annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
digli che ti mandi i soldi indietro facendo un 'invia pagamento' alla tua mail su PayPal, con motivazione 'servizi', e che si tenga il cell.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1901 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

1900 posts!!!

...Ed eBay non cambia nulla e manco si degnano di intervenire qui per aggiornarci su possibili cambiamenti riguardanti il sistema di iscrizione al sito!!!

Che @@!!!

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_Ok).



Messaggio 1902 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Apprezzando in qual modo il macchiavellico pensiero de Il Punto Informatico sulla NON sicurezza di Postepay ( però dovresti scrivere un vademecum su tutte le possibili truffe..invito tutti a leggere gli articoli su SOLDI E DIRITTI (l'allegato a ALTROCONSUMO) di luglio e settembre 2006 www.altroconsumo.it dove tratta le carte di credito e le ricaricabili ( settembre pag. 10) e la protezione delle stesse (luglio pag. 20). Senza essere così pessimisti sulla carta Postepay, poichè i trucchi per fregare le persone li fanno con qualsiasi metodo di pagamento, a pag. 22 (luglio 2006 soldi e diritti) sta scritto:...omissis..Chi non ha nè vuole avere una carta di credito, può comunque regolare i propri acquisti via Internet, tramite una carta prepagata ( i migliori acquisti sono: Carta Viola di Carifirenze - Carta jeans della BPM e Postepay di Poste Italiane):
mentre a pag. 21 scrive:
..omississ...uno dei siti di e_commerce più cliccati è Ebay, ma per acquistare beni in vendita e pagarli con la carta di credito o la prepagata è necessario aderire ad un particolare sistema, chiamato Pay-Pal. Si tratta di un sistema antifurto piuttosto sicuro ma a protezione del gestore e non di chi acquista. La registrazione a Paypal è gratuita ma chi riesce a vendere un qualsiasi oggetto su Ebay deve pagare una percentuale del suo guadagno. Fino a 2.500€ la tassa è del 3,4% più un fisso di 35 cent."
Inoltre tratta ampiamente sulla sicurezza e sulle truffe.
Quanto sopra per dovuta par condicio e ridimensionare il pericolo Postepay (e conseguentemente anche tutte le altre carte ricaricabili: spesso è citata la Postepay in quanto la più gettonata). Le truffe te le fanno anche con le carte di credito (vedasi quelle di chi ha pagato al supermercato con carta di credito e si è trovato addebiti per spese fatte in Spagna o altri stati europei: i codici della carta sono stati copiati). E ce ne sarebbe da dire ...un'altra volta.
Un saluto da Valentino
Messaggio 1903 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
max e' meglio invece se faccia fare un rimborso! dai dettagli del pagamento ricevuti altrimenti il clietne paga commissioni! o mi sbaglio?
saluti.

p.s. segnalare l'asta ad ebay con copia della email!

per valeone: assicuro che ci son tanti altri metodi per fregare con postepay le denunce che pervengono alle autorita' han quei risvolti ed esiti, macchiavellici o meno e' la realta' dei fatti!

sul fatto poi che le truffe le hai anche quando esci da un negozio fisico e' altro discorso! qui si parla dei rischi delle prepagate postepay!

e ribadisco fino allo sfinimento che non si parla di pagare o meno con postepay, ma si parla di RICARICA CHE NON E' PAGAMENTO! QUESTO DEVE ENTRARE IN TESTA ALLA GENTE!

Chi non ha nè vuole avere una carta di credito, può comunque regolare i propri acquisti via Internet, tramite una carta prepagata ( i migliori acquisti sono: Carta Viola di Carifirenze - Carta jeans della BPM e Postepay di Poste Italiane):
mentre a pag. 21 scrive:
..omississ...uno dei siti di e_commerce più cliccati è Ebay, ma per acquistare beni in vendita e pagarli con la carta di credito o la prepagata è necessario aderire ad un particolare sistema, chiamato Pay-Pal. Si tratta di un sistema antifurto piuttosto sicuro ma a protezione del gestore e non di chi acquista. La registrazione a Paypal è gratuita ma chi riesce a vendere un qualsiasi oggetto su Ebay deve pagare una percentuale del suo guadagno. Fino a 2.500€ la tassa è del 3,4% più un fisso di 35 cent."


