Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:33
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2007 23:25
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2007 12:16
Non e' un caso che io preferisca utilizzare Moneybookers a PayPal...le commissioni sono pressoche' nulle in confronto ai costi di utilizzo del metodo acquisito da eBay.
Punto...vuoi sapere una cosa interessante??
Forse...e dico FORSE...e' possibile richiedere al venditore (che e' di norma colui che attua la truffa con Postepay) qualcosa che attesti inconfutabilmente la sua identita', aggirando di fatto la legge sulla privacy...cosi' da avere la certezza che il destinatario della ricarica sia effettivamente il venditore dell' oggetto/degli oggetti acquistato/i PRIMA di effettuarla.
In merito sto approfondendo le mie conoscenze...Se questo fosse fattibile si avrebbe la possibilita' di ottenere, per esempio, una fotocopia di un documento valido (o qualcosa ad esso simile).
Cosa ne pensi in merito? Credi che cio' sia legalmente fattibile?
Cordialmente,
Silvano (Gruppo Mago_ok).
=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=

La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2007 19:01
sai com'e'!!!
Ciao. ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2007 11:10
É vero che oggigiorno e' abbastanza semplice ottenere una fotocopia di un documento appartenente ad altra persona...ma non ti sembra di esagerare un pochino, specie se la somma da versare e' magari di soli 5/10 Euro?
Va bene che purtroppo ci sono degli italiani (e non solo) che non aspettano altro che di "fregare" il prossimo...ma cosi' affermi che per pochi Euro la gente farebbe "carte false"!
E poi esiste sempre la possibilita' di chiedere un bonifico, eh (attenzione!...Oggi non e' cosi' difficile craccare un conto corrente e prelevare fraudolentemente del denaro; allora il commercio elettronico non dovrebbe esistere affatto a queste condizioni)!? 😉
Cordialmente,
Silvano (Gruppo Mago_ok).
=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=

La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2007 15:39
E ti pare che tutte le discussioni che si fanno da due anni a questa parte riguardino stupidaggini da 5/10 euro?
Oggi non e' cosi' difficile craccare un conto corrente e prelevare fraudolentemente del denaro
Se davvero 'non è così difficile', dobbiamo allora pensare che gli hacker sono buoni galantuomini, visto che il 999,9999 per mille dei conti bancari dorme sonni tranquilli e pacifici...
---------------------

"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."
(Utonto mod. 'Lapalisse')
"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')

["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]
[Utente mod. 'Legge 180']
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2007 22:34
Punto...
É vero che oggigiorno e' abbastanza semplice ottenere una fotocopia di un documento appartenente ad altra persona...ma non ti sembra di esagerare un pochino, specie se la somma da versare e' magari di soli 5/10 Euro?
uno ti ha risposto max..
due .,...si parla e si puo' parlare anche in virtu' del famoso presupposto di principio!
craccare un conto? stiamo parlando di altro allora^?!^!^ ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-11-2007 00:13
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-11-2007 11:30
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-11-2007 13:22
Paypal è comodo ed economico per chi compra..ma per chi vende no'! e va bene per le operazioni con l'estero NON in Italia!
Alchè si torna sulla libera scelta del mercato finanziario...senza obblighi o restrizioni. 😐
Ricordando che ognuno è libero di scegliere la forma di pagamento, accettando PAYPAL SI ACCETTANO LE LORO CONDIZIONI...poi uno è libero di decidere altre forme di pagamento.
Ebay consiglia Paypal: ..appartiene al loro gruppo!.. ed è, purtroppo ovvio che sconsiglino, forzatamente, l'uso di Postepay..- ragioni di sicurezza o altro?- !! ]:)
Buon fine settimana.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-11-2007 13:33
tant'e' che ebay accetta vaglia, bonifici, assegni, ed anche moneybookers!
strano ??
Saluti. ----------------------------------
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.

