annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
intanto l'azienda ebay per farsi pagare le comissioni dai propri clienti usa tutti i mezzi ma non paypal... come mai? spese troppo alte? paura del chargeback? mentre mi sembra che i dati delle postepay finiscono allegramente sui vostri server come nulla fosse.... ma la postepay non si presta alla costituzione di SCHEMI CRIMINOSI come si dice qui sopra???? --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 161 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad fa sempre parte del loro "BISNESS" e che saranno mica stupidi a farsi pagare con pay pal, molto meglio in questo caso la poste pay. eBay: IL CLASSICO BUE che dice all'asino * CORNUTO *
-Photobucket
* nolite porrigere margaritas ante porcos *


Adele
Messaggio 162 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pizzibum
Utente della Community
Non hanno nessuna preparazione comemrciale ... nessuna tattica di marketing .... o almeno cosi' sembra al di fuori !
Messaggio 163 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

o non hanno nessuna " preparazione " oppure fanno finta di " non averla "

in parole povere


" O CI SONO O CI FANNO "
-Photobucket
* nolite porrigere margaritas ante porcos *


Adele
Messaggio 164 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
ci fanno! ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 165 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pizzibum
Utente della Community
ci sono !
Messaggio 166 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

eziofulk
Utente della Community
bella cosa, aspetto di essere rimborsato da ebay per una vendita fasulla e adesso leggo che postepay non fa parte del "programma di protezione" sicchè danno e beffa.....
perchè invece di lavarsene le mani e lasciarci alla mercè di truffatori non pensano a richiedere dati informativi più completi e specifici. Chi mi ha fregato ( e con me almeno altri 10) sarà un nome fasullo o di uno morto 20 anni fa, e la sua postepay è dello zio che sta in Perù dal 1920, ma tanto a Ebay basta che venda... intanto si è mangiata le commmissioni, che sui 2000 euro fa una cifra non disprezzabile, ed ha una serie di acquirenti incavolati come me che hanno pagato in buona fede e per tenersi un feedback immacolato, a volte essere onesti non paga, non bastano le mutande di cuoio, qui ci vuole la GHISA ragazzi.....
grazie EBAY per le mail di risposta tutte uguali che mi mandi così sollecitamente... il flag del programma di rimborso non si accenderà mai. E nemmeno il telefono che comprerò su Ebay. Il V3 ce l'ho, preso in un negozio, da una persona simpatica che me lo ha anche settato, mi ha fatto un piccolo sconto e si sarebbe scopato anche quella figona che ho per moglie se avesse potuto.... ho la garanzia, l'ho pagato a 30 giorni con la visa e me lo godo, al diavolo i truffatori. ma chi sono veramente???
Messaggio 167 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Già che ci sei, potresti anche ringraziare quegli idioti irresponsabili che ti hanno consigliato a spada tratta il pagamento a mezzo ricarica.
Messaggio 168 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

eziofulk
Utente della Community
a dire il vero, sig pixeltronic, nessuno mi ha consigliato, posso solo rimpiangere di non aver frequentato il forum in estate e di essermi fidato delle precedenti transazioni con utenti onesti. si può dire al riguardo, come in politica (o il calcio) tutto e il suo opposto, resta il fatto che se per il venditore paypal è una spesa in più per il compratore è una sicurezza (almeno del rimborso). Si dispiaceranno in tanti se non comprerò da coloro che usano postepay in futuro, però paypal è nuovo in Italia e come tutte le novità è caro, con il tempo acquisirà più utenze e le commissioni diminuiranno. 10 anni fa le commissioni sulle carte di credito erano del 4%, oggi pago il 2%. Occorre aggiornarsi e capire che è un progresso importante, laddove truffatori come quello che ho trovato io non hanno più spazio di manovra, o se c'è, molto ristretto.
saluti
Messaggio 169 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

quiev
Utente della Community
ne dubbito che paypal diminuisca le comissioni. Cmq, non è l'unico pagamento in alternativa a Postepay, c'e anche il Bonifico e il vaglia. ======
Quiev -
======
Quiev -
Messaggio 170 di 4.019
Ultima risposta