annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Dopo una così lecita dimostrazione, di quanto sia stata inefficiente e quanto meno distruttiva, la decisione presa in merito alla postepay, sfido ancora qualcuno a dire che altri metodi di pagamento siano più sicuri e che il C.d.A. di eBay ha fatto la miglior scelta possibile per tutelare a modo i suoi utenti iscritti!

A questo punto mi chiedo quale sarà la posizione che eBay prenderà a propria difesa!!

Io lo continuo a ripetere:

- É quantomeno sensato effettuare segnalazioni presso organi che possano indagare a riguardo con maggiore professionalità!

- É sempre possibile recedere dalla iscrizione ad eBay in maniera totalmente gratuita!

Nota per i furbacchioni:

L'intero 3d é stato salvato, affinché vi siano le prove di quanto denunciato fino ad ora dalle parti lese, nel caso 'qualcuno' volesse cancellare il tutto!

Personalmente non so se continuerò ad adoperare eBay come piattaforma per i prossimi annunci (questo verrà deciso nella prossima riunione fra i membri del gruppo in cui lavoro, e che si terrà prossimamente).

Per quanto concerne una protesta di massa, caldeggio uno sciopero di acquirenti e venditori tutti, affinché 'qualcuno' lassù capisca che qui non si sta giocando, ma si fa sul serio con le dimostranze!!!

Concludo l'intervento ribadendo il fatto che eBay non ha avvisato uno ad uno, ed in tempi ragionevoli, i suoi utenti della presa di posizione riguardo alla messa al bando della postepay (capro espiatorio!), infatti di ciò sapevano bene o male coloro che avevano accesso al forum e basta!

Mi chiedo quindi che razza di personale lavora (e guadagna profumatamente) al C.d.A di eBay!!!

Almeno avessero il coraggio di farsi sentire qui ed avere il buon senso di rispondere a coloro che tramite questa piattaforma campa!!!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 751 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Mago_ok, quello che non hai capito è che la decisione sulla RICARICA (non sulla PostePay) non implica l'utilizzo di PayPal.
Messaggio 752 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alepavia
Utente della Community
VOGLIO DIRE LA MIA!

bisognerebbe creare una poste pay community... L'ho usata dal primo giorno con successo, piuttosto dovrebbero essere le poste ad interessarsi di aumentare la sicurezza di un minimo, basterebbe veramente poco. In ogni caso l'ignoranza di alcuni è stata premiata da una truffa.
Il poste pay và usato con attenzione, solo che a volte la
corsa agli acquisti e cieca..

Il mio feedback del PPal:
"Ho usato una sola volta il pay-pal e per 20 € di una vendita che ho effettuato ne ha mangiati 3 e qualcosa, sommato alla spedizione a carico dell'acquirente di 8€ (perche IO sono ONESTO!) diventa più di un terzo del valore dell'oggetto."

IO LAVORO E LORO GUADAGNANO!!

L'utilizzo del PPal dovrebbe essere proporzionato al valore delle commissioni oppure essere rimosso come metodo di pagamento per furto! Invece del PosteP.
Aggiungo che per ricevere sul mio conto bancario nei 3€ e passa era inclusa la commissione sul trasferimento e gli interessi di 1 settimana sommati a quelli degli altri venditori a credito non li prendo IO come in banca!

Per il resto il metodo di pagamento PPal è una sicurezza per importi alti o transazioni professionali, ma non bisogna dimenticare che ebay è una comunità basata sui piccoli venditori o acquirenti per caso.

Saluti a tutti gli onesti venditori e acquirenti, amanti della nostra Nazione
e i suoi metodi di pagamento a buon mercato 😉
Messaggio 753 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

zell.zellviii
Utente della Community
FATE ATTENZIONE QUI è UN VENDITORE AFIDABILE Eè CORRETTò CHE PARLA...PER IL BENE DELLA COMUNITI VI
CONSIGLIO DI STARE ATTENTI AI SEGUENTI UTENTI:


cozza5992

claudio0710

grandi26

jolene11774

FRA QUESTI UTENTI CI SONO UTENTI CHE ROVINANO I FEDDBACK ALTRUI, NON PAGANO O SE PAGANO CON GROSSISSIMI RITARDI, HANNO FEEDBACK
INORI DI 0 O COMUNQUE NON AFFIDABILI, INSULTANO DURANTE LE TRANZASIONI E MINACCIANO SENZA MOTIVO GLI UTENTI.DELL'ULTIMO MI è ARRIVATA PERSONALE COMUNICAZIONE DI EBAY CHE è UN TRUFFATORE

