annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago se concordi come giustamente fai che una ricarica non e' un pagamento, basta cosi'! si parla dei rischi della ricarica qui! STOP! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2101 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

roberto.l
Utente della Community
SALVE ERA MOLTO TEMPO CHE NON UTILIZZAVO EBAY PER FARE ACQUISTI O VENDERE QUALCHE PRODOTTO, E NON SAPEVO AFFATTO CHE NON SI POTESSE ACCETTARE LA RICARICA POSTPAY ( COME METODO DI PAGAMENTO)COME HO SEMPRE FATTO, MI DISPIACE E NON SO COSA POSSO FARE, DOPO CHE EBAY MI VUOL CMQ ACCREDITARE LE SPESE DI INSERZIONE, QUALCUNO DI AIUTA A CAPIRE
Messaggio 2102 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ti vuol accreditare le spese di inserzione? cioe' ti da soldi per poter fare le inserzioni?!?!? la ricarica non e' pagamento tutto qui..o apri un conto bancoposta, che costa 31 eur. all'anno a prescindere dalle migliaia di operazioni che puoi fare...ti pagano con giroconti o bonifici, e tu fai i pagamenti e ti costano meta' di una ricarica....o accetti i vaglia!
saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2103 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

sbankomat
Utente della Community
L'unico tentativo di truffa che finora ho subito è stato con pagamento paypal, fortunatamente ho sentito puzza di bruciato e mi è andata bene (oggetto n° 260065768703).
Con postepay si va alla grande finora sempre tutto ok.
E poi sarebbe come dire che avendo il mio nome e il mio n° di conto uno possa fare versamenti o pagamenti a mio nome: abbastanza sciocca come tesi
Messaggio 2104 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
sbankomat, non hai capito veramente nulla...vale quanto detto al post 2104!saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2105 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Giusto un appuntino...

Qui, chi ha problemi (e dico questo con rammarico) è quel folto gruppo di venditori professionali e non che pagano ingenti contributi a chi neanche riesce a garantire la sicurezza sulle identità di tutti gli utenti iscritti a questo pseudo mercato globalizzato!!!!

Per assurdo, e per quanto "ristretto" sia il margine operativo del sito e del giornale "portaportese" di Roma, non esiste alcuna possibilità di essere truffati, visto che si compra di persona.

Il sottoscritto, alle volte, ha preso un bellissimo treno da Roma per andare a Bologna ed a Bari (costo € 18,00 andata e ritorno), per non rimanere solato dagli acquisti a distanza (fatti su altre piattaforme)!!!
Visti i prezzi imposti per le spese di spedizione (tariffe postali elevate), preferisco optare per un bel viaggetto comodo, divertente, e che mi garantisce la genuinità dell'oggetto da me acquistato, visto che lo vedo con i miei occhi!!!

Invece di perdere tempo a demonizzare questo o quel metodo di pagamento o a prendere (male) per i fondelli altri utenti, si dovrebbe smettere immediatamente di listare, ed investire lo stesso denaro nella costruzione di una piattaforma alternativa realmente competitiva, ove le identità di ogni utente vengano realmente verificate!!!!!

Altro che Postepay, Paypalle, giroposta ed alchimie varie.....qui, senza sicurezza, verrà a mancare il requisito più importante, ovvero la fiducia verso il prossimo!

Se volete difendere questo branco di scansafatiche, fate pure...io non ci sto...e non mi faccio certo fregar soldi da colui che non ha voglia di lavorare!!!

Un consiglio per quegli acquirenti che non sanno da dove cominciare:

Se non potete muovervi dal vostro comune di residenza, fate solo acquisti ove sia previsto il ritiro presso il domicilio del venditore (o quanto meno in punto raggiungibile da entrambi); almeno vedete cosa comprate e pagate in contanti! ;-).

Un consiglio per tutti i venditori:

Se potete, concordate con gli acquirenti un prezzo che vada bene ad entrambi e chiudete le aste prima delle 12 ore finali....almeno non dovrete pagare nulla agli scansafatiche di eBay! 😉

Al più presto metterò sul web dei consigli utili (e gratis) a tutti per "sopravvivere" nella giungla di eBay.

A tutti gli utenti faccio i migliori auguri per un 2007 ricco (in generale).

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2106 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
MAGO QUESTO O QUEL METODO DI PAGAMENTO!??! LA RICARICA POSTEPAY NON E' UN METODO DI PAGAMENTO! CIAO E BUON ANNO! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2107 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Il sottoscritto, alle volte, ha preso un bellissimo treno da Roma per andare a Bologna ed a Bari (costo € 18,00 andata e ritorno)

tariffa handicappati, capisco...

-------------------------------------------------------------
Official A.C.F.E. member # 60,221415*10²²
(Associazione Cazzeggiatori Fancazzisti Ebaioti)

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto.

(Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2108 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

intersisco55
Utente della Community
PER FAVORE, QUALCUNO PUO' DIRMI COSA DEVO FARE PER CANCELLARMI DA QUESTO FORUM E NON RICEVERLO PIU' NELLA MIA MAIL ? GRAZIE
Messaggio 2109 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
cliccare in basso o in alto a destra dove c'e' scritto non osservare la discussione.!

saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2110 di 4.019
Ultima risposta