annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Punto...

Mica vado in giro col fucile a canne mozze per ottenere ciò che voglio!!! 🙂
Anzi!! La "penna", in questo caso, punge più che 1000 coltelli affilati! 😉

Ciò che desidero far capire a tutti coloro che perorano la causa della "sicurezza del sito" a scapito della "libertà personale", è che ci vuole una dura reazione a cotale plateale perseveranza al non ascolto dei problemi di tutti gli utenti, dimostrata dai "ragionieri" di eBay che siedono su confortevoli poltrone, strafregandosene di chi tenta (inutilmente, aggiungerei) di aprire una sorta di banchetto privato. Tanto a questi "individui" interessa solamente di ricevere di media i 30 Euro mensili da ogni venditore registrato (almeno il 35% di tutti gli utenti iscritti).
Fatevi tutti due conti...e capirete da Voi con quale mostro di avidità ed esempio di "servizio socialmente pericoloso ed iniquo" abbiamo a che fare!!
La manutenzione dei server...la paga dei dipendenti...l'affitto dei vari locali...i costi dei software aziendali utilizzati...tutto questo, secondo Voi, quanto potrà costare al mese??
Davvero credete che ogni fondo riscosso (fino al'ultimo Euro!!!) serva alla gestione di tale sito di eBay??
Se pensate ciò...se davvero credete che tali "signorotti" non abbiano liquidi a profusione (che potrebbero essere investiti in utilità finalizzate al concreto miglioramento di questa piattaforma, invece che al mero riempimento delle tasche di pochi) che potrebbero essere "re-investiti", siete davvero dei pusillanimi!

Qui chiudo, altrimenti potrei diventare anche volgare, oltre che provocatorio!

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2941 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Davvero ti piacerebbe se per esempio, un domani, fosse necessario esibire un documento di identità anche solo per entrare in un bagno pubblico??

eBay non è un 'luogo pubblico', mettitelo in testa.

Ti ci devi iscrivere e devi rispettare delle regole.

Se non ti va, vai a fare un banchetto nei mercatini che citavi giustamente tu.

Ti dò una notizia: se non fai debita domanda presso gli uffici comunali (o se non ti iscrivi all'associazione che cura il mercatino medesimo), o ti danno una multa che ti pelano, oppure ti cacciano a pedate.

---------------------


"PostePay non è una carta anonima ormai.
Se cosi fosse, non si potrebbe pagare se non con un POS."

(Utonto mod. 'Lapalisse')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2942 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago io stendo un velo pietoso...

ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2943 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

xguzx75
Utente della Community
sponsorizziamo il piu' possibile moneybookers, lo conoscete? perche' ebay non lo consiglia? ah gia' le tasche dei signorotti.... qui niente truffe eh!!? mica postepay!! pero' non e' ne' consigliato ne' sponsorizzato, ne' menzionato, ed il bello e' che non potrebbe nemmeno essere proibito, moneta elettronica sicura! forza venditori siate scaltri, forza ebay siate onesti
Messaggio 2944 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

daddaca
Utente della Community
IL COSTO DELLE INSERZIONI E' DIVENTATO CARO, A QUELLO SI AGGIUNGE LA TASSA DA PAGARE A PAY PAL ..... USI POSTE PAY E TI TRUFFANO CON IL FISHING .........
Messaggio 2945 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-D...l'adeguamento di Paypal ai petroleuri!!:-D:-D

Qualcuno risponderebbe: " nessuno ti obbliga a stare su Ebay, se non ti va'..vai...".. Ora Ebay, divenuto un grande passatempo/perditempo/astedipendenti, alla pari del cellulare-videogiochi-etc.etc...approfitta (ovviamente) a suo vantaggio della situazione .
Il più volte richiamato pagamento con Paypal non è altro che un'aggiunta a spese/commissioni richieste per chi "vende", a tutela certamente di chi compra...tutela pagata sempre dal venditore! Ci si potrebbe porre il problema: ma le commissioni d'asta sul venduto non potrebbero anche coprire eventuali "truffe"?...macchè: servono a ingr a/o ssare coloro che, sparsi dalla Svizzera al Belgio a Canicattì, giostrano il sito, ..un gran bel sito.. ma che se ti và è così! 😞
Sarà sempre così o potrebbe calarsi nella nostra realtà..?
Salutoni e, per ora, Buone Feste/aste. Vale
Messaggio 2946 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
xguzx75 (141 ) Vedi le inserzioni del venditore 12-dic-07 01:43 CET 2944 di 2946
sponsorizziamo il piu' possibile moneybookers, lo conoscete? perche' ebay non lo consiglia? ah gia' le tasche dei signorotti.... qui niente truffe eh!!? mica postepay!! pero' non e' ne' consigliato ne' sponsorizzato, ne' menzionato, ed il bello e' che non potrebbe nemmeno essere proibito, moneta elettronica sicura! forza venditori siate scaltri, forza ebay siate onesti


cosa ? guarda che ebay cita tale metodo di pagamento nei metodi consentiti! informati e non sparare cavolate. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2947 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

paine81
Utente della Community
salve!come avete ragione per quanto riguarda i pagamenti tramite la ricarica postapay!L'utente Mikros05 mi ha appena fregato quasi 100 euro e nn ho mai ricevuto l'oggetto.ho avviato la procedura ma sicuramente nn mi verrà accettata, ma cmq penso che un venditore che ha ricevuto 18 feedback negativi nell'ultimo mese nn si dovrebbe permettegli di vendere ancora.I feedback negativi tra l'altro nn si possono leggere perchè li ha resi privati!forse ci vorebbe un pò di impegno maggiore da parte di e-bay nel tutelarci.arrivederci
Messaggio 2948 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Messaggio 2949 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
paine81...

Non tutti i venditori che propongono la Ricarica tra i vari metodi di pagamento accettati sono dei criminali come l'utente da te citato.

Prima di effettuare degli acquisti da qualsiasi utente venditore, consiglio sempre di andarsi a guardare la percentuale di feedback positivi (mai acquistare, spendendo grossi importi, da chi ha una percentuale positiva inferiore al 95% e con un numero di feedback superiore a 25) e leggere i commenti lasciati dagli altri acquirenti (almeno quelli lasciati negli ultimi 3-4 mesi)...giusto per farsi un'idea del venditore in questione! 😉

Poi esiste anche moneybookers.com, come veicolo per pagare acquisti a distanza! 🙂

Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).

=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=_-_=



La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 2950 di 4.019
Ultima risposta