ma per ora sono solo sospetti ...


 


Ricordate ...Le cozze ... Possono essere pericolose ...


 


http://youtu.be/DubtXoeAxFI



 


 


N.B.:


 


 


Cyberstalking è l’uso di internet per inseguire, pedinare, assediare, diffamare, minacciare, opprimere, molestare una persona, un gruppo di persone riunite in un soggetto, un raggruppamento politico (per esempio una unica organizzazione femminista).


 


Può comprendere la diffamazione, il costante controllo delle azioni virtuali delle persone molestate, le minacce, il furto di identità, un danno provocato a dati, pagine, siti delle persone molestate, la sollecitazione di una attenzione che le persone molestate non vogliono concedere, la raccolta di informazioni al fine di molestare.


 


La definizione di molestie deve rispettare il criterio che definisce quale persona ragionevole quella che in possesso delle stesse informazioni, sarebbe attenta a non provocare sofferenza ad una persona oggetto della sua attenzione. Ne deriva che la persona che agisce per provocare sofferenza sta commettendo atti persecutori nei confronti della sua o delle sue vittime.


 


Lo stalking è una serie continua di azioni volte a invadere la sfera sociale, professionale e personale di una vittima. Lo stalking è una forma di aggressione costante, senza pause né interruzioni, al mondo della vittima affinchè essa si senta in condizioni di costante assedio. Gli atti di aggressione vengono valutati


 



non solo nelle singole azioni ma anche in senso cumulativo ovvero nell’insieme di conseguenze che generano nella vittima.


 


Lo stalking si caratterizza per malizia, premeditazione, ripetizione, ossessione, vendetta, sofferenza inflitta, l’assenza di uno scopo legittimo, l’azione diretta a partire dalla persona che intende molestare alla o alle persone che vengono molestate, il fatto che si ignori volutamente l’invito, l’avvertimento, più volte chiaramente espresso, a fermarsi, si caratterizza ancora nelle molestie, nelle minacce.


 


Una serie di fattori chiave individuati nel cyberstalking sono:


- la diffamazione; molti cercano di danneggiare la reputazione della loro vittima e di volgere altre persone contro di essa (o esse). Pubblicano sovente informazioni false sui loro siti web. Creano pagine web, blog, siti allo scopo di danneggiare la reputazione della o delle vittime. Compiono affermazioni denigratorie e diffamatorie sulla vittima (o sulle vittime di un unico gruppo) su newsgroup, chat, forum, pagine facebook, social network , etc. Compiono affermazioni false e denigratorie su pagine pubbliche che rappresentano una immagine pubblica quali wikipedia e altre simili.


- tentano di raccogliere informazioni sulla vittima; i cyberstalkers si intrufolano negli ambienti sociali e privati frequentati dalla vittima, profilo facebook, mailing list. Allo scopo di raccogliere informazioni personali raccolte da vittime, familiari, amici, parenti, compagni di percorso. Spesso lo stalker seguirà l’attività online della vittima, potrebbe anche tentare di tracciarne l’indirizzo ip nel tentativo di raccogliere maggiori informazioni su dove abita, etc.


- lo stalker istiga altri a molestare la vittima (o le vittime); molti cercano di coinvolgere terzi nella molestia. Essi possono rivendicare di sentirsi danneggiati in qualche modo dalla vittima o da persone conosciute dalla vittima. In qualche caso lo stalker può postare informazioni private, non rintracciabili pubblicamente in nessun luogo, perfino il nome della vittima, la città e il luogo in cui abita, il suo numero di telefono, al fine di incoraggiare gli altri a unirsi nell’attività di stalking.


- lo stalker compie generalmente una falsa vittimizzazione; il cyberstalker sosterrà, al di là di ogni evidenza, che è la vittima ad averlo molestato. In america, dove esiste una ampia legislazione in materia, hanno osservato come questo fenomeno sia diffusissimo.


- lo stalker può danneggiare i vostri dati e perfino le vostre attrezzature; può crackare la password delle vostre pagine online e distruggerle, può inviarvi un virus che danneggia il computer, può intercettare le vostre comunicazioni e interrompere la connessione mettendo a rischio il vostro lavoro, può servirsi dell’opzione “segnala pagina” esistente in diversi servizi di social network (youtube, facebook) per distruggere la pagina che avete attivato, può clonare le vostre pagine per ridurre o rendere nulla la vostra visibilità creandovi un danno materiale e morale.


- lo stalker può usare i dati della vittima per fare acquisti online a suo nome; può usare i dati della vittima per attivare servizi di spamming a suo carico.


