in data 24-08-2005 12:33
in data 12-02-2007 22:45
in data 12-02-2007 22:57
in data 12-02-2007 22:58
in data 13-02-2007 15:50
in data 13-02-2007 16:07
in data 13-02-2007 16:14
in data 13-02-2007 16:54
in data 13-02-2007 17:00
in data 13-02-2007 17:02
Ricapitoliamo...
1) Un contratto di permuta prevede il baratto di beni fra fornitore e beneficiario, e se a entrambi va a genio l'utilizzo di una ricarica Postepay come controvalore del bene allora rientra nella legalità, in quanto entrambe le parti sono a conoscenza del dato in questione (come prevede il codice civile).
2) Il Gestore di eBay non ha il potere per interferire nella conclusione di un contratto fra due individui.
3) Nel regolamento di eBay non vi è alcuna nota in merito all'esclusione di inserzioni con oggetto delle permute fra due individui.
4) Il Gestore di eBay non può di conseguenza cancellare delle inserzioni, visto quanto sopra.
Risultato:
La sicurezza in eBay è scadente, vista la scadenza della sua gestione verso i suoi utenti!
E mi stupisce che ancora non vogliano intervenire in merito (come se non sapessero che tanto la ricarica Postepay viene comunque ancora utilizzata!).
Cordialmente,
Silvano (gruppo Mago_ok).
in data 13-02-2007 17:12