infatti vedi che manco tu ancora hai capito! in internet acquisti non ricaricando altre carte cosi' come non fai abbinando la postepay a paypal! li paghi con la postepay, circuito visa visa electron! ci rendiamo conto che tra queste due parole ricarica e pagamento, c'e' un abbisso a livello legale e di sicurezza! pagare non ricaricare! pagare = autorizzazione al pagamento, causale contabile, come quando fai benzina! mica ricarichi, paghi strisciando la carta sul pos! lo hai mai fatto un vero pagamento con postepay? cosa per cui e' nata?
la ricarica serve ad approvvigionare il conto della postepay per poter poi pagare dal momento che non e 'abbinata ad alcun conto corrente bancario o postale! ci siamo o no?
Saluti- ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1904 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
sì, il rimborso sarebbe meglio. Ma visto il genere di venditore, meglio perdere qualche euro piuttosto che perder tempo a fargli entrar nel cranio una procedura ancor più complicata da spiegare.

Quanto sopra per dovuta par condicio e ridimensionare il pericolo Postepay

non c'è da ridimensionare un bel niente.
Se vuoi che parliamo dei possibili pericoli di altre forme di pagamento lo faccio ben volentieri, altrove, ma non certo per portar acqua al mulino dei furbacchioni.

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1905 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

qui si parla dei rischi delle prepagate postepay!

:^O parliamo dei rischi di chi compra..forse è più interessante e il discorso si amplia...o...come vedi...rimaniamo pochi a perorare le cause dell'uno o dell'altro metodo di pagamento. Tanto poi uno fa come cavolo gli pare e non glienefreganiente di ciò che tu/io/max/mago/microword ecc. diciamo... tanto non cambia un bel niente.
Puoi perorare una causa se porta a tutti (non ai pochi) dei vantaggi...ma per favore...non attaccarti alla truffa CHE TE LA FANNO anche con Paypal. E te la fanno con qualsiasi metodo di pagamento...
Vedo se hai qualcosa che mi interessa e partecipo ad una tua asta, poi vediamo come ti pago.
Un abbraccio a tutti
Vale.
Messaggio 1906 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Appunto!!

Probabilmente alla fine non cambierà nulla,...e la situazione peggiorerà sempre più, col passare del tempo!!!

Ma pare che a nessuno vuol davvero interessare!!!!

Comunque, una soluzione provvisoria ci sarebbe, e spero che i grandi venditori operino questa evoluzione, cioè che questi si adoperino nell'acquistare un POS virtuale per la propria attività; così TUTTE la carte di credito, a prescindere dal loro nome, dovranno essere accettate (ed eBay non intasca nulla, fuorchè i dovuti contributi), con relativa emissione di ricevuta.

Per i piccoli venditori, beh! Onestamente non so che dire!!!

Se un domani eBay si dotasse, fra i suoi strumenti, di una sorta di "POS virtuale a noleggio" (visto che i soldi, a loro, non mancano di certo!), accessibile a tutti i venditori (che ovviamente possono dimostrare con "documenti" la propria identità), forse si troverebbe una soluzione equa per tutti, poichè con questa non esisterebbe più alcun problema di truffe.

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 1907 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Comunque, una soluzione provvisoria ci sarebbe, e spero che i grandi venditori operino questa evoluzione, cioè che questi si adoperino nell'acquistare un POS virtuale per la propria attività

Non son tutte rose, Mago. Con Banca Sella ad esempio, le cose non migliorano. Tuttavia la responsabilità degli intermediari è relativa, i veri ladroni sono i circuiti delle carte (Visa, Diners, Amex, ecc.)

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1908 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

microworld_it
Utente della Community
Se un domani eBay si dotasse, fra i suoi strumenti, di una sorta di "POS virtuale a noleggio" (visto che i soldi, a loro, non mancano di certo!)...

Ne sei sicuro che a loro i soldi non mancano? Vai a guardare i loro ultimi tre bilanci, sono pubblicati in Camera di Commercio. Fossi una banca non presterei loro neanche una penna per scrivere

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Microworld - Ancona



Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!

Messaggio 1909 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
spero che i grandi venditori operino questa evoluzione, cioè che questi si adoperino nell'acquistare un POS virtuale per la propria attività

Ma guarda che scoperta! Non hai mai visto, tra i veri professionali, in quanti accettano direttamente le carte di credito (anche prepagate) attraverso un checkpoint differente e che ti fa accedere a un sistema di pagamento certificato e diverso da PayPal?

Per i piccoli venditori, beh! Onestamente non so che dire!!!

Ecco, allora taci un po', che sarebbe ora.
Ci hai messo un anno e migliaia di romanzi, per arrivare a scoprire l'acqua calda o dire "Boh?!?"...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1910 di 4.019
Ultima risposta