annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
hanno ammesso di NON essere una banca e di no poter garantire lal sicurezza degli utenti.

Che PayPal non sia una banca è pacifico, e lo han sempre dichiarato chiaramente.
Ed è altrettanto pacifico che non possa garantire sicurezza: può soltanto offrire maggiore o minore sicurezza di altri sistemi di pagamento.

D'altra parte, neanche una banca può garantire sicurezza al 100%...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1781 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tiberio_coruncanio
Utente della Community
Ricordo anche che uno studio internazionale ha pochi mesi fa espresso seria preoccupazione su paypal, ritenuta la forma di pagamento online a più alto rischio di truffa.....

E se PayPal è la forma di pagamento online a più alto rischio di truffa, immaginiamo soltanto quanto possa essere sicura la ricarica PostePay, che NON è neppure un metodo di pagamento.




Qui giace Giovio, storicone altissimo,
che di tutti parlò mal fuorché dell'asino,
scusandosi col dir "Egli è mio prossimo".


Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven.







Ignorance is the curse of God; knowledge is the wing wherewith we fly to heaven (William Shakespeare)


Chi ha meno di quanto desidera deve sapere che ha più di quanto vale (Georg Christoper Lichtenberg)

Messaggio 1782 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
E se PayPal è la forma di pagamento online a più alto rischio di truffa, immaginiamo soltanto quanto possa essere sicura la ricarica PostePay, che NON è neppure un metodo di pagamento.

stra quoto!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1783 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

67luis
Utente della Community
Sono pienamente d'accordo sul fatto che paypal e' il metodo di pagamento piu' rapido e sicuro, ed infatti quando posso lo uso sempre; il problema e' che non tutti i venditori lo accettano, ed in tal caso, escludendo la ricarica, le uniche alternative valide sono il bonifico bancario e il vaglia postale: il primo, oltre ad essere costoso, e' anche un rischio sia per l'acquirente (che non puo' avere la certezza che sta inviando il denro alla persona giusta) sia per il venditore (che deve fornire i propri estremi di conto bancario); il secondo non e' pericoloso per il venditore, ma espone comunque l'acquirente al rischio di perdere i propri soldi.
Che si fa allora? Obblighiamo tutti gli utenti a usare paypal per le transazioni?
Messaggio 1784 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il bonifico io lo pago al massimo un eur. verso qualsiasi banca e di solito arriva il giorno dopo al massimo in 48 ore!paypal non e' sicuro!

il vaglia cosa espone?
piu' sicuro di un vaglia non vi e' nulla dal momento che arriva ad un indirizzo fisico dove qualcuno lo ritira! e lo ritira il nome indicato sul vaglia!

saluti.

p.s. non credo tu abbia letto gran che' della discussione e non credo tu abbia le idee chiare su bonifici e vaglia...il resto, su paypal, son tue opinioni!

SAluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1785 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Obiettivamente le cose, per Paypal andavano meglio (e di molto) quando ancora era una società indipendente da eBay!

Da quando eBay ci ha messo le mani sopra, è divenuto un servizio caotico ed ingannevole (dico ciò ammettendo il fatto che anch'io posseggo un conto Paypal, che in verità non ho mai usato, e che invece utilizzo come metodo internazionale Moneybookers).

Comunque ribadisco un concetto che dall'inizio ho difeso a spada tratta, cioè che la mancanza di partecipazione dei moderatori del sito al presente 3d manifesta un loro notevole imbarazzo ed una loro incompetenza pari solo a chi afferma che Paypal/Postepay/pagamenti elettronici in genere siano sicuri ed inattaccabili!

Postepay, comunque, è più vantaggioso di Paypal, sotto troppi punti di vista.

Spero che si viri verso un sistema di pagamento a crediti, sennò non ne verremo facilmente fuori da tutte ste continue truffe!

Inoltre è giunta l'ora di imporre l'obbligo di certificare la veridicità dei propri dati, in sede di iscrizione (venditore o acquirente che sia!).

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1786 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Obiettivamente le cose, per Paypal andavano meglio (e di molto) quando ancora era una società indipendente da eBay!

Da quando eBay ci ha messo le mani sopra, è divenuto un servizio caotico ed ingannevole (dico ciò ammettendo il fatto che anch'io posseggo un conto Paypal, che in verità non ho mai usato, e che invece utilizzo come metodo internazionale Moneybookers).