- i cyberstalkers, specie in rapporto alle persone più giovani, cercano in tutti i modi di ottenere un incontro, una relazione virtuale che possa trasformarsi in reale, tentano di stabilire un contatto intimo, privato, lasciando intendere di avere informazioni private sulla vittima, tentando di stabilire un rapporto di complicità con la vittima servendosi delle informazioni avute illecitamente nell’atto della molestia, facendo degli apprezzamenti sulla vittima, inviando messaggi contenenti foto con sue parti intime.


 


- i cyberstalkers amano soddisfare la loro esigenza di vedere le proprie diffamazioni a carico delle vittime apparire nei canali di ricerca, nei forum online, nelle liste di discussione, nelle chat, nei social network, su indymedia. Le vittime di cyberstalking vengono letteralmente pedinate in senso virtuale, seguite passo passo in ogni azione compiuta, in ogni pagina frequentata, in ogni spazio di suo interesse. I cyberstalkers sono perennemente ossessionati nella ricerca di notizie che possano soddisfare la propria ossessione e la propria curiosità a proposito della vittima.


 


- I cyberstalkers solitamente non si fermano se con loro si dialoga tentando di farli ragionare, anzi potrebbero diventare più ossessivi e usare sistemi di messaggistica istantanea, mail, messaggi facebook, trackback, i referrer delle statistiche con titoli di pagine a voi dedicate che sarete spinti a vedere. I cyberstalkers tentano in tutti i modi di ottenere una risposta alle loro continue e incessanti provocazioni. Non accettano un rifiuto. Loro vogliono stabilire un contatto con voi anche se a voi non interessa. Il principio è identico a quello di uno stupro o di una qualunque forma di relazione non consensuale.


 


- i cyberstalkers postano comunemente messaggi diffamatori sulla o sulle vittime, a commento del vostro blog, su varie pagine web, talvolta su pagine o blog create apposta con il nome del soggetto che vittima di stalking contenente contenuto diffamatorio o pornografico.


- quando sono stati sottoposti a procedimento penale molti stalkers hanno tentato invano di giustificare il loro comportamento immaginando fosse lecito e non punibile quell’uso di forum pubblici nella ricerca di un contatto virtuale invece che il contatto fisico e diretto con la vittima. Altri hanno tentato di difendersi facendosi scudo della libertà di opinione, di espressione e del diritto di critica che com’è ovvio alle persone non in malafede non sono caratterizzate dalla diffusione di diffamazioni, minacce pubbliche e private, molestie pubbliche e private, tese a danneggiare sensibilmente una persona o un unico soggetto collettivo.


 


- alcune situazioni di cyberstalking si evolvono comunque anche sul piano fisico qualora il cyberstalker utilizzerà le informazioni che ha per essere presente negli stessi luoghi in cui è presente la vittima, momenti pubblici o privati, allo scopo di molestarla direttamente.


Lo stalking, sotto qualunque forma, è da tanto tempo perseguito e punito in molti stati d’america e d’europa. In italia la legge sullo stalking ha ampliato questo vuoto dedicandolo alle molestie di qualunque genere che vengono realizzate sul piano fisico o per via telematica (attraverso internet).


 


B-)

Messaggio 68 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

66riky
Utente della Community


 


 


N.B.:


 


 


Cyberstalking è l’uso di internet per inseguire, pedinare, assediare, diffamare, minacciare, opprimere, molestare una persona, un gruppo di persone riunite in un soggetto, un raggruppamento politico (per esempio una unica organizzazione femminista).


 


Può comprendere la diffamazione, il costante controllo delle azioni virtuali delle persone molestate, le minacce, il furto di identità, un danno provocato a dati, pagine, siti delle persone molestate, la sollecitazione di una attenzione che le persone molestate non vogliono concedere, la raccolta di informazioni al fine di molestare.


 


La definizione di molestie deve rispettare il criterio che definisce quale persona ragionevole quella che in possesso delle stesse informazioni, sarebbe attenta a non provocare sofferenza ad una persona oggetto della sua attenzione. Ne deriva che la persona che agisce per provocare sofferenza sta commettendo atti persecutori nei confronti della sua o delle sue vittime.


 


Lo stalking è una serie continua di azioni volte a invadere la sfera sociale, professionale e personale di una vittima. Lo stalking è una forma di aggressione costante, senza pause né interruzioni, al mondo della vittima affinchè essa si senta in condizioni di costante assedio. Gli atti di aggressione vengono valutati


 



non solo nelle singole azioni ma anche in senso cumulativo ovvero nell’insieme di conseguenze che generano nella vittima.


 


Lo stalking si caratterizza per malizia, premeditazione, ripetizione, ossessione, vendetta, sofferenza inflitta, l’assenza di uno scopo legittimo, l’azione diretta a partire dalla persona che intende molestare alla o alle persone che vengono molestate, il fatto che si ignori volutamente l’invito, l’avvertimento, più volte chiaramente espresso, a fermarsi, si caratterizza ancora nelle molestie, nelle minacce.


