annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

amoilmare
Utente della Community
Un chiarimento.
Con Postepay, comunque si devono inserire i codici personali di sicurezza, per la transazione.Allora dove stà questo potenziale rischio.Anche se si conosce il numero carta ed i codici ?
Messaggio 1641 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
:_|

-----------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fannulloni Ebaiani)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1642 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

domenico7436
Utente della Community
Da collezionista che compra e vende, dico la mia:
Con Paypal ho preso I BIDONI, ovvero ho usato Paypal x pagare, non ho ricevuto gli oggetti pagati, alla fine delle INDAGINI a cura dei detektives di Paypal/Ebay, solo e soltanto chiacchiere inutili, ovvero il venditore ha spedito...bla bla....
alla fine non ho mai ricevuto nulla...
Poi sono scaduti i termini e il sottoscritto è rimasto con un pugno di mosche!
<<u>b>L'ASSICURAZIONE DI PAYPAL E' EFFIMERA!-L'ASSICURAZIONE DI PAYPAL E' EFFIMERA!-L'ASSICURAZIONE DI PAYPAL E' EFFIMERA!--------------------b>I dati di fatto,
la realtà è: con Paypal Ebay incassa ancora altro denaro applicando percentuali esose al venditore, (almeno qui in Italia, all'estero penso e sono convinto che queste percentuali sono molto ben più basse ...
con il Postepay sistema autorizzato riconosciuto e legale delle Poste Italiane chiaramente non può pretendere e avere alcuna titolarità per pretendere percentuali, quindi lo bandisce.....
Venditori onesti e disonesti ci sono e ci saranno, sempre.
Il tutto è lasciato al buon senso, venditori disonesti su ebay tanti...individuarli è semplice, nascondono i feed, id acquirenti e poi gli acquirenti che credono alle favole non mancano, ovvero pensare di poter acquistare oggetti di alto a valore per pochi euro.
Pertanto occhio e chi guarda da sè si guarda x tre!
Saluto Tutti, o quasi tutti,
ovvero solo e soltanto i Sellers/venditori seri e Ebayers/acquirenti accorti e senza cattiveria, ultimamente ho avuto sfortuna di incontrarne uno talmente stupido, cattivo e ignorante che prossimamente posterò qui.
Domenico7436
Messaggio 1643 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

italiaonline
Utente della Community
Umberto 3602

Salve,
ho letto i post precedenti e devo dire che la discussione è veramente interessante se non fosse per alcuni che rovinano l' atmosfera di rispetto del pensiero altrui.
Prima di criticare una persona per come scrive ( persona che magari è stata meno fortunata di te che hai potuto studiare) riguarda il tuo inglese nelle tue inserzioni che non è assolutamente corretto.

Con questo concludo onde evitare discussioni inutili botta e risposta con chi non sa rispettare le persone.
Messaggio 1644 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

italiaonline
Utente della Community
Per evitare incomprensioni non mi riferisco ad Umberto3602. Ho scritto quel nome perchè è l' utente che ha ricevuto le critiche da qualcuno.
Messaggio 1645 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
riguarda il tuo inglese nelle tue inserzioni che non è assolutamente corretto.

davvero? parliamone...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1646 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

italiaonline
Utente della Community
Prendiamo a caso una tua inserzione:

Quote:
NOTES: Nice label without any sticker or inscription; BIEM on both sides

"Any" si usa con il plurale numerabile quindi any stickers or inscriptions.

Quote:
MY DESCRIPTIONS ARE VISUALS AND AS ACCURATE (HONEST) AS POSSIBLE. YOU BUY AS IS. ALL SALES ARE FINAL.

"Visual" è un aggettivo quindi non ha forma plurale con "s".
"You buy as is"? ...cosa compri? Manca oggetto e soggetto. ..."AS IS" è una traduzione diretta dall' italiano "come è". Riguardo "ALL SALES ARE FINAL" non capisco cosa intendi.

Come vedi qui su ebay siamo tanti, puoi trovare professori, ingegneri avvocati, operai, disoccupati. Ognuno di noi ha un pensiero è va rispettato indipendentemente dal grado d'instruzione, dal numero dei feedback etc.
La mia non è una lezione, volevo solo dimostrarti che prima di giudicare una persona dal grado di istruzione è meglio forse guardare i propri errori.

Vorrei infine farti notare che la mia email non vuole assolutamente offenderti o assumere toni boriosi, ti rispetto e tra l'altro sono d' accordo su molte cose che hai scritto precedentemente.
Messaggio 1647 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tiberio_coruncanio
Utente della Community
Riguardo "ALL SALES ARE FINAL" non capisco cosa intendi.


Questo è perfettamente corretto, fidati.
Tanto per dartene una prova: http://retailindustry.about.com/library/terms/a/bld_allsalesfinal.htm




Official member of "Il gruppo dello stesso IP".


Talvolta, temo d'essere affetto da hippopotomonstrosesquippedaliofobia.


Sempr'è Dike se persegue inimico
Sempr'è Ate se sanziona sodale







Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven (William Shakespeare)


Chi ha meno di quanto desidera deve sapere che ha più di quanto vale (Georg Christoper Lichtenberg)

Messaggio 1648 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
"Any" si usa con il plurale numerabile quindi any stickers or inscriptions.

an*y adj. 1. One, no matter which, from three or more. 2. Some, regardless of quantity.
(The American Heritage Dictionary)

sull'aggettivo hai ragione, mi è scappata una s

"You buy as is"? ...cosa compri? Manca oggetto e soggetto.

"You buy 'as is'". Forse con le virgolette ti piace di più?

Riguardo "ALL SALES ARE FINAL" non capisco cosa intendi.

ho aggiunto un 'are' (pleonastico) proprio perché capissero anche i maccheronici.
Missione fallita, ne deduco.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1649 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
...comunque, nessun problema. Nobody's perfect.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1650 di 4.019
Ultima risposta