annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
La sicurezza che si stia pagando ad un venditore presumibilmente onesto un oggetto, non si ha utilizzando un vaglia postale o un bonifico bancario o Monybookers.com o PayBalle...ma si ha quando è "dimostrato" (non solo da poco utili feedback) che il venditore è serio ed attendibile...a costo di dover inviare mail a destra e manca per avere tali conferme!

Punto...tu andresti a comprare in un negozio in cui l'unico merito è quello di fatturare?...O non andresti a chiedere informazioni in merito all'affidabilità del venditore? ;-)





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3331 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mago_ok (87 ) Vedi le inserzioni del venditore 20-mar-08 20:13 CET 3357 di 3357
La sicurezza che si stia pagando ad un venditore presumibilmente onesto un oggetto, non si ha utilizzando un vaglia postale o un bonifico bancario o Monybookers.com o PayBalle...ma si ha quando è "dimostrato" (non solo da poco utili feedback) che il venditore è serio ed attendibile...a costo di dover inviare mail a destra e manca per avere tali conferme!


ma come fai a essere cosi' limitato? come fai a dir a te stesso che il venditore e' sicuro?!?! affidabile? dalle email? dalla sua cortesia...ecc..?? ma per favore!

tale sicurezza, on line non esiste! si sono avuti esempi di grossi venditori FUGGITI CON LA CASSA! lo vuoi capire che non e' cosi' semplice?!? l'unica cosa che deve fare un acquirente, e sicuramente quello di avere un'unica arma in mano, e cioe' la certezza di un pagamento valido in mano con quietanza che gli dia potere in sede legale civile! e non un pezzo di ricevuta di ricarica che non ti da questo potere.
quindi preseumendo e dando per assodato che la sicurezza totale non esiste, l'acquirente deve almeno rendere la vita dura al possibile truffatore! punto, nulla di piu'! cosa che puo' fare solo e soltanto usando mezzi di pagamenti validi come vaglia e bonifici.
Saluti.



mago ho gia' risposto alla tua domanda....

io quando vado ad acquistare in un qualsiasi negozio fisico, poco mi importa se lui fattura o se ha grande celebrita, a me importa che io paghi e possa avere in mano un pezzo di carta come uno scontrino , se pago in contanti, che dimostri il mio pagamento.

do i soldi e ricevo in contemporanea lo scontrino....

se devo fare il pagamento degli alimenti a mia moglie separata, io faccio vaglia, bonifico e non una ricarica altrimenti non potrei dimostrare con la ricarica di averle pagato gli alimenti! finirei in tribunale con accuse gravi che sarabbero lecite e al 99% finirei nei guai!

tornando ai pagamenti in rete, quindi , se tu fossi uno che usa il cervello, non consiglieresti mai alla gente, di cercare il venditore affidabile! non puoi trovarlo con certezza in rete! consiglieresti di non essere incauto, ergo consiglieresti di pagare in modo da poter sempre dimostrare il pagamento.

ad un conto bancario, vaglia esiste sempre una persona certa! un conto bancario non lo apri con documenti falsi. se cosi' accade una volta su 1 milione, sappi che in banca esistono telecamere!
una postepay, la trovi adl primo extra ue che c'e' per strada, non c'e' bisogno che la apri con doc. falsi! questo e' il problema!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3332 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Io invece mi sono accorto di essere molto ma molto più disposto ad accettare soluzioni differenti....cosa che tu non fai!

tu sei soltanto un b3ota in malafede che propugna, per il proprio interesse di bottega, l'utilizzo del metodo di 'pagamento' PIU' INSICURO IN ASSOLUTO PER GLI ACQUIRENTI, cioè la ricarica; e per fare ciò TI INVENTI le peggio cose sul 'Paypalle' che tanto odi: saresti persino capace di dire che ad usarlo si resta incinta...

Ringrazia che, contrariamente a quanto insinuate in tanti, io NON lavoro per eBay: ti avrei già CACCIATO da 'sto sito da quel mo', io...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3333 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
#3359

Mai insinuato che tu lavori per eBay!! Ho detto molte cose...ma non questa!!

E comunque ognuno ha un proprio punto di vista...e di certo non mi arrampico sugli specchi per difendere il mio.

Ciò che scrivo è documentato da articoli di legge che vanno opportunamente interpretati! Non mi invento nulla!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3335 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Punto.....rimango dell'opinione che sarebbe da fare le grandi pulizie di acquirenti disonesti e poco accorti, prima di sproloquiare su quali metodi possono o meno essere accettati per transare del denaro!!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3336 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂acquirenti disonesti

MAGO..volevi dire venditori disonesti?
Messaggio 3337 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Ciò che scrivo è documentato da articoli di legge che vanno opportunamente interpretati!

tu interpreti opportunisticamente delle robe che di sicuro non sai leggere...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3338 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Vabbè Vale...mettiamoci anche i venditori disonesti, via! Però guarda che di acquirenti furbacchioni ce ne sono, eh! Manco pochi!





La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto. (Alberto Sordi)


Messaggio 3339 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
prima di sproloquiare...

uno sport dove meriteresti la Coppa del Mondo...

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3340 di 4.019
Ultima risposta