Comunque ribadisco un concetto che dall'inizio ho difeso a spada tratta, cioè che la mancanza di partecipazione dei moderatori del sito al presente 3d manifesta un loro notevole imbarazzo ed una loro incompetenza pari solo a chi afferma che Paypal/Postepay/pagamenti elettronici in genere siano sicuri ed inattaccabili!



QUOTO!

PuntoInformatico1975.
Messaggio 1787 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vm.vm
Utente della Community
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
AH SI' ??? MA NESSUNO SA CHE POSTEPAY E TUTTE LE ALTRE CARTE DI CREDITO HANNO UN CODICE DI SICUREZZA PER LE TRANSAZIONI ONLINE CHE E' OBBLIGATORIO E CHE PER I MOVIMENTI DI CONTO è NECESSARIA LA PASSWORD DI ACCESSO ?
SENZA CONTARE I CODICI VIRTUALI CHE POSSONO DURARE DA 24 ORE A UN ANNO..........LO VOGLIO PROPRIO VEDERE UNO CHE APRE DEI *CONTI NON AUTORIZZATI* CON IL MIO NOME-NUMERO POSTEPAY SCRITTO SU UN FOGLIETTO..... E POI CHE FA ? METTE DENTRO DEI SOLDI CHE RITIRO IO ? O PAGA *A DEBITO* QUANDO SAPPIAMO TUTTI CHE SENZA SOLDI NEL CONTO ADESSO LA MACCHINETTA TI DICE ..........NISBA NISBA NISBA MANDRAKE........
Messaggio 1788 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

brunoloz
Utente della Community
PUNTOINFORMATICO IL PUNTO SAI QUAL'è....LA RICARICA POSTEPAY COSTA 1 € , è IMMEDIATA E ALLA FINE SE DOVESSE SUCCEDERE QUALCOSA LE FORZE DELL'ORDINE POSSONO CONTROLLARE TUTTI I MOVIMENTI...

PURTROPPO SU EBAY NON TUTTI HANNO IL CONTO CORRENTE PER IL BONIFICO, CHE E IL PIU SICURO DI TUTTI, MA EBAY NON LO SPONSORIZZA E INVECE SPONSORIZZA PAYPAL, CHE PARLIAMOCI CHIARO E UN VERO SCHIFO.

PER QUANTO RIGUARDA IL MIO ACCOUNT HAI RAGIONE NON SONO UN VENDITORE ECCELLENTE MA SE SMETTESSI DI METTERE NELLA TESTA DELLA GENTE ALLARMISMI E PAURE, E LA SMETTESSI DI GRIDARE A LADRO E TRUFFATORE DATO CHE SONO ANCORA QUI, LA GENTE SAREBBE PIU TRANQUILLA...PENSA CHE UNO COL QUALE HO PARLATO AL TELFONO CHE HA RICEVUTO IL RIMBORSO MI HA DETTO:

"HO SEGUITO IL CONSIGLIO DI PUNTOINFORMATICO HO FATTO LA DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE MA ADESSO HO PROVVEDUTO GIA A RITIRARLA TI CHIEDO SCUSA SE NON HO AVUTO FIDUCIA...IL VAGLIA MI E ARRIVATO PROPRIO STAMATTINA"

CIOE NON HAI MAI AVUTO A CHE FARE CON ME E VUOI PARLARE MA VA VA
Messaggio 1789 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
AH SI' ??? MA NESSUNO SA CHE POSTEPAY E TUTTE LE ALTRE CARTE DI CREDITO HANNO UN CODICE DI SICUREZZA PER LE TRANSAZIONI ONLINE CHE E' OBBLIGATORIO E CHE PER I MOVIMENTI DI CONTO è NECESSARIA LA PASSWORD DI ACCESSO ?


Lo sanno tutti, ma molti sanno anche che esistono un sacco di siti dove il codice di sicurezza non è necessario.

Invece di presentarti come il fenomeno che la sa più lunga degli altri, fatti magari un giro nelle vecchie discussioni.
Già dimostrato più volte che una carta (carica) altrui può essere svuotata in 10 minuti 10 conoscendone numero e intestatario (cioè i dati che fornisci a chiunque per la ricarica).

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1790 di 4.019
Ultima risposta