in data 24-08-2005 12:33
in data 08-10-2006 19:44
in data 08-10-2006 23:09
in data 09-10-2006 02:04
in data 09-10-2006 03:03
in data 09-10-2006 09:09
in data 12-10-2006 20:32
in data 12-10-2006 23:09
Appunto!!
Probabilmente alla fine non cambierà nulla,...e la situazione peggiorerà sempre più, col passare del tempo!!!
Ma pare che a nessuno vuol davvero interessare!!!!
Comunque, una soluzione provvisoria ci sarebbe, e spero che i grandi venditori operino questa evoluzione, cioè che questi si adoperino nell'acquistare un POS virtuale per la propria attività; così TUTTE la carte di credito, a prescindere dal loro nome, dovranno essere accettate (ed eBay non intasca nulla, fuorchè i dovuti contributi), con relativa emissione di ricevuta.
Per i piccoli venditori, beh! Onestamente non so che dire!!!
Se un domani eBay si dotasse, fra i suoi strumenti, di una sorta di "POS virtuale a noleggio" (visto che i soldi, a loro, non mancano di certo!), accessibile a tutti i venditori (che ovviamente possono dimostrare con "documenti" la propria identità), forse si troverebbe una soluzione equa per tutti, poichè con questa non esisterebbe più alcun problema di truffe.
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 12-10-2006 23:50
Non son tutte rose, Mago. Con Banca Sella ad esempio, le cose non migliorano. Tuttavia la responsabilità degli intermediari è relativa, i veri ladroni sono i circuiti delle carte (Visa, Diners, Amex, ecc.)
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
in data 12-10-2006 23:54
Ne sei sicuro che a loro i soldi non mancano? Vai a guardare i loro ultimi tre bilanci, sono pubblicati in Camera di Commercio. Fossi una banca non presterei loro neanche una penna per scrivere
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
Contattatemi per unirci insieme contro chi intende calpestare i nostri
diritti!!!
in data 13-10-2006 11:19