annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rossiter_it
Utente della Community
Se uno è tanto bravo da violare un sito protetto allora lo può fare anche con tutte le operazioni bancarie che si svolgono on line. E' chiaro che ci sono malintenzionati che inviano email richiedendo i dati del banco posta o di altri account con il finto scopo di verifica e che ci anche "polli" che abboccano a tali richieste. A me ne sono arrivate diverse e le ho regolarmente girate alla polizia postale. Per quanto riguarda i pagamenti ricevuti, fermo restando che a me non creano confusione in quanto non ho un utilizzo intensivo, basta chiedere da che ufficio postale viene fatta l'operazione o l'invio di una email a conferma se fatta on line. Dopotutto è interesse di chi fa il versamento comunicarlo immediatamente altrimenti regala soldi per niente.
Sempre secondo la mia opinione l'unica vera mancanza di un certo peso nelle transazioni con PostePay è il fatto di non fornire la causale del versamento e trovando un venditore disonesto (molto) chi ha versato il denaro non ha niente per dimostrare che lo ha fatto per una compravendita se non la pagina dove si è aggiudicato un certo oggetto che in ogni caso non so quanto possa far fede in una causa.
Forse gli sforzi di eBay sarebbe meglio fossero diretti ad evitare che siano chieste percentuali sui pagamenti con Paypal visto che in Francia e Germania è una prassi comune chiederle già nella descrizione delle modalità di pagamento se non addirittura dopo la conclusione di una asta come è capitato a me. Se non le avessi pagate mandando a monte l'acquisto avrei ricevuto un feedback negativo e in tal caso avrei voluto vedere come "l'eccezionale" l'assistenza avrebbe risolto il caso.
Saluti a tutti
Messaggio 371 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pizzibum
Utente della Community
PPPPPPPPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR ***********

UN GIORNO SENZA SORRISO ... E' UN GIORNO PERSO !!
Messaggio 372 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fastberg
Utente della Community
Perchè lo chiamate uso improrio ...?
E x chè Paypal fa parte del gruppo Ebay ?
E se in alcuni casi queste carte prepagate vengono emesse con scarsa probabilità di rintraciare l'proprietario, x chè non sono indagati gli enti publici che li emetono ?

Come mai e uno sconosciuto una persona che ha un nome , un indirizzo per la spedizione, un numero di telefono e tutt'altro... ?
Si ricorda che non basta avere un semplice numero di carta di credito ricaricabile per poter fare acquista alla grande ....
Non si vuole screditare per niente la preocupazione da parte di EBAY per questa cosa , a tutela dei venditori e di acquirenti, però come mai Ebay non si impegna altre tanto nel risolvere altre grosse problemi dei venditori o dei acquirenti ....?
Come mai uno deve scrivere non so quante volte per ricevere una risposta "umana" ?!
Come mai a una azienda come Ebay, leader mondiale nelle vendite on line , non ha le possibilità di assicurare una assistenza adeguata agli propri utenti ?

Confido che col passar di tempo( il meno possibile ), Ebay troverà le giuste risposte e le giuste azioni da fare sempre a tutela degli venditori e dei acquirenti, e senza dimenticare , a tutela sua.
Messaggio 373 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

padulo80
Utente della Community
Fai solo acquisti sicuri

Evita di pagare il venditore tramite ricarica di una carta pre-pagata (PostePay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc.); le transazioni concluse tramite ricarica di carte pre-pagate non sono coperte dai programmi di protezione eBay.
VISA e eBay sconsigliano vivamente questo uso improprio delle carte pre-pagate, che espone l'acquirente alla perdita del proprio denaro.



Paga con PayPal: è gratis, immediato e protetto.


non è pubblicità questa?



Volete un palloncino?

Qui tutti galleggiano...
Messaggio 374 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

consustes
Utente della Community
.



Messaggio 375 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

angelito1957
Utente della Community
E' chiaro che Poste pay da fastidio a Ebay in quanto proprietaria di paypal sta facendo una vergognos a mio parere campagna denigratoria contro PostePay ..
ritenendolo uno strumento pericoloso per potenziali usi fraudolenti ..
Ma guarda caso questo avviene circa 2 anni dopo l'avvento di postepay che aveva e ha monopolizzato l'80 per cento del traffico di transazioni su ebay..
la Praticità della Postepay è sotto gli occhi di tutti..
accredito immediato e costo di 1 euro di commissione
Ma vi rendete conto fate un po di conti.. Ebay si becca commissioni altissime sulle inserzioni e sulle vendite.. inoltre vorrebbe obbligarti ad usare paypal che ha un costo di commissioni di 3,50 sull'importo totale , commissioni che devono essere pagate da chi vende l'oggetto.. e ci aggiungo la ciliegina ..se ad esempio avete nel conto paypal 100 euro , dopo un mese voi avete sempre 100 euro mentre pay pal(Ebay) si è becca gli interessi sopra quei 100 euro..
E CHIARO ADESSO PERCHE' VOGLIONO CANCELLARE LA POSTE PAY ..
saluti
Angelo
Messaggio 376 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

aladinopiu
Utente della Community
Non sono ne una venditrice ne una assidua frequentatrice di ebay, pero oggi mi è stato comunicato da ebay che molto probabilmente perdero 113 euro versati ad un mascalzone che evidentemente non ha nessuna intenzione di inviarmi l'oggetto che mi sono aggiudicata: hannogià tolto tutte le sue inserzioni.
ho pagato tramite ricarica postepay..perciò se qualcuno sa darmi quanche consiglio su come muovermi...nella remota possibilità di riottenere il mio denaro. grazie mille
paola
Messaggio 377 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
se ci dici cosa hai acquistato analizziamo la tua situazione.... --------------------------------
meglio pazzi con le proprie idee
che savi con quelle degli altri
--------------------------------

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 378 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

landalan
Utente della Community
Salve, prima volta sul forum comunque anche io uso postepay sia per ricevere che pagare i miei acquisti, volevo fornire un piccolo accorgimento per la sicurezza di p.pay semplicemente prendendo due carte con il servizio online di poste si riceve il pagamento sulla prima es. la 4023-6004-xxxx-xxx1 e questa la si usa publicamente quando su ha una cifra (io ogni 200 € :-)vendo poco trasferisco il denaro sulla seconda che è "privata" anche se il malintenzionato vuole fregare la carta è sempre abbastanza scarica cosa che comunque il truffatore farebbe prima a giocare al super enalotto è piu semplice visto che per fare acquisti online serve anche il codice di sicurezza poi i dati personali della persona cosa che non vengono richiesti per la rikarika.
grazie per l'attenzione e buona serata (IO CONTINUO A USARE POSTEPAY!!!)
Messaggio 379 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

landalan
Utente della Community
Nuovamente io per Paola per prima cosa ti consiglio di passare dalle forze del ordine e fare denuncia con quella le forze del ordine come si dice dalle mie parti fanno un giro in posta e vengono a sapere nome cognome data di nascita ecc.. a quel punto vanno a cercare il personaggio e penso che non so quanto gli piacerà visto che si tratta di TRUFFA dimmi come va a finire ciao
Messaggio 380 di 4.019
Ultima risposta