annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rodolfovr
Utente della Community
ma chi è Matteo? Vabbè forse qualcuno l'ha già scritto comunque terrei a far presente un paio di cose.
Per effettuare una vendita devi:
aver fornito le generalità ad ebay che le controlla tramite posta o carta di credito e .... la postepay non fa fede quindi devi darne un'altra che riporti i tuoi dati.
Per avere una postepay devi recarti in posta con la tua carta d' identità altrimenti .... ciccia.
Per pagare un acquisto tramite postepay devi sapere a chi è intestata (altrimenti in posta non te lo accettano) oppure pagarlo utilizzando la procedura on-line.
Per farti pagare tramite ricarica devi dare il codice della tua postepay e il tuo nominativo ma:
Se tu volessi con questi codici comprare qualcosa a mie spese dovresti avere il codice di controllo e anche ammesso lo avessi, dovresti abitare a casa mia in quanto la merce acquistata tramite carta di credito normalmente viene spedita all' indirizzo riportato sulla carta di credito.
L'unica cosa che puoi fare con i miei dati è farmi una ricarica e se vuoi ti do i dati altrimenti mi faresti un grosso favore a dirmi la verità:
Perchè ebay vuole che io usi la mia carta di credito che, dando gli stessi dati, e se vuoi che ti paghino li devi ben dare, avendo la possibilità di andare a debito è ben più pericolosa? Oppure ebay sta cercando di spingere ulteriormente il servizio paypall? In questo caso perche in definitiva non dite quanto volete prendere ad ogni transazione e la facciamo finita dando prova di onestà?
Tra annuncio, commissioni e paypall se ne va il 10% circa e poi è tutta da ridere che eBay sconsiglia le prepagate favorendo Paypall e andando per iscriversi a Paypall scopri che accetta tranquillamente postepay e quant'altro, spero abbiate corretto sembrava proprio una barzelletta.
Un' ultima cosa non sarebbe il caso di regolarizzare le aste impedendo in qualche modo che le offerte vengano fatte quasi esclusivamente nelle ultime 12 ore? Che so dando la possibilità ad esempio di fare un'offerta nelle ultime 12 ore solo agli utenti che hanno fatto almeno un'offerta prima di tale termine, si perderebbero gli offerenti dell' ultima ora ma l'andamento crescente dell' asta sarebbe più regolare.
Messaggio 551 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community

mancherebbe) sei un venditore prossionale, eppure non dai informativa del
diritto di recesso.

Anzi, lo interpreti a modo tuo e con le tue condizioni, alquanto diverse da
quanto prevede la legge."



Caro pixeltronic, mi dispiace doverti riprendere per inesattezze dovute alla tua
superficialità. Su tutte le nostre aste c'è un link ad una pagina del nostro
sito dove sono elencate condizioni di vendita, di garanzia e di recesso secondo
le norme dettate dalla legge.

Impegnati un po di più, sii più attento. Gurdati il
link


Tra l'altro questo è link per cui alcune nostre aste sono state bannate da
Ebay perchè sostengono che non possono esserci link esterni ad Ebay. Con buona
pace per la sicurezza e garanzia per il compratore. Come se gli unici a fornire
garanzia e sicurezza fossero loro senza riuscire a capire che il cliente è mio e
me lo curo io!!!

Microworld - Ancona

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 552 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Mi dispiace, ma la superficialità è tutta vosta (ti ripeto, nulla di personale e senza dubitare delle indubbie tue capacità professionali e imprenditoriali).
1.- Non viene citato il DPR 22.05.1999 N.185 (diritto di recesso). Se sei un venditore professionale, dovresti farlo (lo richiede il DPR stesso per le vendite a distanza).
2.- Parli di un generico "diritto di ripensamento" con un termine arbitrario di 7 giorni per la restituzione, quando il DPR N. 185 prevede un termine di 10 giorni soltanto per inviare la comunicazione scritta a cui, poi, seguirà la restituzione della merce (che in NESSUN CASO può essere inferiore a 10 giorni dal ricevimento del bene).
3.- Ti faccio altresì presente che, non avendo indicato nei termini dell'asta (o delle condizioni di vendita) l'esistenza del DPR N. 185 e delle sue condizioni (non delle tue), il periodo utile per esercitare il diritto di recesso diventa 3 MESI (quindi, come vedi, sarebbe nel tuo stesso interesse inserire queste informazioni obbligatorie).
Messaggio 553 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> dovresti avere il codice di controllo
--- Balle. Non sempre (anzi, poche volte è necessario). Anche per te, se mi passi i tuoi dati (basta numero di carta e nome, ti dimostro in 30 secondi il contrario).
>>> dovresti abitare a casa mia in quanto la merce acquistata tramite carta di credito normalmente viene spedita all' indirizzo riportato sulla carta di credito.
--- Balle, si può spedire dove vuoi. E poi, chi ti dice che dovrei acquistare qualcosa? Al truffatore interessano più che altro i tuoi soldi!
>>> L'unica cosa che puoi fare con i miei dati è farmi una ricarica
--- Balle.
>>> e se vuoi ti do i dati...
--- Volentieri, resto in attesa.
Messaggio 554 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
si parla si parla e poi anche Mister Pixeltronic accetta pagamento con ricarica sulla sua postepay.... sarebbe utile sapere come ti tuteli tu contro gli svuotamenti fraudolenti....

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 555 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Come tutti, accendo un cero alla madonna e prego che non me la svuotino quando ci sono i soldi dentro, oltre al fatto di svuotarla ogni tanto (non certo sistematicamente come racconta qualcuno, altrimenti spenderebbe 300-400 Euro all'anno).
E soprattutto non vado certo a raccontare che è sicura, ma preferisco informarmi ed informare di pregi (indubbi) e rischi (altrettanti).
Messaggio 556 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
La differenza è che se me la svuotano, diro: "Beh, pazienza, me la sono cercata". Mentre chi mi ha preceduto (come gli altri che hanno già scritto sul forum di essere stati trombati) cadranno dalle nuvole e continueranno a scrivere sul forum, ma questa volta diranno: "Che scemo che sono stato, non ci credevo ma adesso mi sono dovuto ricredere".
Ciao.
Messaggio 557 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Messaggio 558 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

freemad74
Utente della Community
certo certo caro pixel.....
ma vedi già solo il fatto di proporla nelle proprie inserzioni contribuisce a diffonderla ed a legittimarla come strumento per inviare soldi....
tu ne racconti peste e corna e poi la utilizzi.... che contraddizione vivente che sei....


p.s. ti dona l'anello al naso.....

sono unanimemente d'accordo con me stesso...
la luce viaggia piu' veloce del suono, e' per questo che certe persone sembrano brillanti finche' non aprono bocca...
Messaggio 559 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
La contraddizione, o peggio il dolo, è in chi ne diffonde l'utilizzo come strumento di pagamento sicuro.
Messaggio 560 di 4.019
Ultima risposta