annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

:^O..si vede che i quotidiani riportano solo le "truffe" con le carte...le altre notizie (crisi-posti di lavoro in pericolo) sono in secondo piano: posso dirti che uso la Postepay da anni..ho dato il nr. e intestatario a centinaia di persone..e non è successo nulla del paventato "pericolo giallo". Posso darlo pure a te..sul tuo sito...e non accadrà "nulla". Se uno vuole fregarti ti frega in qualsiasi maniera..VEDI i vari post delle truffe con PAYPAL..o te ne sei scordato..basta che rileggi indietro... Ha perfettamente ragione MAGO: è una libertà di scelta, coi ponderati rischi..poi uno valuta, senza imposizioni da parte di Ebay/Paypal. Quando si usano i verbi al "condizionale", si conosce perfettamente a cosa si va incontro: es. se quel giorno me ne stavo a casa non sarei stato..investito da una macchina: stai parlando di probabilità, reali sicuramente, ma la carta, se usata con attenzione, ha gli stessi rischi di altre forme di "pagamento"...L'onestà è la garanzia in assoluto, questo;-) Una felice serata...a tutti.
Messaggio 3841 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
si va bene....intanto non ho ancora visto sto numero carta e intestatario...

non e' il problema del dire se vuole fregarti ti fregano a prescindere...che ovvieta'! il problema e' qui far passare un messaggio falso, il tuo, per vero...ossia siccome puoi comunque essere fregato, agevola chi ti vuol fregare...ricarica! 😉

bye! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3842 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

aria fritta.......... i fatti!!!!
Messaggio 3843 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pro pay pal??? leggi questa trovata ieri.... 1)fatti pagare con paypal,non spedire,l'utente apre contestazione merce non ricevuta e gli mandi per raccomandata unna busta vuota, comunichi il cosice dell'invio a paypalle e l'utente è buggerato, dat che non puà aprire una nuova contestazione per lo stesso articolo, coem merce difforme dall'inserzione... e tanti saluti (consiglio naturalmente evitate di usare queso sistema)2) vendi qualcosa d'importante - metti sull'inserzione che invvi dopo 5 o più giorni, trasferisi il denaro dove vuoi ( sehai un'altro conto paypal fai anche prima) anche in questo caso sei bidonato.... paypal cosa fa? NULLA.................meditate meditate ma non utilizzat.ciao
Messaggio 3844 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e chi e' pro paypal? sai leggere il tema del topic? aria fritta la tua! la raccomandata ha un peso...se si fa come tu dici...tranquillo che l'acquirente non si limita a fare contestazioni, ma a far querele!

;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3845 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

girasole201010
Utente della Community
Tu puoi avere il numero della carta il mio nome ma se non hai il codice fiscale non puoi fare nulla.,.,.,.,.,
come mai paypal ed ebay puo prelevare dalla postepay e tu puoi ricaricare la postepay da paypal?
allora è tutto normale qui.
Messaggio 3846 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma cosa c'entra il tuo codice fiscale...? io non mi riferisco certo ad uso dei dati per ricaricare altri! il codice fiscale serve se devo andare in posta a ricaricarti forse! io mi riferisco che rischi, dando solo il nome intestatario e n. carta, di trovare la tua postepay vuota! fatti un giro su ryan air...poi mi fai sapere! ;-)---

quando l'ignoranza supera certi limiti, non ha piu' senso disquisire...si diventa purtroppo...o meglio , l'ignorante, diventa solo spavaldo e supponente in modo esponenziale!

ciao ciao! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 3847 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

merylin07
Utente della Community
SCUSATEMI SE MI INTROMETTO, NEL TOTALE DEI MIEI DUE ACCAUNT HO FATTO UNA STATISTICA DEI SISTEMI DI PAGAMENTO """"RICHIESTI !!!"""" DAGLI ACQUIRENTI, RISULTATO :
78 % POSTEPAY
21 % BONIFICO BANCARIO
1,5 % VAGLIA POSTALE
0,5 % PAIPAL
QUESTI DATI SONO STATI RILEVATI IN 100 ACQUIRENTI CHE HANNO CHIESTO UN METODO SPECIFICO DI PAGAMENTO,

secondo voi è capitato solo a me oppure è prassi comune ?
Messaggio 3848 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

reneshop
Utente della Community
è prassi comune
Messaggio 3849 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community
Sottoscrivo che è prassi comune...e non solo per importi "poco importanti".

...


Messaggio 3850 di 4.019
Ultima risposta