annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Ho letto molti post su questi forum e la gente che si lamenta di paypal è molto di più di quella che si lamenta di Posta pay

tua mera opinione... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3671 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
una cosa e' poi discutere sulla poca sicurezza di paypal ed una cosa e' poi discutere se e' o meno pagamento inviare una ricarica o inviaredanaro in una busta per prioritaria...che e' lo stesso!

tu guardi la cosa dalla parte solo del venditore, non la guardi dalla parte dell'acquirente...questo e' di parte! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3672 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 tu guardi la cosa dalla parte solo del venditore, non la guardi dalla parte dell'acquirente
....se guardiamo la cosa dal lato economico Paypal è sconsigliabile: troppo costoso per il venditore.
....se guardiamo la sicurezza del pagamento di bello c'è che ti compare in automatico, quando paghi con Paypal, la fatidica frase: "l'oggetto è stato pagato con Paypal"; mentre se paghi con altri metodi ti compare la frase - dopo che hai cliccato su segnala come pagamento inviato - che il compratore ha segnalato il pagamento inviato il...La cosa più logica sarebbe che, quando uno paga con metodi diversi da Paypal, fosse il venditore a segnalare il PAGAMENTO RICEVUTO, alche diventa una ammissione di pagamento e come tale una sicurezza per il venditore.
In entrambi i casi c'è una segnalazione di pagamento.
La sicurezza deve darla il venditore indipendentemente dai metodi di pagamento, sicurezza, affidabilità, onestà.
Che la ricarica gialla non sia, per questioni burocratiche o formalmente/legalmente riconosciuta metodo di pagamento ha una rilevanza minima se rapportata all'enorme nunero di transazioni che con essa vengono effettuate. Se Paypal dà una garanzia (sembra che ora si sia ristretta)in caso di insolvenza da parte del venditore, e che Postepay o altri non danno, questa il venditore la paga abbastanza cara. Buona domenica 😉
Messaggio 3673 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
rilevanza minima che ha portato migliaia di querele! se per te questa e' una minima rilevanza....va beh.... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3674 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gamespassion
Utente della Community
Non so dove tu abbia letto queste migliaia di querele in compenso si legge dappertutto qu questo forum di gente che si lamenta a torto o a ragione di pay pal, non offre alcuna garanzia e per il venditore è un salasso il fatto che la ricarica non venga riconosciuta come pagamento non sta ne in cielo ne in terra visto che su prezzi schock è regolarmente usata ed anche qui nonostante la mia pca esperienza l'accettano tutti se tu non l'accetti è un problema tuo.

Ho letto il tuo post sulla posta pay e francamente mi ha fatto ridere non discuto sulla sua legittimità ma sui contenuti di cui importa poco a quasi tutti, senza capo ne coda e privi di fondamenta reali visto che nella realtà che poi è quello che conta tutti l'accettano, tranne te ovviamente, e per quanto mi riguarda comunicano pure come pagamento ricevuto questo per me significa serietà del venditore poi tu continua pure a rifiutarla padronissimo si mancherebbe ma io non voglio unirmi a quelli che dopo aver accettato un pagamento con pay pal si trovano a dover litigare col malaccorto di turno che vuole truffaldinamente riprendersi i soldi, con posta pay questo non succede e finora non mi sono trovato male ne come compratore ne come venditore
Messaggio 3675 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Io utilizzo paypal da anni ed allo stesso modo utilizzo postepay e se un acquirente non ha l'account per paypal non mi sogno minimamente di obbligarlo a crearselo

E' da quel mo' che per fare un pagamento con PayPal NON è necessario crearsi un account... sveglia!

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3676 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
game non entro piu' in merito...sveglia come ti e'stato gia' detto,ma svegliati proprio! continua a credere pure alle favole.....ma non pensare che la gente sia scema!

P.S. MAX, ho seguito il tuo consiglio....mio nuovo account, puntoinformatico1975.up




;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3677 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bierrepi
Utente della Community
Immaginavo a priori che la "parte interessata" non avrebbe mai condiviso, nè tantomeno darmi ragione ma credo che chi sà LEGGERE capisce...!!
Per il SIGNOR "punto informatico" invece: Le faccio presente che non ho NARRATO un bel nulla, non ho questo dono.
Ho solo espresso la mia opinione per quanto io conosca e abbia vissuto in prima persona con L'OBIETTIVITA' e L'IMPARZIALITA' che a conferma delle mie idee non ho ritrovato in chi mi ha risposto.
Penso che per ottenere fiducia si debba anche darla, i buoni ed i cattivi ci sono e ci saranno sempre in ogni dove ma ciò non mi convincerà di certo ad insossare il paraocchi!Cordiali saluti e, scusi il disturbo SIGNORSOTUTTOIO.
Messaggio 3678 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Immaginavo a priori che la "parte interessata" non avrebbe mai condiviso, nè tantomeno darmi ragione ma credo che chi sà LEGGERE capisce...!!

capisce sì...

se ti vuoi raccontare delle scuse o delle giustificazioni, almeno trovane delle un po' meno ridicole.

---------------------


"non giocare col fuoco
a un certo f***ma55 lo abbiamo gia fatto taciere
occhio bimbo 'poi ci chiamano mafiosi'."

(Utonto mod. 'Pizzino')

"INPARA A SCRIVERE IN ITALIANO!"
(Utente mod. 'Risiedo oltreoceano')






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 3679 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Per il SIGNOR "punto informatico" invece: Le faccio presente che non ho NARRATO un bel nulla, non ho questo dono.
Ho solo espresso la mia opinione per quanto io conosca e abbia vissuto in prima persona con L'OBIETTIVITA' e L'IMPARZIALITA' che a conferma delle mie idee non ho ritrovato in chi mi ha risposto.


puoi darmi anche del tu...a parte questo, ti ricordo che sono un venditore, e sarei non obiettivo come te se dicessi, ricaricatemi, che state tranquilli...invece non e' cosi'...io ed altri a differenza tua, sappiamo essere obiettivi, anche se questa obiettivita' ci costa danaro in commissioni per pagamenti che riceviamo non con ricariche! vedi tu se io o tu o altri sono imparziali o meno!

per il resto, quoto max.
la ricarica non e' un sistema di pagamento valida, ed e' preferita, sopratutto, da chi cerca di truffare.

sul sito della pol.postale trovi stessi riferimenti obiettivi in merito...e non solo.
poi tu puoi provare ad esprimere tue opinioni, che restano tali, io dico invece l'obiettiva verita' che ti piacia o non ti piacia!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3680 di 4.019
Ultima risposta