annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
confermi che chi fa queste cose si avvale di documenti falsi con i quali, oltre che intestarsi carte prepagate, può accendere conti correnti in banca ed alle poste, può

confermo che con l'impiegato postale evidentemente non si incontrano soverchie difficoltà... per continuare col resto, oltre a procurarsi un documento farlocco bisogna impegnarsi moooolto di più. Nel senso che chiedon referenze e tante altre belle cose. E controllano pure.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1511 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Se porti il discorso su questo piano è inutile continuare, intanto fai finta di non capire. Con te è tempo perso.

PER RILASCIARE UNA CARTA POSTEPAY SERVE UN DOCUMENTO ED IL CODICE FISCALE. E' UNA PROCEDURA INELIMINABILE, QUEI DOCUMENTI VANNO IN BANCA D'ITALIA. NESSUN IMPIEGATOPOSTALE PUO' RILASCIARE UNA CARTA POSTEPAY SENZA SEGUIRE QUESTA PROCEDURA; LA CARTA NON POTREBBE ESSERE ATTIVATA!!! LO CAPISCI O NO?

Dopodichè getto la spugna perchè è inutile parlare al muro.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1512 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Senti, a parte che è assodato che io e te la vediamo diversamente, non credo di aver minimamente contestato il fatto che la procedura sia quella.

E voglio pure dare per scontato (ma non lo è) che TUTTI gli impiegati postali d'Italia esigano una carta d'identità e un codice fiscale, del quale ne verifichino la congruità della corrispondenza ai dati di quella carta.
La loro procedura finisce qui, punto.

In banca, tanto per cominciare, per aprire un conto ti richiedono un certificato di residenza e una fattura dell'Enel ove si evinca che sei titolare di un contratto di fornitura. Poi proseguono l'intervista sulla tua attività lavorativa, ecc. ecc.

E per registrare poi una partita IVA ci vuole ancora qualche altra scartoffia e qualche controllo in più.

Un truffatore di professione non si fermerà di certo davanti a queste scocciature supplementari, non ci piove...

Ma ai truffatorelli da quattro soldi, quelli che van tanto di moda su ebay, tocca invece ripiegare sulla PostePay, accessibile piuttosto facilmente, velocemente e senza troppe domande.

Tanto facilmente che pure i professionisti della truffa, tra un 'impegno' e l'altro, se ne procurano qualcuna per tenersi in allenamento. E riescono a far 'botti' professionali pure con quelle, sempre su eBay.

Questo certamente non autorizza nessuno a formulare delle sgradevoli equazioni; ma le cronache e i registri della Polpost sono lì a confermar dei FATTI, dei numeri e delle statistiche comparative, mica delle opinioni.

Non si tratta quindi di convincere o di gettare la spugna: la possibile ricarica offerta da te assieme a tante altre opzioni per il pagamento non mi allarmerebbe né mi porrebbe problemi più di tanto... il problema sono purtroppo le ricariche chieste da tutti gli altri 'fantasmi' come unico pagamento possibile.

Fosse strada percorribile, mi andrebbe benissimo che a commercianti seri e ad utenti straverificati fosse concessa la ricarica quale opzione proponibile per il pagamento.

Ma tale possibilità non può, tecnicamente, essere regolata: trattasi alla base di 'uso non contemplato', e il file continuerebbe a dare 'Error' a chi volesse provarci.

Indi per cui, malgrado tu e tanti altri ne fareste senz'altro un uso 'sano', quello è un metodo fuori controllo e che, si è visto, fa troppi danni. Per quello è stato bandito.

Né più né meno di come si fa con altre cose 'pericolose', come ad esempio le droghe leggere: bandire per prevenire probabili abusi.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1513 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago1371
Utente della Community
Microword io condivido perfettamente quello che dici,probabilmente non mi sono riuscito a farmi capire da te ma leggendo le risposte che davi a Max o semplicemente capito che la vediamo nello stesso modo con l'unica differenza che usiamo le carte prepagate in modo diverso.

Mentre ringrazio te Max nel vedermi ancora adolescente,ma devo deluderti.... è da un pò che ho lasciato la cameretta.
Hai ragione nel dire che bisogna rispettare le leggi,o delle regole, le leggi o le regole sono in funzione della costituzione italiana e non mi sembra che usando carte prepagate rischio di finire in galera.

Comunque lasciamo perdere, non credo che si arrivi da qualche parte continuando a discutere, ma poi, per cosa ?
Un magico saluto a tutti
Messaggio 1514 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
non mi sembra che usando carte prepagate rischio di finire in galera.

Se le usi per PAGARE i tuoi acquisti sei in regola con tutti.

Se le usi per fartele ricaricare, quantomeno non rispetti il Regolamento di eBay.
Non vai in galera, ma ti chiudono le inserzioni.

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1515 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Se le usi per fartele ricaricare, quantomeno non rispetti il Regolamento di eBay.

Quando si tratta di affari i regolamenti soggiacciono a ciò che prevede il codice civile; ebay, non l'ha fatto ed è stata la prima a violare le regole.

Non vai in galera, ma ti chiudono le inserzioni.

Ciascuno è arbitro delle proprie azioni, salvo poi assumersene la resoponsabilità. La giustizia nei tribunali è lenta ma inesorabile; sapremo dircelo più avanti.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1516 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

...formulo questo semplice enigma (che non c'entra con l'argomento del forum), sperando in una risposta: spedisco un raccomandata con ricevuta di ritorno..la posta ti garantisce la consegna, la firma per ricevuta...ma chi garantisce cosa c'è nella busta? A questo punto nella busta potrebbe esserci stato: una disdetta di un contratto di locazione...un sollecito o diffida di pagamento..dei contanti..chi può dimostrare cosa c'era in quella busta! ..a questo punto tutte le raccomandate potrebbero essere contestate!?. (ad es. per assurdo potrei dire: la busta era vuota - anzichè contenere una lettera di disdetta di un contratto di locazione!).
Questo per significare che l'uso di Postepay, pur non essendo una carta per ricaricare altre carte...funziona in modo egregio, sicuro ( già spiegato perchè e come si deve usarla) anche in questo senso.
I regolamenti imposti da Ebay non sono Leggi dello stato Italiano, che NON vieta l'uso della Postepay come metodo di ricarica di altre carte. Dulcis in fundo: ma perchè non parliamo degli interessi su queste carte PAYPAL, forse non c'entra la sicurezza...ma ben altro.
Intanto saluto Max. Mago, MicroW. e tutti per un buon fine settimana e ..soprattutto..ferie.
Valentino
Messaggio 1517 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

amagnani82
Utente della Community
SONO TUTTE STRONZATE PER FARCI USARE PAYPAL CON COMMISSIONI DA UFO!!!

PENSATE AD UNA COSA: è possibile aprire un conto paypal utilizzando solo la postepay, l'unica differenza è che si mangia il 2.50% + 0.35 cent ad ogni inserzione è come regalare sempre le spese di spedizione

INFATTIBILE!!!!

VIVA LA POSTEPAY anche perchè i veri ladri son quelli d'ebay con le loro "commissioni di vendita"
Messaggio 1518 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

amagnani82
Utente della Community
A UN ALTRA COSA

EBAY SI FA PAGARE LE TARIFFE CON POSTEPAY EPPURE STANDO ALL'EMAIL POSTATA IO NON CONOSCO MR/MISS EBAY QUINDI NON DOVREI MA A LORO VA BENE
Messaggio 1519 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
SONO TUTTE STRONZATE

vedi post # 1493

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1520 di 4.019
Ultima risposta