annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

samat_1
Utente della Community
Aspettiamo la diffusione capillare della firma elettronica e ne riparliamo! ;-)
Messaggio 211 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
oT la banca che non è mia

quando faccio un bonifico sè voglio inserisco l'indirizzo mail del beneficiario è la banca invia copia firmata del bonifico al beneficiario

, <***********>
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 212 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

piacenzaonline
Utente della Community
w postepay!!! pagamento immediato.. spedizione immediata... sarà un caso ma non ho mai avuto fregature... ritiro appena ricevuti i soldi... mai nessun ammanco!! per forza non ho mai su denaro... ricevo-ritiro e spedisco subito! tutti i clienti sono contenti e i venditori ancora di più!!!
paypal è cara e macchinosa!!!!
Messaggio 213 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

dico solo una cosa è giusto che ebay spinga per pay pall perchè e suo e sul 4,5 per cento ci guadagna. ma che dire della post pay che permette di ricevere pagamenti senza commissioni ? fantastica.... fosse uguale per pay pall non ci sarebbero commissioni... comunque per necessità ho anche quello. mai avuto problemi con post pay . ditemi le vostre impressioni
Messaggio 214 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

kocimo
Utente della Community
meno male che c'è paypal....
questa e la risposta all'apertura di una controversia per oggetto non ricevuto

----------------------------------------------------
Gentile **** ****,

PayPal ha concluso l'investigazione relativa al seguente reclamo acquirente:

ID della pratica: *****************
Data della transazione: 13 set 2005
Importo della transazione: -$135,00 USD
Email del venditore: tagliani@hotmail.it
Nome del venditore: Paco Tores

Dopo un'attenta analisi, abbiamo determinato che è in difetto il venditore,
ma siamo spiacenti di informarti che non ci è stato possibile recuperare
fondi dal suo conto
. Come stabilito nelle Condizioni d'uso di PayPal, non è
possibile garantire il recupero dei fondi associati a un reclamo
acquirente
.

Se questa transazione è stata eseguita su eBay, ti consigliamo di
contattare eBay per determinare se risulti idoneo a un rimborso parziale

secondo quanto previsto dal programma standard di protezione dalle frodi di
eBay. Se invece la transazione è stata eseguita su un altro sito di aste
online, ti consigliamo di contattare tale sito per verificare se è prevista
una forma di assicurazione o una procedura per la risoluzione delle dispute.

Teniamo in grande considerazione la soddisfazione dei nostri utenti e ci
scusiamo per gli eventuali disagi. Ti assicuriamo che faremo del nostro
meglio per recuperare la somma in questione qualora risulti disponibile sul
conto del venditore. Ti garantiamo inoltre che verranno adottate le misure
appropriate nei confronti del venditore. I provvedimenti possono includere
l'invio di un avviso, una restrizione temporanea o la chiusura del conto.
Tieni presente che PayPal decide quando intraprendere l'azione più
opportuna in base a una serie di fattori, tra cui i reclami inoltrati dagli
utenti. In conformità alle norme sulla privacy, non è possibile divulgare i
dettagli delle azioni intraprese. Ci auguriamo che tu comprenda la nostra
politica, che peraltro ti consente di operare su PayPal nella massima
sicurezza
.


---------------------------------------------------

vorrei ulteriormente ragionare su qualche passo:

* è in difetto il venditore -> +1 punto a mio favore
* ma siamo spiacenti di informarti che non ci è stato possibile recuperare fondi dal suo conto -> -1
*non è possibile garantire il recupero dei fondi associati a un reclamo acquirente -> -1
* se risulti idoneo a un rimborso parziale -> -0.5

risultato
-1.5 per me
+1.5 per il truffatore

e per finire...
"Ci auguriamo che tu comprenda la nostra politica, che peraltro ti consente di operare su PayPal nella massima sicurezza"

ditemi voi dov'è tutta questa sicurezza...
Messaggio 215 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

magdar25
Utente della Community
😐 Anche io ho sempre usato la ricarica di postepay per pagare, ma purtroppo in agosto ho avuto a che fare con un certo crunch business che dopo essersi fatto ricaricare la carta non mi ha mai spedito ciò che avevo pagato. Gli ho chiesto una marea di volte di mandarmi il codice di spedizione ma inutilmente. Ecco la fregatura della postepay, ebay non mi rimborsa di un centesimo.
In questi giorni mi sono aggiudicata un asta e mi son ben guardata dall'usare ancora quel tipo di pagamento.
E' un vero peccato.
Messaggio 216 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

zodi_it
Utente della Community
Certo che sei abbastanza temeraria guardando gli ultimi feedback del venditore non è il massimo di affidabilità se vuoi un consiglio vai dai carabinieri e fai una denuncia per truffa avvisandolo e dagli al max 48 ore per risponderti, quando vai in caserma portati la stampa del tuo postepay la transazione ebay ecc...
A volte basta poco ......... e se non è un fantasma vedrai che risponde e risolve .......... 😉
ciao
Messaggio 217 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fabio9750
Utente della Community
IO PROPONGO UNA POSTEBAY CHE ALL'INIZIO E GRATIS E POI PIANO PIANO COMINCIANO A FARTI PAGARE LE COMMISSIONI, PRIMA 10 CENT POI 50 CENT POI 2 EURI....
Messaggio 218 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Anonymous
Non applicabile
Postepay veloce e economica un c...o!!!! Noi onesti acquirenti per niente tutelati naturalmente perchè qui ebay alla fine fa solo i propri interessi, sfido a negarlo, preferiamo fare un bel bonifico on line, arriva in 3 giorni, il venditore ha una conferma via email (che per ignoranza non considera sicura), costa solo 50 cent (non un euro),ma soprattutto si fa un 1 minuto di orologio, a differenza della postpay che devi andere in posta e fare una fila di 1 ora, naturalmente per chi non ha niente da fere non é un problema.....,ma per che lavora e studia e paga le tasse, fa la differenza.....
Messaggio 219 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
futuresuntech hai detto in un'unica postata una marea di eresie...

Postepay veloce e economica un c...o!!!!
Veloce ed economica senza dubbi.

bonifico on line, arriva in 3 giorni,
non sempre, a volte fino a 5

il venditore ha una conferma via email (che per ignoranza non considera sicura),
la tua conferma vale quanto un foglio in bianco...

costa solo 50 cent (non un euro),
fino a 4 euro a seconda della banca

ma soprattutto si fa un 1 minuto di orologio, a differenza della postpay che devi andere in posta e fare una fila di 1 ora,
la fai comodamente da casa tua se hai conto bancoposta o carta postepay altrimenti valgono le stesse regole del bonifico se non hai conto online;)
Nella vita tutti si cercano, pochi si trovano, molti si accontentano.
Messaggio 220 di 4.019
Ultima risposta