annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
su questo ultimo intervento, sul chargeback posso condividere in parte! ma solo in parte dal momento che paypal permette l'iscrizione a cani e porci anche con dati falsi, senza richiedere copia di documenti...io ho avuuto a che fare in ITalia anche con Tom Hanks! rendetevi conto!
Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2151 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Grazie della tua bella arringa, miki.

"Siccome PayPal non è abbastanza sicuro per me che vendo, lasciateci usare la ricarica, che lo è molto ma molto meno per l'acquirente."

Non fa una piega.
Bravo, 7+

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2152 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rinuncio
Utente della Community
vi mando il N° della giala ?

l'ho fatta anch'io

mi contattate ,vi dò il N°............................



Crazie del vostro buon CUORE


- <---------------------------------------------->
<---------------------------------------------->
LA_TANA
Messaggio 2153 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Ferma maxmas: a me della postepay non frega niente.
Io adoro i bonifici.

Mi scoccia che ci siano persone che difendano l'idea che ebay l'abbia abolita per la sicurezza delle compravendite, quando ebay per la sicurezza non fa cose basilari...



Se poi mi chiedi se preferisco postepay a paypal da venditore non ho dubbi a preferire postepay pur non potendo far a meno di paypal: mi sembra che forse questo non ti sia chiaro...
Messaggio 2154 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
che un venditore possa preferire farsi pagare con una ricarica mi è chiarissimo...

così come mi è chiaro che il vietare la ricarica è, almeno per gli acquirenti, UN PASSO AVANTI per la sicurezza degli stessi.
Non ho mai detto (né mi pare l'abbia detto eBay) che ciò sia la panacea RISOLUTIVA riguardo la sicurezza delle compravendite.

Se tu preferisci usare il 'benaltrismo' come argomento...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2155 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
così come mi è chiaro che il vietare la ricarica è, almeno per gli acquirenti, UN PASSO AVANTI per la sicurezza degli stessi.

e questo e' vero non e' opinabile!

finche ebay non vietera' i pagamenti quali vaglia, bonifici, giroconti, assegni, non potrai mai dire mikie, che ebay ha vietato la ricarica per suoi tornaconti personali! ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2156 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Strano però come per la sicurezza non migliori paypal che può essere aggirato in 1000 modi dali acquirenti: e questo NON è opniabile.

Strano che segnalando inserzioni di falsi non vengano rimosse (ho le email di concorrenza che vende roba tarocca a prezzi inferiori di quelli all'ingrosso).

Strano che inserzioni di link, cellulari a 35 euro, foto a 1 cent, scarpe nike a 50 euro non vengano tolte se non su segnalazione e solo a volte.

Strano che i tko siano di 1 al giorno ormai.

Strano che le comunicazioni che non provengono da utenti estranei ad ebay siano 3-4 quotidianamente.

Non mi dite che ebay fa qualcosa per la sicurezza perchè questo non è benaltrismo.

Se su ebay non ci fossero oggetti da non vendere la ricarica non sarebbe un male enorme nonostante non sia un pagamento "canonico".

Logico però che se c'è chi truffa poi si truffa con molti metodi (la ricarica non è l'unico ma può essere il più facile...)
Messaggio 2157 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Strano per strano...

Strano che il 95% (e forse più) degli americani continuino ad usare paypal da dieci anni senza che si siano mai accorti di quanto sia una sòla per fotterti in 1000 modi.

Si vede che là i venditori sono tutti tonti... non si accorgono che gli acquirenti gli fottono roba e soldi con tanta facilità...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2158 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Potrei dirti la stessa cosa sugli italiani e la postepay...
Ma che paragone è???
Messaggio 2159 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
strano che si persista mikie, a dar giu contro ebay e si rimane in ebay! ti pare?

nessuno ti obbliga ad usare paypal, metodo di pagamento!

invece ebay ti vieta di usare la ricarica postepay! strano che siamo OT!

saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2160 di 4.019
Ultima risposta