annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
quoto samat, anche perche non mi sembra hiusto solo sottolineare i rischi della postepay, e non quelli di paypal che al mio modo di vedere sono ancora più pericolosi della postepay: e mi spiego meglio. Il rischio di truffa con la postepay è rappresentato dal fatto che qualcuno ti svuota la carta. diciamo che i venditori che sono abituati a utilizzare la postepay non la tengono con cifre alte. Quando ricevi il pagamento spedisci e finito il discorso, se ci sono problemi, con la merce da venditore seri, vediamo di arrangiarsi col cliente.

Ma con paypal, rischi che il acquirente rimanga con la merce e con i soldi. é già succeso uno che compra, apre la procedura di oggetto non conforme, dice che vuole il rimborso, spedisce una raccomandata con un foglia di cata bianca, e fornisce gli extremi della spedizione, una volta che paypal conferma che il venditore ha ricevuto la raccomandata fasulla, scatta il rimborso all'acquirente!. Bella truffa, ed è solo un piccolo essempio de lo che si può fare con paypal. se vuo ti do più essempi.

Che sia chiaro che quello che si discute cui non è se devo o non devo utilizzare paypal o postepay, lo che si dicute cui è la pubblicita negativa che fa ebay solo della postepay e non di paypal.

Utilizzare o no paypal sta a me decidere, ma conoscendo i rischi anche. ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 41 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
E non è stato un charge back (come purtroppo è accaduto a molti altri utenti)... ma una "regolare" procedura di reclamo da parte del cliente per mancata spedizione.

Ho fornito a Paypal tutti gli estremi della spedizione, ma hanno comunque chiuso la pratica rimborsando totalmente l'acquirente.

Mi sono appellato alla decisione, sia per email (form certificato) che per telefono, ma NESSUNA risposta ho ricevuto da PayPal.

Ecco perchè ho paragonato il servizio PayPal al "furto con scasso" :_| Dal mio punto di vista, il paragone calza a pennnello! X-( _________________________________
Messaggio 42 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
Ecco quiev, pensavo anche a te ed ai tuoi trascorsi! :_| _________________________________
Messaggio 43 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Se l'accetti come venditore, devi avere l'accortezza di utilizzare SOLO metodi di spedizione tracciabili, in modo da dimostrare l'avvenuta spedizione.
Per il resto, non ci sono problemi particolari.
------------
Relativamente al problema commissioni e simili, le modalità, il funzionamento, ecc. sono in tutto e per tutto simili a quello che fa un normale commerciante quando accetta una carta di credito direttamente.
Offre un servizio supplementare (a pagamento per chi lo offre) con l'intenzione di acquisire un maggior numero di clienti.
------------
Tieni presente che la maggior parte delle commissioni se ne va per VISA o MASTERCARD, e non solo a PayPal.
Messaggio 44 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
il rischio truffa con PayPal è di fatto prossimo allo zero.

Fai ridere Pixel!.:-) ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 45 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
E tu fai piangere.
Messaggio 46 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Comunque, il rischio maggiore della ricarica non è tanto che al venditore venga svuotata la carta, ma piuttosto che l'acquirente ricarichi la carta di una persona che non esiste, oppure estranea al fatto, oppure diversa da chi dovrebbe essere.
Questo è il grosso problema delle ricariche!
Messaggio 47 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
Pixel, stai facendo disinformazione.

Se l'accetti come venditore, devi avere l'accortezza di utilizzare SOLO metodi di spedizione tracciabili

La mia disavventura è stata con una raccomandata in USA, tracciabilissima sia sul sisto poste.it che usps.com

Eppure ci ho rimesso soldi (poche decine di Euro, per fortuna... ma il problema è replicabile per spedizioni di importo superiore! X-() _________________________________
Messaggio 48 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
La disinformazione la fa chi sostiene che la ricarica è sicura, non crea problemi, bla bla bla, ecc.
E i truffatori ringraziano.
Messaggio 49 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
egr. sig. pixeltronic forse le sfugge che le ricaricabili ti rubano quello che c'è finchè nn si blocca cifre minori in confronto alle carte VISA master etc. che sono ben diverse come somma






poi come le ripeto da più di un anno (quando lei insisteva che la sede italiana era a ROMA9 lei come già detto dal sig. samat

fà disinformazione

malinfoma a senso unico



poi sè aspira a portre clienti a paypal con questo modo d'informare la % del 5% sè la sogna

. <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 50 di 4.019
Ultima risposta