in data 24-08-2005 12:33
in data 22-03-2006 21:17
in data 23-03-2006 03:26
Quoto appieno i post di Padulo e digitalrec!!!!
Il problema, infatti, é che i capoccioni di eBay non fanno assolutamente nulla per arginare un fenomeno che presto porterà all'uso totalmente clandestino della ricarica postepay da parte di ogni utente iscritto che venga a conoscenza di tale metodo di transazione monetaria (per non parlare poi della totale chiusura degli occhi nei confronti di chi, beatamente, sfoggia ancora la dicitura vietata nelle proprie inserzioni!)!!!
Personalmente, al posto di coloro che schiacciano i pulsanti, mi troverei in un bivio dove:
1) O azzero in maniera radicale e totalitaria le svariate inserzioni in cui appare la "parolina" magica.
2) Oppure divulgherei un comunicato a tutti gli utenti, dove si rende nota la decisione di riammettere ufficialmente la ricarica come metodo di transazione monetaria accettato!
Seguitando invece in questo senso, chi di dovere sà bene di trovarsi in un pericoloso paradosso senza precedenti, dove l'anarchia, pare, sia la sola sovrana indiscussa del portale!!
Listare adesso su eBay Italia vuol dire promuovere l'illegalità; in quanto i veri criminali, in questo momento, sono proprio gli schiaccia bottoni che oziano indisturbati (contando i proventi derivati sia da oneste transazioni, che da truffe eseguite a regola d'arte), poiché, fino a prova contraria, non stanno adempiendo al regolamento, ed in particolare a quanto riportato in data 02/01/2006, col comunicato in cui si voleva rendere noto che sarebbero state cancellate tutte le inserzioni dove fosse ancora apposta la dicitura postepay.
Se questo é il metodo con cui sperano di debellare l'illegalità nel sito, allora devono anzitutto farsi un bell'esame di coscienza, per capire che i primi ad aver commesso delle irregolarità son proprio Loro!
Che senso ha porre delle limitazioni, quando le stesse, poi, vengono così deliberatamente ed impunemente aggirate??? 😉
Sarei davvero felice di dover firmare in calce un regolamento cartaceo e rispedirlo al mittente, piuttosto che accettare un contratto dove le contraddizioni si alternano impietosamente su di uno schermo!
Mi rammarico, poi, di quanto scrive del sottoscritto l'utente il-lupara, poiché conosco la sua ferrata conoscenza della legge,...e sà bene che la posizione dominante che eBay ha preso é quanto meno illeggittima! 😉
Non comprendo, di conseguenza, il motivo per cui affibbiarmi la nominia di "odiosissimo", quando comunque, nei miei precedenti post, come anche nel mio 3d "no postepay no business!!!", parlo apertamente di tale manifesto dominio da parte di chi, come enunciato nel regolamento, non ha alcun potere intermediario nella conclusione di una transazione compiuta fra acquirente e venditore (e lo rende pure presente nel regolamento, accidenti ai paradossi ed al libero arbitrio di ogni utente!)!
Spero quindi di non appartenere al girone degli idioti, come forse qualcuno ha asserito, riportando quanto ho espresso in questo mio intervento, come anche in quelli precedenti.
Desidero esprimere inoltre il mio disappunto a quanti reputano, la possibilità di concludere una transazione attraverso "accordi via mail" a termine dell'asta, un buon metodo per aggirare i limiti posti da chi é palesemente incapace di gestire dei rapporti umani in questo sito web, visto che in tale maniera questi utenti "disobbedienti" non farebbero altro che porsi allo stesso livello dei loro carnefici!
Dedico infine un pensiero a chi, quotidianamente, truffa il prossimo spacciando film, vestiti e videogiochi palesemente taroccati come prodotti originali e ligi alle leggi in vigore!
A questi utenti-sanguisuga auguro di trascorrere una lunga vacanza presso il carcere più vicino alla propria residenza!!!!!
Cordialmente,
Silvano (gruppo mago_ok).
in data 23-03-2006 16:54
in data 23-03-2006 19:36
in data 24-03-2006 19:40
in data 24-03-2006 19:56
in data 24-03-2006 19:58
in data 29-03-2006 05:49
in data 29-03-2006 08:20
in data 29-03-2006 14:03