annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
NON CI SONO ELEMENTI TANGIBILE PER AVVIARE UNA TALE PROCEDURA....ALLORA NE RIPARLEREMO...

dici? autocritica zero???

FINO AD ALLORA....CONTINUA A VENDERE CARTUCCE PER STAMPANTI...E OCCHIO AI FEEDBACK NEGATIVI....

a parte che non vendo solo cartucce, ti faccio notare che tu sarai ben lontano da eguagliare un venditore come me con oltre 2000 vendite...
e che sicuramente non prendo in giro i clienti....

ps. i negativi non possono che venire da concorrenti come te! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3501 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

🙂MODIFICHE,COME IL SISTEMA FEEDBACK
...se veramente il venditore non potrà emettere il feedb. negativo, nel caso che ne riceva uno...è paradossale poichè avvantaggerebbe il compratore, che potrebbe contestare l'articolo in qualsiasi maniera! D'altra parte, attualmente, il coltello dalla parte del manico ce l'ha il venditore, che lo rilascia dopo che ha ricevuto quello positivo! Allora si potrebbe fare una scheda di valutazione. Allo stato attuale uno riceve e dà un feddb. negativo (ometto il positivo che è fuori contestazione): risultato: -1 a -1..cioè parità.
Col cambiamento delle regole, se uno riceve dal compratore un feedb. negativo a sua volta, sembra, non possa rilasciarlo negativo,pertanto il risultato diventa -1 a 0 (cos'è: posso darlo solo positivo o neutro..o astenermi?)...e diventa un'arma a favore del compratore, che potrebbe contestare l'oggetto ANCHE SE NON è vero! . Spero ci siano notizie più precise in merito.
Speriamo (lasciamo stare il detto:chi vive sperando muore c...do) ci siano regole più chiare a tutela anche del venditore .. dico onesto, perchè dovremmo esserlo.
Saluti
Messaggio 3502 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

a parte che non vendo solo cartucce, ti faccio notare che tu sarai ben lontano da eguagliare un venditore come me con oltre 2000 vendite...
e che sicuramente non prendo in giro i clienti....


i miei clienti sono più che soddisfatti...vendo per hobby non per altro...2000 vendite???bisogna vedere quante sono effettive....e poi sarei buono anch'io a fare 100 inserzioni tutte uguali cambiando solo il colore di una cartuccia...

i miei clienti sono più che soddisfatti...non acquisterebbero da me se non fosse così...

aspetta qualche altro mese...uan volta che passa la regola del rilascio di feedback positivo o del mancato rilascio da parte del venditore....vedrai come fioccherano i tuoi feedback negativi...

io mi reputo un venditore serio....mi reputano un venditore serio....e le tue parole possono solo scivolarmi sulle spalle....

vendo e continuerò a vendere...come hobby...ma venderò...
le mie vendite si incrementano sempre più...

PUNTO il numero dei feedback o delle presunte vendite è relativo...ricorda non è la quantità ma la qualità...e per qualità da venditori come me o come VALE.. puoi solo imparare...
Messaggio 3503 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
i miei clienti sono più che soddisfatti...vendo per hobby non per altro...2000 vendite???bisogna vedere quante sono effettive....e poi sarei buono anch'io a fare 100 inserzioni tutte uguali cambiando solo il colore di una cartuccia...

ANCHE IO VENDO PER HOBBy!

il problema e' che non hai clienti ma ti acquisti la merce da solo come e' dimostrato!

PUNTO il numero dei feedback o delle presunte vendite è relativo...ricorda non è la quantità ma la qualità...e per qualità da venditori come me o come VALE.. puoi solo imparare...


tu non vendi! te lo ripeto§! sei finto!

non conto il numero di feedback...ok! ma tu non ha nei quello e ne la qualita'!

aspetta qualche altro mese...uan volta che passa la regola del rilascio di feedback positivo o del mancato rilascio da parte del venditore....vedrai come fioccherano i tuoi feedback negativi...

certo per gente come te ci vuol poco registrarsi con tanti nick e puntare sui concorrenti o su chi ti e' scomodo e dare negativi! ovvio!

ricordati che fioccheranno a destra ed a sinistra! sto aspettando quindi i tuoi mille altri nick di comodo per avere le tue ritorsioni! non ci son problemi! 😉

Ciao caro mercante di nulla! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3504 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tu non vendi! te lo ripeto§! sei finto!

non conto il numero di feedback...ok! ma tu non ha nei quello e ne la qualita'!


leggi i miei feedback...e il numero di vendite effettuato negli ultimi 12 mesi...ne ho fatte più di te...e poi ripeto...non ho venduto solo con quel nick ma ne ho cambiati ben tre...e per mia volontà non per influenza di ebay.

il problema e' che non hai clienti ma ti acquisti la merce da solo come e' dimostrato!

vai a vedere le mie inserzioni e poi vedi se non vendo....

certo per gente come te ci vuol poco registrarsi con tanti nick e puntare sui concorrenti o su chi ti e' scomodo e dare negativi! ovvio!

