annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Vale...

Infatti non immagini quanti bei feed positivi...specie dopo Maggio, verranno scambiati!! Tutti a favore dell'immagine di eBay e della sua affidabilità come luogo in cui far compere! ;-)
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3301 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
giusto per dare un'idea del problema feedback....controllate costui:

carlocari2006


Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3302 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Già visto!! ;-)
Cordialmente,

Silvano (Mago_ok public relations).






La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3303 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fa.ce2013
Utente della Community
Scusate ragazzi,forse questo non e' il posto ideale,
ma vorrei un vostro parere sul perche' Ebay ha tolto
dal programma protezione acquirenti tutte le forme
di pagamento lasciando solo Pay Pal.
Per me non e' una cosa giusta.
A questo punto,anche se non e'un mezzo di pagamento
riconosciuto,penso di poter utilizzare tranquillamente
la carta Postepay,tanto corro gli stessi rischi degli
altri metodi accettati.
Sbaglio?
Messaggio 3304 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
penso di poter utilizzare tranquillamente
la carta Postepay,tanto corro gli stessi rischi degli
altri metodi accettati.
Sbaglio?


e registrare la carta su PayPal e poi pagare con quello (con tutte le protezioni del caso), no eh?

Fai come ti pare. I soldi sono tuoi.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3305 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fa.ce2013
Utente della Community
Si,hai ragione.
Ma se il venditore non accettasse PayPal?
Oppure se io non volessi usare PayPal per vendere?
Non che io sia contrario a PayPal,ma per una volta
che ho avuto bisogno di rivolgermi a loro per un
acquisto non conforme,l'esperienza e' stata veramente
negativa.
E poi per chi vende ci sono piu'contro che pro.(commissioni da pagare,disponibilita' di contante non immediato,spese per trasferire su cc o carta...)
Messaggio 3306 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non esiste solo paypal! avete ilc ervello a forma di paypal? mai sentito parlare di bonifici, vaglia, assegni, moneybookers.com, ecc...?

mah.. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3307 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fa.ce2013
Utente della Community
non esiste solo paypal! avete ilc ervello a forma di paypal? mai sentito parlare di bonifici, vaglia, assegni, moneybookers.com, ecc...?

Pienamente d'accordo...
Ma quali di queste forme ti permette di spedire in giornata,
o al massimo il giorno successivo?
E poi non sono piu tutelate da Ebay,quindi se ricevi un
articolo non conforme o addirittura non lo ricevi per niente,come ti dovresti comportare?
Messaggio 3308 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂Ma quali di queste forme ti permette di spedire in giornata,
o al massimo il giorno successivo?


Postepay o Paypal..vanno bene (con riserva entrambi): come venditore (sicuramente onesto) puoi farti ricaricare (e non gonfi il portafoglio ad Ebay di commissioni) e hai i soldi disponibili subito sulla carta;
come compratore valuta bene..chi vende..i feedb...e usa PAYPAL (Postepay lo usi se sei certo del venditore..o comunque se rischi una cifra bassa..)
se ricevi un
articolo non conforme

.. hai 10 giorni per la restituzione...alchè si valuta se (dato che le spese di spedizione sono a tuo carico) chiedere un abbuono o renderlo...
non lo ricevi per niente
...chiedere sempre i codici delle spedizioni sia con pacco celere che con racc.ta..e monitorarli sul sito delle Poste Dove Quando..

Poi Punto ha tutte le notizie in caso di non ricevimento della merce. (salvo ritardi o errori delle Poste quà siamo sulla truffa)
N.B. fare attenzione alle ricariche (se decidi con questo tipo di pagamento): la carta deve essere intestata allo stesso nominativo in asta..nel dubbio non ricaricare (a meno che sia uno con tantissimi feed. positivi).
Ciao
Vale
Messaggio 3309 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Ma se il venditore non accettasse PayPal?

troverai senz'altro lo stesso articolo da un altro venditore che invece lo accetta, tranquillo...


Oppure se io non volessi usare PayPal per vendere?

non c'azzecca nulla con la domanda che avevi fatto


una volta
che ho avuto bisogno di rivolgermi a loro per un
acquisto non conforme,l'esperienza e' stata veramente
negativa.


un reclamo per 'oggetto non conforme' è sempre da valutare bene, visto che devi comunque PRIMA rispedire l'oggetto al venditore... ma con la 'vecchia' protezione-eBay era comunque la stessa cosa.
Per 'oggetto non ricevuto' funziona invece benissimo, purché ti accerti che l'inserzione specifichi la 'copertura fino a 1000 euro'.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3310 di 4.019
Ultima risposta