annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Ma tra tanti avvocati utenti di ebay, (personalmente ho tanti clienti ebay avvocati) è possibile che non ce ne sia uno disposto a fornire un parere sulla questione? Su, coraggio, fatevi avanti, magari c'è anche un po' di lavoro per voi.

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1531 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

arianna007
Utente della Community
accidenti....è come un gatto che si morde la coda?!?!?

certo che la privacy è diventata sotto ogni punto di vista un optional!

mi auguro per te che i tuoi filoes rimangano ben al sicuro...ma soprattutto me lo auguro per loro...eheh...ti vedo agguerrito.... :0)
_________________________



Etiam capillus unus habet umbram suam
Messaggio 1532 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Rieccomi qui!

Visto che la citata petizione on line di cui sopra è stata "cancellata", allora sono andato alla ricerca e, udite udite, esiste un'altra petizione ben più fornita di firme!

Parlo di una petizione internazionale, di cui riporto in seguito il link al quale accedervi!

http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?ebayfee&1

Per il resto, fate vobis!

Domanda al fantasma di Matteo: Potrebbe bastare imporre ai venditori la scelta fra due o più metodi di pagamento, per reintegrare la Postepay fra questi??

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1533 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Mago_ok, ma ancora ci credi all'esistenza di matteo? Ma vedi che non risponde mai? Non vedi che non rispondono mai neanche alle email dirette, se non con frasi stereotipate per cui se domandi una cosa te ne rispondono un'altra e se tu replichi continuano a risponderti sempre la stessa cosa come un cd registrato?

Vogliono essere presi per i fondelli come loro tentano di prendere noi? Ebbene, facciamo il nostro lavoro come ci pare e prendiamoli per i fondelli!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1534 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
mai sentito parlare di Bonifici Postali?????

senza voler fare ulteriore polemica...
quando compili l'inserzione, al momento di indicare i tipi di pagamento che proponi hai più caselle da flaggare: una di queste dice: "Bonifico bancario o postale".

Se è un bonifico postale che vuoi proporre, basta flaggare quella casella ed eventualmente specificare nella descrizione 'bollettino postale o postagiro'.

Se invece era un escamotage per sottintendere la ricarica, gli eufemismi più fantasiosi sono ormai tutti a conoscenza dello staff, che li cancella.
Anche perché le volpi creative corrono sempre a spiattellarli tutti in piazza sui vari forum, per sentirsi dire quanto son ganzi...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1535 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

crispino27
Utente della Community
come si fa a fare acquisti se non hai i 4 numeri riportati sul retro della carta ?
Messaggio 1536 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
cerchi i siti che quei numeri non te li chiedono, oppure i siti che te li chiedono per pura forma (e che prendono per buono qualsiasi CSV tu inserisca)...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1537 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

arianna007
Utente della Community
grazie max...indubbiamente il tuo ragionamento non fa una grinza.
La mia è però una questione di principio.
Non ho menzionato forme di pagamento illecite, e posso anche non aver voluto scrivere appositamente Bonifico postale, dato che il pagamento è lento come mia nonna quando partecipa alla maratona di NY...ma volendo comunque incentivare le mie vendite lascio sempre all'acquirente la scelta del pagamento offrendo anche questo come ultima spiaggia...
_________________________



Etiam capillus unus habet umbram suam
Messaggio 1538 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

greattobor
Utente della Community
>Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)<

Questo è semplicemente falso, senza il codice di sicurezza di tre cifre, posto dietro la carta e che NON viene comunicato per la ricarica, la carta PostePay NON può essere usata per pagamenti o altro.
Abbiamo capito tutti benissimo che volete che si usi solo PayPal perchè così prendete un'altra percentuale ANCHE sulle spese di spedizione.

Non dovrei commentare qui i prossimi aumenti per non andare OT, ma diminuire il numero di oggetti nel negozio nei risultati della ricerca e aumentare in contemporanea le tariffe e la percentuale finale (dal 4,5 al 10%!!!) non ha alcun senso. Si paga di più per un servizio peggiore.
Messaggio 1539 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Questo è semplicemente falso, senza il codice di sicurezza di tre cifre, posto dietro la carta e che NON viene comunicato per la ricarica, la carta PostePay NON può essere usata per pagamenti o altro.

Un altro che crede ancora alle favole...

----------------------------------
Conta i pixel e attaccati!

Official A.C.F.E. member # 6,0221415(*10)*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1540 di 4.019
Ultima risposta