annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Signori!!!

Se realmente volete protestare in maniera costruttiva:

1- Basta non listare le proprie inserzioni qui (almeno non si pappano i nostri soldi!).
2- Cercare nuove piattaforme, al fine di accrescere la concorrenza su questo sito del cavolo, farebbe solo un gran bene ai Capoccioni di eBay!
3- Avere pazienza ed attendere che qualcuno faccia una denuncia contro questi criminali patentati, al fine di unire finalmente le Nostre forze in una voce sola.
4- Avvisare ogni utente, con cui si ha avuto una transazione, dell'esistenza di tale protesta, dimodoché tutti (anche chi non ha mai frequentato il forum) possano essere coscienti di quanto eBay sia decaduta come piattaforma.

Quoto wireless per via dell'ingiusto "pugno di ferro" adottato nei Suoi confronti, e blindbard per quanto ha riportato sull'esistenza dei troppi 3d in materia.

Per tale ragione preferisco ri-postare il link del mio seguitissimo 3d, presente nel salotto di eBay:

Vi basterà cliccare su questo link,
che é collegato alla seguente pagina: http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600003587&start=0

A Voi le considerazioni del caso! 😉

Con questo non voglio attenuare i toni della protesta, anzi! Sono dell'idea che più si protesta (in pochi, ma buoni 3d) e più verremo considerati!

Viva il libero arbitrio!

Viva la democrazia!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 1031 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gcodovilli
Utente della Community
E' triste constatare come ad ogni nostro tentativo di protesta nei confronti di eBay ci vengano inviate come risposte le solite e-mail pre-confezionate con le solite citazioni sul regolamento di eBay.

A quanto pare l'unica nostra vera arma nei confronti di eBay è quella di cambiare piattaforma...
Messaggio 1032 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mastaffari
Utente della Community
ad ebay non gli fotte niente, questa è la verità!!
loro possono anche cancellarci anche se siamo noi che mandiamo avanti la baracca (venditori) perhcè ebay ormai ha il monopolio nel mondo delle aste online -*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*http://img80.imageshack.us/img80/8623/firmamaster1gz.png

RoBBaBBona Forever!!
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

NON HO PAROLE, SOLO PAROLACCE
Messaggio 1033 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francyfavola
Utente della Community

cari ragazzi,

posso dire che mi sembrate quasi tutti dei grandi idioti?

perdonatemi, ma è davvero quello che penso: non tutti, solo quello che non hanno ancora capito niente e che con ogni probabibilità non capiranno neanche che mi riferisco a loro.
C'è una sostanziale differenza fra pagare usando postepay come carta di credito e pagare eseguendo una ricarica con postepay.
ma sembra proprio che la maggior parte di voi non l'abbia ancora capito.


combattere ebay è semplice.
basterebbe seguire queste semplici regole:
1) mettere inserzioni solo nei giorni in cui vi sono promozioni
2) scrivere "contattatemi per sapere che metodi di pagamento accetto" e non "accetto postepay"
3) non accettare paypal, davvero pessimo per i venditori

