annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ichiappettate? se spiegassi le cose potremmo vedere se sono o meno inchiappetate di paypal!

Grazie. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2921 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ichiappettate=inchiappettate.....se poi mi permetti....non puoi per correttezza e buon senso consigliare di ricaricare, stando a guardare i forum......che sono centinaia diversi di persone che hanno ricaricato e son stati inchiappettati dal venditore!

;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2922 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pantostato
Utente della Community
Bene, dopo l'accordo con le Poste Italiane ed eBay, ho pensato che il divieto fosse caduto, ma non è così. Dopo poche ore mi hanno rimosso un'asta di un acquerello, già seguita da alcuni utenti, in cui avevo AGGIUNTO anche il pagamento PostPay. Dunque, funziona come tra i delatori ed i carbonari nello stato della Chiesa: se mi dai fastidio, ti denuncio! In realtà lo leggo come complimento perché qualcuno ritiene concorrenziale il mio lavoro. Ma mi chiedo: SE POST PAY E' INAFFIDABILE, AVETE SOTTOSCRITTO UN ACCORDO INAFFIDABILE? Lasciando dubbi di correttezza su me in chi mi seguiva l'inserzione, mi è stato dato dell' "inaffidabile"... ora, sorvolando sull'interesse del Sito a utilizzare PayPal e sui suoi costi, medito sull'incapacità o impossibilità di realizzare un sito italiano di compravendita diffuso ed efficace...
Messaggio 2923 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
un altro che ha capito tutto al volo...

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2924 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D...purtroppo funziona ancora come prima: per incassare da Paypal poi riscuoti su Postepay; per pagare da Postepay indi a Paypal..e dopo questo girotondo casca il mondo ecco fatto l'accordo fra Poste ed Ebay/Paypal! per la pace di tutti! mah?
Messaggio 2925 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
quoto max, a quanto "comprendorio" per comodita' molti fanno volutamente gli stolti! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2926 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

vinylmania_65
Utente della Community
Paypal diciamolo francamente succhia altri soldi per chi vende...non bastano tutti quelli di inserzione vogliono anche quelli sulla vendita mi sembra davvero troppo oneroso

tanti venditori tedeschi per esempio accettano solo bonifici bancari mica scemi...

io accetto i pagamenti con paypal non lo demonizzo anche se mi toglie sempre molto ma anche con poste pay che me lo richiedevano chi voleva comprare da me
dipende sempre dall'onestà del venditore

questa crociata anti poste pay mi sembra troppo stucchevole

certo se uno non ha nessun feedback uno si tutela ma se vede che il venditore è affidabile e serio 🙂
Messaggio 2927 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
questa crociata anti poste pay mi sembra troppo stucchevole

1 non e' una crociata
2 vai a dire certe cose a chi ha ricaricato ed e' rimasto fregato! e non son pochi! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2928 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pantostato
Utente della Community
Visto che mi è sfuggito il senso esoterico della difesa di PayPal, mi si spieghi il perchè dell'accordo con Poste Italiane con link incluso a PostPay, che è affidabile, o no?


VALEONE ha espresso anch'egli lo stesso interrogativo (retorico, poichè la risposta c'è)


MAXMASS: circa "un altro" , ossia il sottoscritto, poichè nn è stato nè offeso nè citato da chi nemmeno lo conosce, dovrebbe invece utilizare il mio nik che mi pare ben visibile;


PUNTOUNFORMACO ("comprendorio" per comodita' molti fanno volutamente gli stolti!) , immagino volesse dire "comprendoNio", io nn mi sono permesso di dire sulla sua assoluta fede PayPal e, in tema di correttezza nn può permettersi di riferirsi me come ad un furbastro qualunque; così, quest'aria da "amici del padrone", con saccenza e scostumatezza, nn giova al Sito di una strutura internazionale che assume l'atmosfera di un “forum de noialtri“. Non per essi ma per chi legge, visto che qui si vende e acquista con un riferimento costante all'onorabilità delle parti, interrogando i miei acquirenti, si saprebbe degli omaggi e delle molte attenzioni riservate loro fin dopo la spedizione.


La laurea e la professione l'abbiamo tutti, o quasi, per valutare le notazioni giuridiche sul negozio relativo alla carta prepagata, ma il discorso era su altre circostanze.

Messaggio 2929 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
ti rispondo così: PostePay è AFFIDABILISSIMA se usata per il motivo che è stata creata, cioè SPENDERE dei soldi.

NESSUN esercente dovrà mai temere che la carta che gli viene allungata per il PAGAMENTO sia rubata, clonata o comunque 'non autorizzata': se dopo averla strisciata il POS gli dice "OK", sa di avere già avuto i soldi che gli spettano, e che sono 'sicuri'.
E non gliene può ffregà dde meno se l'identità del titolare è verificata a prova di bomba o meno.

La cosa diventa invece molto importante (e la carta diventa INAFFIDABILE) quando la si vuole usare ALLA ROVESCIO, in anticipo e senza vedersi in faccia.

Non mi sembra che ci voglia Marconi per capire la differenza

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2930 di 4.019
Ultima risposta