annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Le regole che non mi piacciono sono venute molto dopo

difatti o cosi' o fuori oppure acquista il 51 % delle azioni o obbligazioni ebay -paypal e fai a modo tuo!

ricarica PP

uff...fatti un giro che oggi hanno pubblicato notizia di 10 nuovi arresti per marchi contraffati e ricariche carta pp di persone che dopo aver ricevuto i soldi non han mai inviato!

lo capisci che la ricarica che non e' pagamento e' SICURAMENTE IL MEZZO PIU' INSICURO IN ASSOLUTO?!?! e' un po' come acquistare azioni della sabbia del sahara a Il Cairo!
:-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2261 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Le regole che non mi piacciono sono venute molto dopo.

nei modi e nei tempi previsti dall'Accordo per gli Utenti.
Hai avuto il preavviso con 45 giorni di tempo per annullare la tua registrazione, se la cosa non ti garbava.
Fanno così anche le banche.
Dovrebbero essere anche loro più libertarie e accondiscendenti, secondo te?

secondo voi il sistema sarebbe oggettivamente più debole?, e perché ? Mi rispondete a questo per piacere? Su fate uno sforzino, e smetterò di rompere le Balle a tutti con questa roba gialla.

domande che non servono a nulla, se non a voler insistere nel far polemica gratuita.

Il 'libero arbitrio' lo reclami poi riguardo ai tuoi diritti costituzionali per i servizi: a) Statali; b) degli Enti Pubblici; c) in Concessione Statale per altri servizi definiti 'essenziali'.

eBay non è niente di tutto ciò.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2262 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O...ma prima del 2006 la carta gialla ( ..il pericolo giallo) non era per caso consentita?! Il divieto, ad onor di cronaca è stato imposto dal 2006, come il tiket di 10€: ieri c'era...oggi lo tolgono (a seguito di lamentele)...ma ..non è per caso che uno vada a seconda di dove tira l'asino? Poi uno si adegua, un altro no'. La sicurezza (motivo del contendere e del forum) va, in ogni caso, a farsi fottere se non si pongono in atto altre soluzioni. Se poi la ricarica non è un metodo, tecnicamente parlando, di "pagamento", poichè non contiene una causale, lo diventa in un contesto di un rapporto ampiamente documentato.:^O
VALE
Messaggio 2263 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
sì... ridi, che la mamma ha fatto i gnocchi...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2264 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Allora, per ordine: i marchi contraffatti non sono attinenti ai miei interrogativi.
Se uno non mi vuole inviare dopo pagamento vaglia, bonifico ecc. sono col culo per terra allo stesso pari di ricarica PP.
Quello della sabbia del Sahara è un paragone simpatico, ma di parte (come lo sono io del resto)

Passiamo al max,
1°rispondi alla mia domanda invece di metterti su un piedistallo.
2° Il libero arbitrio lo reclamo sempre, non solo per le cose istituzionali, se non arreco danno a nessuno, semplicemente. Così come posso scegliere tra il bagno tradizionale e la turca. E poi io non pretendo niente dico quello che mi convince e quello che non mi convince.
3°Mi piace ebay e non voglio andarmene.
4°Non faccio polemica gratuita, sono convinto di quello che dico.
E 5° Ebay non è niente di tutto ciò: non significa assolutamente niente è una frase buttata lì come dire che non esiste più la mezza stagione
saluti
Messaggio 2265 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
max, scusa il punto 5 lo puoi togliere, ho riletto la tua risposta ed effettivamente si inseriva bene nel contesto della frase.
P.S. ricordati però del punto 1.
Messaggio 2266 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
1°rispondi alla mia domanda invece di metterti su un piedistallo.

ma quale piedistallo? E' solo stare coi piedi per terra.
Possiam fare tutte le chiacchiere da bar che vogliamo sui perché, sui percome, sui se e sui ma...
Non hai capito che in un sito di una Spa è inutile che discuti il suo regolamento.
Lo accetti (ed accetti le sanzioni eventuali se ti beccano a violarlo), oppure vai a registrarti altrove.
La protesta o le brontolate non servono a un tubo, a maggior ragione quando la stragrande 'maggioranza silenziosa' si adatta benissimo, e continua tranquillamente a rendere le tasche di eBay sempre più floride.

Ci son tante cose sulle quali eBay non convince pure me, ma su questa in particolare trovo vi siano sufficienti ragioni e motivi oggettivi per condividerla pienamente.
In più di un anno, ho riempito pagine e pagine di argomentazioni per sostenere ciò su centinaia di 3d.
Anche qui, basta andare indietro a leggere.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2267 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
secondo voi il sistema sarebbe oggettivamente più debole?, e perché ?

Per rispondere a quelle domande, una Spa utilizza i suoi analisti (che forse se ne intendono anche) ed il suo Cda.
Del 'secondo me' o del 'secondo voi', gliene frega assai...

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2268 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Se uno non mi vuole inviare dopo pagamento vaglia, bonifico ecc. sono col culo per terra allo stesso pari di ricarica PP.

sbagli e' qui che sbagli , molte postepay son intestate a terzi, a Napoleone, o ad extracomunitari che l'hanno fatta e cedutra a 100 eur. con tanto di pin!

se paghi con bonifico ecc....vaglia....ecc...hai dati certi ad un conto corrisponde una persona giuridica o fisica! ad una carta postepay pare a volte non corrisponda a nessuno! si richia di rimanere fregati realmente in totos!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2269 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Compra tu un gioco da 5 euro....Con pagamento tramite vaglia + il costo delle spedizioni sto fresco e raggiungo tutta un'altra (seppur minima) quota....Ebay deve promuovere I MICROACQUISTI,non facendomi pagare sempre più alte cifre per oggetti (venduti e non),per poi dirmi "GUARDA CHE CON LA POSTEPAY TI FOTTONO I SOLDI"...O è per attivarci a preferire Paypal??Paypal paga ebay??Mah...
Messaggio 2270 di 4.019
Ultima risposta