concorrente???ma ci mancherebbe...se avessi più tempo per gestire le mie vendite...non venderesti nemmeno mezza cartuccia
Messaggio 3505 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
leggi i miei feedback...e il numero di vendite effettuato negli ultimi 12 mesi...ne ho fatte più di te...e poi ripeto...non ho venduto solo con quel nick ma ne ho cambiati ben tre...e per mia volontà non per influenza di ebay.

caro mio ebay ti ha sospeso i vari account che risultano non registrati! una persona che chiude un account di propria iniziativa ottiene che l'account chiuso ha un codice di verifica che non corrisponde piu' al nick utente ma corrisponde a codici alfanumerici di tipo aaff34332££43jkfhkj$%5f...


ecc...

quindi non pensare di far fesse le persone caro mio!

tu vendi a te stesso , sei finto!!!

concorrente???ma ci mancherebbe...se avessi più tempo per gestire le mie vendite...non venderesti nemmeno mezza cartuccia


hai ragione, non devo paragonarti a me, tu sei un fasullo venditore, finto e non corretto!

addio. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3506 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tu vendi a te stesso , sei finto!!!

vendo a me stesso???mah...non credo proprio...dato che solo con gli ultimi oggetti in vendita...ottengo quello che tu vendi in un mese e non credo che utenti con 100 o 200 feedback che acquistano da me siano degli sprovveduti o dei falsi utenti...

inoltre stai accusando gente in un forum che non può avere diritto di replica...

hai ragione, non devo paragonarti a me, tu sei un fasullo venditore, finto e non corretto!

addio.

PUNTO...fai bene a LASCIAR PERDERE E TORNA A FARE QUELLO CHE SAI FARE MEGLIO....cioè...fare gli interessi di Paypal.

continua a scrivere nei forum che Paypal è la salvezza...tanto che ti può appoggiare....sono i venditori come te!!!

Continua a sostenere paypal....e aesser contro qualsiasi altra modalità...noi....sostenitori della cara vecchia carta gialla...aumenteremo sempre più...

SPERO CHE MOLTI ALTRI VENDITORI ADOTTINO IL METODO DI ADDEBITARE LE TARIFFE DI PAYPAL,COSì FINALMENTE LO BOICOTTIAMO...E LA VINCIAMO NOI...
Messaggio 3507 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 Volevo partecipare all'asta di questo oggetto:
GRANDE OROLOGIO LEGNO PARETE CHATEAU JOULIANN BORDEAUX 380015058962...poi nel fare una domanda ho letto sopra quanto sotto copiato:

Leggi le informazioni riportate sotto su questo venditore per trovare le risposte che ti interessano. Se vuoi fare una domanda, scorri fino in fondo alla pagina.

Domande più frequenti (FAQ)

😧 Se compro piu' oggetti pago una sola spedizione?

R: Per spedizioni multiple, applichiamo un supplemento di 5 euro per ogni oggetto oltre il primo, considerando come primo quello con costo di spedizione piu' alto.


😧 Quali metodi di pagamento accettate?

R: Tutti, escluso il contrassegno.


😧 Posso ritirare l'oggetto di persona?

R: si, ma con un supplemento di 5 euro per ogni oggetto.

Dunque la spedizione è 13€ ..poi se mi aggiudico un altro oggetto altri 5€...se lo ritiro di persona altri 5€.....ma va a cagar!!!
Altro che venditori onesti!!!
Messaggio 3508 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
vendo a me stesso???mah...non credo proprio...dato che solo con gli ultimi oggetti in vendita...ottengo quello che tu vendi in un mese e non credo che utenti con 100 o 200 feedback che acquistano da me siano degli sprovveduti o dei falsi utenti...

come puoi negare la realta'ì? ti sei acquistato da solo 965 euro di calendario!

stolto!
PUNTO...fai bene a LASCIAR PERDERE E TORNA A FARE QUELLO CHE SAI FARE MEGLIO....cioè...fare gli interessi di Paypal

no caro, io faccio gli interessi della community! sei sputtanato in questo forum e la gente ti legge! fai pena!

SPERO CHE MOLTI ALTRI VENDITORI ADOTTINO IL METODO DI ADDEBITARE LE TARIFFE DI PAYPAL,COSì FINALMENTE LO BOICOTTIAMO...E LA VINCIAMO NOI...

tu non capisci certi principi cardine....permettimi ma se io recedo da un tuo acquisto, sono io a dover spendere per la raccomandata! non chiedo i soldi a te!

ma tu di principi non ne hai! sei una mezza segain sostanza...e lo hai dimostrato qui e son contento ogni volta che posti e tieni alto il 3ad in modo che tu non possa piu' far fessi gli acquirenti!

Ciao ciao... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3509 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

marika8869
Utente della Community
NON E' VERO CHE POSTEPAY NON E' SICURA, PERCHE' PER FARE QUALSIASI OPERAZIONE CON LA CARTA ADESSO NON BASTA SAPERE IL NUMERO E L'INTESTATARIO MA DEVI CONOSCERE ANCHE IL CODICE A TRE CIFRE CHE C'E' DIETRO, LA DATA DI SCADENZA E DEVI ESSERE IN POSSESSO DEL CODICE FISCALE DELL'INTESTATARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio 3510 di 4.019
Ultima risposta