FATE MOLTA ATTENZIONE E STATE ALLA LARGA DA QUESTI UTENTI ...SONO MOLTO CONVINCENTI!!!!INVENTANO ANCHE RISPOSTE FALSE AD E-MAIL MAI RICEVUTE!!!!!!!!!!!!!!!!1
Messaggio 754 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alepavia
Utente della Community
Ah! errata corrige all'incirca funziona così da due anni a questa parte:

20€ il mio oggetto
1 € bay
3,5€ pay pal
8 € poste
____________
34,5 = truffa
Messaggio 755 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alepavia
Utente della Community
già che ci sono agiuno che il feedback serve proprio
a rendere un venditore affidabile e proporre i metodi di pagamento che preferisce favorendo anche l'acquirente,
nel caso del PPal in Europa la maggiorazione del prezzo è d'obbligo e non di sicuro a carico del ventitore 😉 che non è fesso...comunque penso che non venderò più nulla da questa piattaforma.

In alternativa aspetto che aprano altre comunità un pòpiù amatoriali.

Probabilmente sta diventando un centro commerciale dove soltanto i pesci grossi possono navigare, correggetemi se sbaglio...
Messaggio 756 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Salve nuovamente!

- Diretto a Pixeltronic:

Te lo chiedo col cuore in mano....
...non darmi dell'ignorante (nel senso che ignoro i fatti), poiché qui si sta parlando NON tanto della sicurezza di quello o questo metodo di pagamento, ma di una decisione impopolare che potrebbe sfociare tranquillamente in uno sciopero continuativo, da parte di acquirenti e venditori, allo scopo di fare aprire gli occhi a 'chi di dovere'!!

Ben inteso....rispetto comunque il Tuo punto di vista, ed apprezzo chi trova da ridire (sennò che discussione sarebbe????) su quanto si legge...l'importante é fare interventi pertinenti e costruttivi.

- Diretto a chi reputa giusto uno sciopero:

Personalmente sono pronto ad unirmi al coro di voci, in maniera ufficiale, che desiderano cambiamenti radicali nelle scelte prese dal C.d.A. di eBay.

Come altri, mi son stufato di parlare.....
.....qui é necessario passare all'azione!!!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).

P.S.: Quoto chi comunque voglia abbandonare questa piattaforma per passare ad un'altra, dove l'utente iscritto abbia maggior peso nelle decisioni finali del 'sistema'.

Mi spiace C.d.A. di eBay!!!

Saluti!



Messaggio 757 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

redilupia
Utente della Community
A parer mio Paypal sarà anche un sistema che funzione peccato che ricevere un versamento è come ricevere un FURTO.

Credo che e-bay stia esagerando come del resto le tariffe che applica...
Su 35 euro ricevuti, 1,3 euro a paypal... MA STIAMO SCHERZANDO?

VI VOGLIO BENE AMANTI E FIDUCIOSI DELLA POSTEPAY.
Redilupia

(pubblicità occulta)
Messaggio 758 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puccio1972
Utente della Community
Tutti hanno diritto di dire la propria opinione, (purtroppo) ma nessuno ha detto una cosa fondamentale, si parla di sicurezza di paypal e di postepay, si dice che non si deve obbligare a pagare in un modo o in un altro che ebay spinge paypal, e tante altre cose...
Ma io dico che la cosa SBAGLIATA è che molti venditori che accettano pagamenti in postepay, non accettano altri tipi di pagamento, quante aste ci sono con su scritto SI ACCETTA SOLO PAGAMENTO SU RICARICA POSTEPAY!!!!
Questo è assolutamente FOLLE, per conto mio non accetto una tale imposizione, e Ebay non è che togliendo dalle sue aste Postepay ti obbliga a pagare in paypal, però obbliga il venditore a dare una scelta sul pagamento da effettuare (GIUSTISSIMO) questa è una mia idea, liberi di pensarla diversamente!!
Messaggio 759 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

drex1975
Utente della Community
con paypal ci fa soldi, con la postepay no.
tutto qui, altro che sicurezza. con questo comportamento non fanno altro che farci auspicare un intervento diretto del legislatore in un settore lasciato "incontrollato".
Messaggio 760 di 4.019
Ultima risposta