 


Una serie di fattori chiave individuati nel cyberstalking sono:


- la diffamazione; molti cercano di danneggiare la reputazione della loro vittima e di volgere altre persone contro di essa (o esse). Pubblicano sovente informazioni false sui loro siti web. Creano pagine web, blog, siti allo scopo di danneggiare la reputazione della o delle vittime. Compiono affermazioni denigratorie e diffamatorie sulla vittima (o sulle vittime di un unico gruppo) su newsgroup, chat, forum, pagine facebook, social network , etc. Compiono affermazioni false e denigratorie su pagine pubbliche che rappresentano una immagine pubblica quali wikipedia e altre simili.


- tentano di raccogliere informazioni sulla vittima; i cyberstalkers si intrufolano negli ambienti sociali e privati frequentati dalla vittima, profilo facebook, mailing list. Allo scopo di raccogliere informazioni personali raccolte da vittime, familiari, amici, parenti, compagni di percorso. Spesso lo stalker seguirà l’attività online della vittima, potrebbe anche tentare di tracciarne l’indirizzo ip nel tentativo di raccogliere maggiori informazioni su dove abita, etc.


- lo stalker istiga altri a molestare la vittima (o le vittime); molti cercano di coinvolgere terzi nella molestia. Essi possono rivendicare di sentirsi danneggiati in qualche modo dalla vittima o da persone conosciute dalla vittima. In qualche caso lo stalker può postare informazioni private, non rintracciabili pubblicamente in nessun luogo, perfino il nome della vittima, la città e il luogo in cui abita, il suo numero di telefono, al fine di incoraggiare gli altri a unirsi nell’attività di stalking.


- lo stalker compie generalmente una falsa vittimizzazione; il cyberstalker sosterrà, al di là di ogni evidenza, che è la vittima ad averlo molestato. In america, dove esiste una ampia legislazione in materia, hanno osservato come questo fenomeno sia diffusissimo.


- lo stalker può danneggiare i vostri dati e perfino le vostre attrezzature; può crackare la password delle vostre pagine online e distruggerle, può inviarvi un virus che danneggia il computer, può intercettare le vostre comunicazioni e interrompere la connessione mettendo a rischio il vostro lavoro, può servirsi dell’opzione “segnala pagina” esistente in diversi servizi di social network (youtube, facebook) per distruggere la pagina che avete attivato, può clonare le vostre pagine per ridurre o rendere nulla la vostra visibilità creandovi un danno materiale e morale.


- lo stalker può usare i dati della vittima per fare acquisti online a suo nome; può usare i dati della vittima per attivare servizi di spamming a suo carico.


- i cyberstalkers, specie in rapporto alle persone più giovani, cercano in tutti i modi di ottenere un incontro, una relazione virtuale che possa trasformarsi in reale, tentano di stabilire un contatto intimo, privato, lasciando intendere di avere informazioni private sulla vittima, tentando di stabilire un rapporto di complicità con la vittima servendosi delle informazioni avute illecitamente nell’atto della molestia, facendo degli apprezzamenti sulla vittima, inviando messaggi contenenti foto con sue parti intime.


 


- i cyberstalkers amano soddisfare la loro esigenza di vedere le proprie diffamazioni a carico delle vittime apparire nei canali di ricerca, nei forum online, nelle liste di discussione, nelle chat, nei social network, su indymedia. Le vittime di cyberstalking vengono letteralmente pedinate in senso virtuale, seguite passo passo in ogni azione compiuta, in ogni pagina frequentata, in ogni spazio di suo interesse. I cyberstalkers sono perennemente ossessionati nella ricerca di notizie che possano soddisfare la propria ossessione e la propria curiosità a proposito della vittima.


 


- I cyberstalkers solitamente non si fermano se con loro si dialoga tentando di farli ragionare, anzi potrebbero diventare più ossessivi e usare sistemi di messaggistica istantanea, mail, messaggi facebook, trackback, i referrer delle statistiche con titoli di pagine a voi dedicate che sarete spinti a vedere. I cyberstalkers tentano in tutti i modi di ottenere una risposta alle loro continue e incessanti provocazioni. Non accettano un rifiuto. Loro vogliono stabilire un contatto con voi anche se a voi non interessa. Il principio è identico a quello di uno stupro o di una qualunque forma di relazione non consensuale.


 


- i cyberstalkers postano comunemente messaggi diffamatori sulla o sulle vittime, a commento del vostro blog, su varie pagine web, talvolta su pagine o blog create apposta con il nome del soggetto che vittima di stalking contenente contenuto diffamatorio o pornografico.


