annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
Più leggo, più acquisisco la convinzione che, il problema sta alla base dell’utilizzo di ebay. Per utenti come mago e come me, (> 100 fb) ebay è un divertimento, niente di indispensabile.
Ai tempi della mia registrazione (2000) era questo il principale bacino di utenza. Non esisteva compralo subito, figuriamoci paypalle (mi piace questa definizione di mago).
Davvero io ho spedito soldi in busta chiusa! Occultati da cartoncini per evitare le tentazioni dei postini. Magari erano 10000 lire per acquistare una banconota da collezione che mi veniva rispedita con prioritaria E che garanzie avevo? Nessuna.
Ma il giochino funzionava e ciò può bastare per un passatempo. Poi è venuto fuori il fenomeno di massa e il businness.
Secondo me le cose possono convivere tranquillamente, c’è posto per tutti, ma mi si alza la pressione quando alcuni utenti condividano con ebay la necessità di disincentivare gli scambi fra piccoli venditori, adducendo a motivi di sicurezza
Ma quale sicurezza? Qui si tratta di interessi!! Se devo mettere all’asta un oggetto da 5 euro pagarci le spese di inserzione, paypalle, andare in banca per il bonifico a ebay ecc. ma dov’è il divertimento? Per questo trovo sempre meno inserzioni di roba usata da utenti. Solo ora mi rendo conto che negli ultimi due anni ho comprato 29 oggetti e venduti solo 2.
E i negozi non hanno il fastidio di vedere la stessa merce che vendono loro, semi nuova e a metà prezzo! Poi qualcuno mi dice: vai a vendere la tua roba da un’altra parte. In barba alla convivenza pacifica.
La sicurezza? Uno specchietto per le allodole!
Messaggio 2331 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago_ok (61 ) Vedi le inserzioni del venditore 20-feb-07 04:54 CET 2329 di 2331
Ricevute o meno, converrai però con me che il regolamento per l'utilizzo di Paypal risulta alquanto incompleto, prestandosi purtroppo a scherzetti di questo genere!!


non sul punto dibattuto che sarebbe la prova di spedizione!

É ammessa, come ricevuta di pagamento, una bolla compilata e spedita per mezzo di strumento elettronico, quale per esempio una pagina web appositamente predisposta, o una email, e successivamente stampata su carta e controfirmata???


fa prova documentale piena:

email con id digitale;
dichiarazione o scrittura privata scritta e firmata!


pipporicci:

Ma quale sicurezza? Qui si tratta di interessi!! Se devo mettere all’asta un oggetto da 5 euro pagarci le spese di inserzione, paypalle, andare in banca per il bonifico a ebay ecc. ma dov’è il divertimento?

esistono i giochi d'azzardo ed i casino'! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2332 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Punto ti faccio notare il termine usato da Visa:
sconsigliare.

Sicuramente, qualsiasi scuola avrai fatto, saprai che è ben diverso da vietare...

Ebay VIETA, Visa no...
Non mettete in bocca a Visa parole o significati diversi dai reali.
Messaggio 2333 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

..facendo seguito alle mie precedenti comunicazioni e fugando i dubbi di Punto I., per onor di cronaca e per onestà verso la collega Americana, informo che mi ha rimborsato, oggi, il prezzo (senza le spese di spedizione ,circa 12$) dei due articoli aggiudicatomi in asta e ...mai ricevuti::

"...Hai ricevuto un nuovo pagamento.

Gentile VALENTINO (ometto il cognome)


Barbara Thornton ti ha appena inviato un pagamento con PayPal

Barbara Thornton è un acquirente verificato."

Con questo significo che, più che nella speranza di rimborsi da parte di Paypal (che mi aveva scritto: per importi inferiori a 25$ non risponde = come una franchigia nell'assicurazione!) sta nell'onestà di chi vende.:-)
Messaggio 2334 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Da canto mio comincio a pensare, grazie a Max, che gli SMS inviati alle onlus...

Mi tocca risponderti dall'estero per la tua ENNESIMA riprova di non capire assolutamente nulla di certi sistemi...

Quando fai un'offerta col sistema degli sms, credi di 'inviare' al numero telefonico della onlus stessa?

O si tratta invece di un 'servizio attivato' su quel numero presso una banca, cui corrisponde un cc di destinazione (della onlus stessa)?

Per dire che, con quel sistema, non entra in gioco nessuna 'ricarica', ma un versamento vero e proprio su cc.
E' la tua offerta che, invece, viene 'scaricata' dal tuo credito telefonico.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2335 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Q"uindi i dipendenti vengono ricaricati e non pagati e possono richiedere lo stipendio arretrato se solo versato su postepay.
Grazie do loro l'informazione utilissima.


Non ho capito un accidente di quello che vuoi dire con quanto ti ho sottolineato.

La questione è comunque semplice: con la PostePay Impresa (che viene attivata da una Ditta per i dipendenti x, y, z) è possibile versare (tramite ricarica) lo stipendio sulla carta aperta per ognuno di essi.

Ognuno di essi, poi, può spendere direttamente da lì, oppure 'ritirare' i contanti dallo sportello (automatico o non) per trasferirli altrove.

Non vi è quindi, in tal caso, nessuna 'ricarica' che possa considerarsi imparentata con l'invio o la ricezione di un 'pagamento'.

La titolarità di tale PostePay è infatti congiunta (tra la Ditta e il dipendente), mentre i codici PIN e CV sono comunicati al solo dipendente in questione: Ditta e Dipendente possono quindi entrambi 'ricaricare', ma le operazioni di spesa e prelievo sono riservate al Dipendente.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2336 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Versare=pagare.
Messaggio 2337 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mikiesere (5996 ) Vedi le inserzioni del venditore 20-feb-07 17:45 CET 2333 di 2337
Punto ti faccio notare il termine usato da Visa:
sconsigliare.

Sicuramente, qualsiasi scuola avrai fatto, saprai che è ben diverso da vietare...


ebay vieta le forme di non pagamento! VISA sconsiglia l'uso di una ricarica a mo di pagamento in quanto non e' pagamento! e' banale e semplice!
nessuno ha mai detto che uno che ha una postepay non puo' fare ricariche ad altri! solo che fa solo ricariche! NON PAGA NULLA, E VISA QUESTO LO HA CHIARITO SCONSIGLIANDO E SPIEGANDO!

ehhmm versare= pagare dal punto di vista della discussione esempio sullo stipendio dei dipendenti in virtu' sicuramente di un atto scritto tra impresa e dipendente....dove risultera' che a fronte del pagamento dello stipendio, accettano tra loro questo metodo.....

anche tu miki, se vuoi farti pagare un oggetto con ricarica ed avere in termini legali un pagamento con CAUSA GIURIDICA pagamento= estinzione obbligazione, fai 4 righe dove scrivi che a fronte del pagamento del bene, ricevi ricarica alla tua postepay n....! la cosa' ben diversa!
vale son contento ti abbia rimborsato!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2338 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Versare=pagare

in linguaggio volgare o in dialetto, forse...

in italiano, le due cose non sono per nulla sinonimo.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2339 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
http://www.demauroparavia.it/126965

Sinonimo di pagare...
Che il DEMAURO sia pro postepay?
Non credo sia vocabolario volgare...
Messaggio 2340 di 4.019
Ultima risposta