annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Non con me, ma al mago riferendoti anche a me.
Del resto lo stesso concetto me lo hai espresso chiaramente qualche post più su.
Io sarò patetico, ma non cerco di mescolar le carte in tavola dicendo che parlavo d'altro.

Quanto alle aggressioni, vai pure più su a ripescare come mi hai apostrofato, quando scrivevo come magirluce...

----------------------------
Attaccati!

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1431 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mastaffari
Utente della Community
abbiamo finito??? -*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*


img src="http://img80.imageshack.us/img80/8623/firmamaster1gz.png"


RoBBaBBona Forever!!
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

NON HO PAROLE, SOLO PAROLACCE
Messaggio 1432 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Hai forse la coda di paglia?

:^O

----------------------------
Attaccati!

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1433 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

lndfrg
Utente della Community
Salve Matteo ed a tutti gli altri utenti,

per prima cosa premetto che non è vero che i metodi di rilascio della prepagata Postepay sono lacunosi. Stai fornendo delle informazioni assurde, fuorvianti. Per fare illazioni del genere ci vogliono fatti concreti!E'imbarazzante i metodi a cui ricorrete per pubblicizzare il vostro prodotto ( Paypal ) pur di fare soldi...la postepay è una carta del circuito VISA...the bigget one in the world mate... E'chiaro che se si fa un uso scriteriato puoi essere "fregato" ma non più di una normale carta di credito E NON PIU' DI UN NORMALE CONTO BANCARIO ONLINE. Si perchè se usate un conto bancario online credete che correte meno pericoli della postpay?
La domanda allora: perchè ebay, visto che ormai vieta tutto, non vieta anche il pagamento tramite bonifico? Avere contro un centinaio di banche non è forse un po' più difficoltoso che avere contro i vari servizi postali nazionali?? Ma solo un po'??? La verità è che gli istituti bancari vi fanno un C..LO così se solo ci provate...

ORA PER I SOSTENITORI DI PAYPAL VI SOTTOPONGO LA SEGUENTE:

oggi Paypal ha deliberato una controversia a favore di un altro utente che aveva reclamato contro di me. Quest'ultimo acquistò degli articoli che spedii regolarmente ma lui disse di non aver mai ricevuto.Credo che il loro modo di liquidare le dispute sia quantomeno brusco dal momento che non offrono una spiegazione precisa che li fa giungere a tale conclusione. L'acquirente in questione pagò con paypal e nella sua email era chiaramente specificata la scelta della spedizione, cioè tramite posta prioritaria. Io, dal momento che sono consapevole di questi genere di sotterfugi che utilizzano alcuni utenti ebay, avevo chiaramente specificato in entrambe le aste che, riporto testualmente "posta prioritaria ( non c'è ricevuta e non è tracciabile...nessuna garanzia ) " quindi, dal momento che la controparte ha scelto questa opzione e tale scelta è chiaramente specificata nella form di pagamento che lui ha inviato sempre tramite Paypal ed anche qui riporto "Spedizione e imballaggio tramite Posta prioritaria (include le spese di imballaggio del venditore) €8,00 EUR " non vedo, onestamente il motivo per cui hanno deciso a suo favore.

Potrei fornirvi ulteriori esempi ma mi dilungherei ulteriormente...
Io nel mio piccolo non accetto più paypal in nessuna delle mie inserzioni per protesta. Sono consapevole che si ritorce contro di me perchè le vendite diminuiscono e di molto ma sono dell'opinione che è meglio fare qualche euro in meno che arricchire questo PoR.I
Inoltre, pensandoci bene, le commisioni di Paypal che non pagherò forse mi compenseranno in parte delle perdite. Un suggerimento per i venditori : se offrite Paypal, inventatevi un'assicurazione obbligatoria di 3 euro nel caso appunto si paghi con paypal...è un buon metodo anche se va a discapito di chi compra purtroppo...
Messaggio 1434 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ottimo.
Condivido pienamente.
Solo che sul forum purtroppo viaggiano decine di furboni tirapiedi di E-Bay (ciao figli del lupara... quanti c..zo siete?).
L'ultima volta che ho postato varie argomentazioni del genere tutte correlate tra loro, ho ricevuto sulo insulti e prese per il c..lo sia sul forum che nella mia mail personale.
Addirittura mi hanno minacciato di informare la ditta che rappresento (lo sanno già, grazie) e di ricorrere alle fiamme gialle....
Al che visto il risultato che producevano tali discussioni e non per le minaccia che mi fanno ridere in
quanto avverto che non ho timore di ciò, le cose che faccio sono in regola e anche se non sono registrato come utente professionele gli scontrini li faccio e ho chiesto al mio commercialista e mi ha detto che non c'è nessun obbligo di registrarsi come utente professionale basta che si fanno gli scontrini.
In bocca la lupo....
Messaggio 1435 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
sul forum purtroppo viaggiano decine di furboni tirapiedi di E-Bay

eccone un altro che 'ha scoperto tutto' su quelli che non gli dan ragione :^O

----------------------------
Attaccati!

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1436 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

POSTEPAY!!! W POSTEPAY!!!!!!

MAI AVUTO PROBLEMI. Mi spiegate una cosa??? Uno che ha SOLO Postepay e Paypal come CA22O fà a trasferire i soldi da Paypal a Postepay??? NON LO PUO' FARE!!!


Risultato: ebay ci guadagna sulle spese x paypal e in più SUGLI INTERESSI DEI SOLDI BLOCCATI SU PAYPAL (esempio: 100€, vabbè li tengo su Paypal nel caso devo comprare qualcosa....)


Non vedo pregi nel sistema Paypal, ma al massimo un trasferimento dei rischi.

Quello che sarebbe giusto è AUTENTICARE i profili ebay (magari con una lettera verso l'indirizzo specificato).

Messaggio 1437 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Sarebbe una gran bella cosa quella di autenticare gli utenti con un fax come dici tu. D'altra parte anche paypal per sbloccare il limite massimo di spesa e di incasso una volta raggiunto ha chiesto la stessa cosa. E cioè l'autenticazione con l'invio di documenti validi via fax quali estratto conto, fotocopia della carta e documento d'identità. Oppure la verifica dell'utenza attraverso il codice di verifica appunto inviato via mail.
Ma ad e-bay purtroppo suppongo, a ulteriore dimostrazione che della sicurezza dietro cui si nasconde non gli frega niente, invece tiene in piedi questa paradossale disputa in quanto Paypal è una enorme fonte di guadagno implicito.
Il risultato per come la vedo io è che e-Bay si dimostra ogni giorno di più solo un succhiasangue peggio di un vampiro, prevaricatore e vendicativo.
Mi è caduto un mito e che botta !!!
Messaggio 1438 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Càpita, soprattutto se ci si aspetta che ebay debba essere una ONLUS o l'emanazione di una qualche Opera Pia equa e solidale.

----------------------------
Attaccati!

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1439 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Calma, calma...ce ne passa di acqua sotto i ponti tra scopi di lucro e avidità assoluta.
Fatto stà che manca di correttezza ed obbiettività di giudizio.
Messaggio 1440 di 4.019
Ultima risposta