in data 24-08-2005 12:33
in data 23-12-2006 20:23
in data 27-12-2006 15:57
in data 27-12-2006 16:23
in data 28-12-2006 15:19
in data 28-12-2006 15:57
in data 30-12-2006 19:47
Giusto un appuntino...
Qui, chi ha problemi (e dico questo con rammarico) è quel folto gruppo di venditori professionali e non che pagano ingenti contributi a chi neanche riesce a garantire la sicurezza sulle identità di tutti gli utenti iscritti a questo pseudo mercato globalizzato!!!!
Per assurdo, e per quanto "ristretto" sia il margine operativo del sito e del giornale "portaportese" di Roma, non esiste alcuna possibilità di essere truffati, visto che si compra di persona.
Il sottoscritto, alle volte, ha preso un bellissimo treno da Roma per andare a Bologna ed a Bari (costo € 18,00 andata e ritorno), per non rimanere solato dagli acquisti a distanza (fatti su altre piattaforme)!!!
Visti i prezzi imposti per le spese di spedizione (tariffe postali elevate), preferisco optare per un bel viaggetto comodo, divertente, e che mi garantisce la genuinità dell'oggetto da me acquistato, visto che lo vedo con i miei occhi!!!
Invece di perdere tempo a demonizzare questo o quel metodo di pagamento o a prendere (male) per i fondelli altri utenti, si dovrebbe smettere immediatamente di listare, ed investire lo stesso denaro nella costruzione di una piattaforma alternativa realmente competitiva, ove le identità di ogni utente vengano realmente verificate!!!!!
Altro che Postepay, Paypalle, giroposta ed alchimie varie.....qui, senza sicurezza, verrà a mancare il requisito più importante, ovvero la fiducia verso il prossimo!
Se volete difendere questo branco di scansafatiche, fate pure...io non ci sto...e non mi faccio certo fregar soldi da colui che non ha voglia di lavorare!!!
Un consiglio per quegli acquirenti che non sanno da dove cominciare:
Se non potete muovervi dal vostro comune di residenza, fate solo acquisti ove sia previsto il ritiro presso il domicilio del venditore (o quanto meno in punto raggiungibile da entrambi); almeno vedete cosa comprate e pagate in contanti! ;-).
Un consiglio per tutti i venditori:
Se potete, concordate con gli acquirenti un prezzo che vada bene ad entrambi e chiudete le aste prima delle 12 ore finali....almeno non dovrete pagare nulla agli scansafatiche di eBay! 😉
Al più presto metterò sul web dei consigli utili (e gratis) a tutti per "sopravvivere" nella giungla di eBay.
A tutti gli utenti faccio i migliori auguri per un 2007 ricco (in generale).
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 30-12-2006 20:30
in data 30-12-2006 23:27
in data 02-01-2007 14:56
in data 02-01-2007 15:03