- quando sono stati sottoposti a procedimento penale molti stalkers hanno tentato invano di giustificare il loro comportamento immaginando fosse lecito e non punibile quell’uso di forum pubblici nella ricerca di un contatto virtuale invece che il contatto fisico e diretto con la vittima. Altri hanno tentato di difendersi facendosi scudo della libertà di opinione, di espressione e del diritto di critica che com’è ovvio alle persone non in malafede non sono caratterizzate dalla diffusione di diffamazioni, minacce pubbliche e private, molestie pubbliche e private, tese a danneggiare sensibilmente una persona o un unico soggetto collettivo.


 


- alcune situazioni di cyberstalking si evolvono comunque anche sul piano fisico qualora il cyberstalker utilizzerà le informazioni che ha per essere presente negli stessi luoghi in cui è presente la vittima, momenti pubblici o privati, allo scopo di molestarla direttamente.


Lo stalking, sotto qualunque forma, è da tanto tempo perseguito e punito in molti stati d’america e d’europa. In italia la legge sullo stalking ha ampliato questo vuoto dedicandolo alle molestie di qualunque genere che vengono realizzate sul piano fisico o per via telematica (attraverso internet).


 


B-)



 


Come di solito replichi ...TE !


 


BLA BLA BLA ....


 


Credi davvero che non ti si risponda alle tue provocazioni ...???


 


Certo che no !


Più mi citi "Rikyone" ,(non che la cosa mi tocchi più di tanto,anzi per niente) ,più io ti risponderò prendendoti per il gnau.!!!


Deve piacerti un sacco, questo gioco...Visto che lo alimenti di giorno in giorno (e notte) instancabilmente !


 


Quanti mesi ?


Quanti ?


Brava datti anche la risposta ....


Ti do un'aiutino....Da quando sono iniziate le visioni allucinatorie , ipotesi di complotto e idiozie varie,su collusioni style !!!


Hai accusato ME ed altri delle tue bannature ...


Hai scritto assudità di ogni tipo !


Hai inventato di tutto e di più !


(sorvoliamo sulle balle che t'inventi per screditare chi non puoi soffrire)


Hai litigato con tutti ,per un qualsiasi motivo ...


Vedi fantasmi ed avversari dietro ogni postata (di chiunque) !


Sbrocchi fuori dal vaso per qualsiasi cosa io posti,ma qualsiasi proprio ! (solo ieri lo hai dimostrato su un'altro 3D ,sei andata avanti fino a notte fonda)*


 


Con te non ci può essere un colloquio normale ,è più che dimostrato*...


Basta non essere in linea con le tue idee per dar il via ad una lite ,non importa chi sia l'utente ,basta che non sia della tua opinione ...


 


E vista la situazione ....!!! (ormai irrimediabilmente chiara a tutti)


 


 


Trovo più che logico a questo punto:


in primis non lasciarti l'ultima parola (anche se è la cosa più irrazionale che io possa fare)


e per secondo ,visto che anche ad ignorarti non serve a nulla ,tanto vale darti un buon e valido motivo ,per esserti inviso  !!! 


 


Cosa vorresti che io ed altri non postassimo più ,o che postassimo quello che vuoi te ???


 


Magari che ritornassi sui miei passi e rivedessi il giudizio che mi son fatto su di te ???


 


é chiaro, che io le mie opinioni non le cambierò mai ,per far piacere a te ,come non le cambierò mai per nessuno ,tu sei solo l'ultima ruota del carro ...


O che diplomaticamente ti chiedessi scusa ???


Per cosa poi


 


Di te non mi frega un tubo ,non so se questo concetto ti è chiaro !!!


Sei te che m'insegui sui 3D, mica io che t'inseguo sui tuoi ...


 


 


 


Ma neanche lasciarti l'ultima parola ...Sarebbe come darti RAGIONE !


come credo una settimana fa ti risposi (cercati il post ed il 3D):


Visto come sei ,da tale sarai trattata...


 


(un giorno, poi ti spiegherò per bene e con calma,sempre che tu sia in grado di compèrendere, cosa mi ha infastidito molto di te ,suppongo sia la stessa cosa che abbia in un modo od in'altro, infastidito tanti altri,che dapprima vicini a te ,ora non si vedono più !)


 


http://youtu.be/np9pJ_rivnM


 



 


Nel dire qualcosa,stai attento che le tue parole non siano peggiori del tuo silenzio!!!!
Messaggio 69 di 483
Ultima risposta

Pena od altro ...Nuove sensazioni ... Cosa si prova ... !!! :O ;-) xxxxxxxx

santa-vivi
Utente della Community

non ti ho neanche letto "venditore di fumo"


 


ne discuterai in sede più appropriata con chi di dovere 😉

Messaggio 70 di 483
Ultima risposta