annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

😄 ...il tasso mensile è sul denaro ricevuto o a scalare di mese in mese? es. chiedo 100€ rimborso 25€ al mese..: 1,56% è calcolato di volta in volta sul residuo o calcolato sempre sulla somma ricevuta? Alche il tasso potrebbe essere maggiore di 1,56%... Sono le carte specchio per allo..cchi...saranno adeguate alla situazione italiana: ancora un pò e con la pensione (minima o normale)o con gli stipendi normali, si arriva al 15 del mese!
Saluti
Messaggio 3731 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
SPIEGA ANCHE che un fido di 5000 euro con una rata media minima di 120 euro o 150 euro ....facendo finta che il limite di utilizzo sia al massimo, cioe' che avete usato interamente il fido, costa circa 85 euro di interessi....al mese!!!! si! significa che voi ogni mese, versando 150 e' come se stiate ripristinando al riserva di soli 65 euro! ergo, attenzione a queste carte revolving! sono a doppio taglio! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3732 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:-x...bravo!
Messaggio 3733 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

genevieve_srl
Utente della Community
Carissimi utenti,sono un cinquantenne ed ho tutti i tipi di pagamento possibili.Per me uno dovrebbe poter usare il tipo di pagamento liberamente per inviare e ricevere denaro,con soldi propri.Personalmente detesto le Poste Italiene,ma Postepay è economico,veloce,si rischia al massimo il capitale che è sulla carta.Ma questo non è sicuramente conveniente per il signor Ebay,che vieta a tutti gli utenti di usare questa forma di pagamento.
Cosa ne pensa l'antitrust?
Saluti a tutti.
Messaggio 3734 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
hai detto bene...ognuno dovrebbe poter utilizzare gli strumenti di pagamento che ritiene congrui...e la ricarica non e' uno strumento di pagamento caro signore!
come cinquantenne, non c'e' male come intelligenza!

l'antitrast, come le poste, e come la legge, dicono che non si ricaricano carte altrui!
si informi! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3735 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fierainformatica
Utente della Community
il tasso mensile è sul denaro ricevuto o a scalare di mese in mese?

Il tasso mensile è calcolato ovviamente sull'esposizione in essere al momento del cacolo (suppongo a fine mese)

...attenzione a queste carte revolving! sono a doppio taglio!

No,no, sono a un taglio solo; tagliano soltanto chi le utilizza. Il mio consiglio è: se avete una carta revolving, buttatela nel cesso. Prima lo farete e prima dormirete sonni tranquilli. Se proprio non riuscite a rinunciare agli acquisti a rate, utilizzate i finanziamenti al consumo a tasso zero: il tasso zero è reale e il limite di utilizzabilità è dato dalla somma delle rate di tutti i finanziamenti che avete in corso che non devono superare 1/4 - 1/5 del vostro reddito. Entro questi limiti, se non avete altre questioni pregiudizievoli in corso, vi finanziano tranquillamente.
Messaggio 3736 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
giusto! tagliano so0lo chi le usa! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3737 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Suvvia Punto...il signore in questione ha solamente esposto un fatto (consolidato, ormai, fra la stragrande maggioranza degli utenti iscritti in eBay)...ovvero che la Postepay dovrebbe essere "liberalizzata" da chi gestisce questo sito...a prescindere che questa venga riconosciuta o meno un metodo di pagamento.

...E lo sai! ;-)



...


Messaggio 3738 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma che dici...ritirati.,..liveralizza anche la droga e paga conuna striscia di cocaina allora.....e basta!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3739 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma che dici...ritirati.,..liveralizza anche la droga e paga conuna striscia di cocaina allora.....e basta!!! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3740 di 4.019
Ultima risposta