non è vero che ebay boccia e vieta postepay...è vero che vieta come metodo di pagamento la ricarica di una carta prepagata (che essa funzioni anche come carta di credito è un altro discorso).
se davvero non siete daccordo, vi urta, vi sentite offesi e chi più ne ha più ne metta (ne ho lette di tutti i colori), perchè non ve ne andate da ebay cancellando la vostra iscrizione?
ebay ha un regolamento che va rispettato.
ebay non vi obbliga a restare iscritti.
fate inserzioni, le pagate, vendete gli oggetti, pagate a ebay un'alta percentuale...perchè?
PERCHE'???
perchè vi va bene farlo, nessuno vi obbliga.
voi, come me, come ebay, come tutti, avete il libero arbitrio.
sperando che qualcuno che ancora non l'ha fatto si metta a ragionare, vi porgo i miei saluti.
francesca:-D
ps: attendo vostre risposte, spero non cadrete nella stupidità e mi dimostrerete la vostra intelligenza una volta tanto.
sono pronta a ritirare la definizione di "idioti" che vi ho dato (ricordate: non l'ho affibbiata a tutti) se i vostri futuri commenti dimostreranno di aver letto e capito il mio commento.
evitate di dire stupidaggini per favore!
Messaggio 1034 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
ciao, in risposta alla tua considerazione di " idioti" ti faccio una domanda: ti sei accorta che ebay non tratta tutti gli utenti allo stesso modo?
esempio: se dai uno sguardo agli annunci della categoria " videogiochi" troverai che le violazioni li' fanno da padroni. la maggiorparte degli utenti vende roba taroccata da anni e ribadisco da ANNI.
girano gli stessi annunci fotocopia e nessuno sembra accorgesene perche' fa comodo cosi'
otre ad essere perseguibili per legge la maggior parte di loro accetta esclusivament poste pay, ma guarda caso si tratta di utenti con fedd altissimi.
ora , anche io sono iscritta ad ebay da parecchio e ho sempre venduto roba originale e ripeto ORIGINALE anche se non mi dispiacerebbe disfarmi di " incauti acquisti del passato" e guarda un po' , manco a farlo apposta l'unica volta e ripeto UNICA volta che metto in vendita un gioco che credevo di aver comprato originale ( su ebay), non lo era che succede? mi bloccano l'annuncio e credimi l'ho fotocopiato dall'annuncio di chi me l'ha venduto.
ora io ho sempre accettato paypal ( ora non +) come forma di pagamento e ospzionalmente anche l'inquisita carta poste pay.
quella posrcaccia della miseriaccia ebay per ben 3 volte mi annulla l'annuncio ad 1 ora della scadenza ( e guarda caso proprio l'annuncio con offerte " consistenti") e quindi mi fa perdere l'affare perche' dopo che un annuncio viene " eliminato" la gente non ha fiducia e non importa se i tuoi feed fanno da credenziali , quindi nisba.
mi sono rivolta al mio avvocato e mi son fatta stampare una piccolissima LEGGE , la quale dice in poche parole che quando due privati instaurano una compravendita si instaura a sua volta un contratto e questo contratto e' solo tra i due privati, ti faccio un'esempio, sarebbe come se vai ad acquistare una casa e l'agenzia immobiliare ti obbligasse ad usare una forma di pagamento, anche se il compratore e il venditore ne preferisce un altro.
questo e' uso improprio delle regole di ebay, e visto che NOI UTENTI ABBIAMO TACITAMENTE STIPULATO UN CONTRATTO CON EBAY ( VEDI TARIFFE D'INSERZIONE) E IL CONTRATTO RISULTA VIZIATO ( OSSIA E' UN CONTRATTO CAPESTRO) POTREMMO FARCI RISARCIRE TUTTE LE SPESE DI INSERZIONE CHE EBAY SI PRENDE DA NOI.
considerato cio' io CONTINUO A SCRIVERE CHE ACCETTO pagamenti tramite accredito su carta poste pay e aspetto che mi tolgano l'iserzione per andare alla ASSOCIAZIONE CONSUMATORI che tutela legalmente noi cittadini.
se poi tutti sono d'accordo potremmo portare questa nostra protesta a MI MANDA RAI TRE .
tornando a noi : chi e' il cretino noi o ebay che ci fa passare per tali?
elsa apioni
Messaggio 1035 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao a tutti , mi sono appena sfogato con un virtuale assistente clienti di ebay che mi ha bloccato una inserzione perchè mi sono permesso di scrivere che accetto pagamenti tramite postepay .Forse i soloni di ebay non hanno ancora capito che postepay è una carta ricaricabile seria e le Poste Italiane sono una vera e propria banca !!!
Soloni di ebay ..svegliatevi che è meglio !
Antonio
Messaggio 1036 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
ribadisco il concetto ragazzi: ebay NON PUO' imporre a nessuno il metodo di pagamento da usare. VIOLA la legge sulle compravendite tra privati .
EBAY non fa da intermediario tra di noi e non si assume nessuna responsabilita' quindi puo' solo CONSIGLIARE e non IMPORRE.
Messaggio 1037 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francyfavola
Utente della Community
cara elsa apioni,

sono lieta che tu abbia dimostrato un'elevata intelligenza nel tuo commento.
forse hai ragione, anzi indubbiamente hai ragione, dicendo che non tutti gli utenti vengono trattati in maniera uguale.
i controlli vengono fatti a campione, bisogna vedere con che criteri.
a ogni modo, basta non dare ad ebay una motivazione per cancellare le aste: NON SCRIVIAMO "ACCETTO POSTEPAY" bensì "contattatemi per sapere che metodi di pagamento accetto".
è un'ottima soluzione!!
a me non hanno mai e dico mai ritirato un'inserzione e accetto da sempre postepay!!
fatevi tutti fUrbi ragazzi miei!
eludiamo ebay!
non è difficile!
chi vuole passare per cretino??

mi rivolgo invece a antonio alias passionpaly50 che scrive

"Forse i soloni di ebay non hanno ancora capito che postepay è una carta ricaricabile seria e le Poste Italiane sono una vera e propria banca !!!"

sei tu cher non hai capito la differenza fra ricarica di prepagata e carta di credito!!
ragazzi, DIMOSTRATE INTELLIGENZA!!!
Messaggio 1038 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
ispondendo a francy, io non devo eludere ebay semmai e' ebay che deve essere onesto ,io sono libera di scrivere ( rispettando la legge) quello che voglio sul mio annuncio.
invece di eluderlo combiattamo l'ostruzionismo che ebay ci apporta.
parlavo ieri con un utente americano e sembra che li' questi problemi non sussistano ( hanno un problema maggiore loro: i cambi valuta ebay li fa come vuole lui).
allora poche chiacchiere e piu' fatti .
se siamo uniti possiamo far rispettare i nostri diritti.
un consiglio per rompergli le balle un po': NON USATE PAYPAL.

elsa
Messaggio 1039 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
sei tu cher non hai capito la differenza fra ricarica di prepagata e carta di credito!! ***


***

p.s.
la poste pay non e' una vera proria carta di credito ( non paghi un fido !!)

se vai sul sito delle poste( poste.it) saprai che per " pagare " devi cliccare sull'opzione " ricarica carta ". ne adduce , che posatepay fa parte delle categorie " carte ricaricabili visa electron " , che poi nell'atto di fare acquisti in qualsivoglia negozio vengano trattate come carte di credito e' un'altra storia ....
Messaggio 1040 di 4.019
Ultima risposta