annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

x pixel: anche io pago le commissioni di ebay tramite paypal, utilizzandola come carta visa.
uso anche bonifici e paypal per acquisti all'estero
ma VIETARNE l'uso credo sia fuori ogni regola, tanto più che ebay NON ASSUME NESSUNA RESPONSABILITA' per l'invio di un inserzione, ma al massimo si riserva la facoltà di chiuderla.
Mi spiego: posso mettere in vendita un oggetto illecito e se mi va bene, lo vendo, ebay incassa commissioni varie (paypal compreso) e nessuno dice niente. Non sarebbero queste le inserzioni da bloccare da parte di ebay e forze dell'ordine?

discorso a parte merita poi la "sicurezza" di ebay:
per due volte ho aperto una controversia ed un processo di rimborso per un oggetto comprato all'estero e pagato con paypal. dopo tutta la trafila, ebay/paypal mi risponde che il venditore ha esibito un documento di spedizione e quindi NON HO DIRITTO AD ALCUN RIMBORSO. contatto personalmente i due venditori: il primo era stato SOSPESO da ebay stesso! e il secondo mi ha tranquillamente detto che la spedizione era in posta ordinaria, quindi senza ALCUNA ricevuta! ergo: paypal NON AVEVA MAI RICEVUTO una ricevuta da parte del venditore. E' o no una truffa questa?
Per chi volesse maggiori informazioni relative alle 2 vicende, ho tutto a disposizione.

Non faccio il tifo per un metodo di pagamento o un altro, secondo me ognuno è libero di pagare/ricevere pagamenti come vuole (assumendosi i rischi). Ebay non è una "vetrina"? non è come la Pulce o Secondamano o Porta Portese? anzi, le vecchie riviste nemmeno ti facevano pagare inserzione iniziale, finale, per ricevere il pagamento ecc ecc!

PS: per me non cambia niente, si vende/compra l'oggetto e poi ci si mette d'accordo sul metodo di pagamento. oppure ebay vuole anche il controllo delle mail postvendita?
Messaggio 681 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> x pixel: anche io pago le commissioni di ebay tramite paypal, utilizzandola come carta visa.
--- Intendi forse PostePay? Certamente, ma non credo proprio che tu lo faccia a mezzo RICARICA. Oppure mi dai per favore il numero di PostePay del Sig. eBay?
Messaggio 682 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

peter56_it
Utente della Community
Comunque, dov'e' il problema ?
D'ora in poi CONTINUIAMO imperterriti a fare le nostre brave inserzioni, mettendoci l'E-Mail, il numero di cellulare o di Skype, e chi piu' ne ha piu' ne metta, poi semplicemente CONTINUIAMO imperterriti ad usare la POSTEPAY comunicando il numero via E-Mail, SMS, o cellulare (quindi a voce) o Skype. NON VERRANNO MAI a saperlo, a meno che qualcuno non faccia la SPIA. E ci divertiremo come matti quando tenteranno di proibire l'uso di Skype, degli SMS o della voce. E se pixeltronic vuol continuare a usare i bonifici e fateglielo fare, che cosi' si diverte anche lui !!! E DATEGLI 'STO NUMERO POSTEPAY DEL SIGNOR EBAY cosi' la smette di frignare ! (p.s.: RISPONDIMI PURE: IO NON LO FARO')
Messaggio 683 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Fenomeno, guarda che sei tu che strilli ai quattro venti che ti hanno rubato il giocattolo! Non sono mica io che si toglie la vita se mi tolgono una ricarica!
Per me, una vale l'altro.
Non mi sembra altrettanto per te e per i tuoi compari.
Ciao!
Messaggio 684 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

upanisad_it
Utente della Community
Scusate, ma perchè (oltre a scrivere ai Garanti vari) non bombardate di mail la redazione de La Repubblica?

Kataweb, del gruppo Espresso (quello della Repubblica) ha recentemente aperto un servizio di annunci in concorrenza diretta con eBay.

Su una protesta degli utenti di eBay, colgono la palla al balzo, ci si buttano a pesce e ci sguazzano alla grande! 😉
Messaggio 685 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

space-shopping
Utente della Community
Chiamate a striscia la notizia
Messaggio 686 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

francyfavola
Utente della Community
pixel ma non hai nient'altro da fare che perorare la causa di una società che non è nemmeno tua?
non voglio offenderti, non sia mai, solo che mi sembri davvero molto accalorato.

stai, tranquillo, quietati e continua col tuo modo come noi continueremo col nostro.

il nostro interesse (di acquirenti e venditori) è quello di velocizzare le transazioni e rimetterci il meno possibile in commissioni.
in un'inserzione ci sono scritte le condizioni di vendita, quindi se un acquirente accetta è perchè gli sta bene.
francesca
Messaggio 687 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

19jazz78
Utente della Community
E' la prima volta che entro nel salotto in 3 anni di ebay, mi ci ha portato la questione carte prepagate e come immaginavo non sono l' unico ad essere estremamente IRRITATO !!!

EBAY sta dando i numeri !!!!?!!!

Grande Silvano, sono con te tutta la vita !!!

Pixel secondo me hai qualche problema a capire il senso della questione, e questo prendilo come un complimento!!
Messaggio 688 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

daanpanik
Utente della Community
l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse è una minaccia che se si attualizzasse si trasformerebbe in piccola,non per questo meno odiosa,rapina di massa da parte di ebay ai propi utenti.

attualmente ci sono 139.584 inserzioni che indicano il termine postepay

tra l'altro ho scoperto questa cosa leggendo punto-informatico.it perchè almeno io non avevo ricevuto nessuna comunicazione ultimatum da parte di ebay.

è evidente poi che un DIKTAKT di questo tipo,che legalmente sembra una scelta azzardata, porterà delle conseguenze, e forse alla lunga NON così favorevoli a ebay....perchè una cosa sono i consigli e la propaganda ,un'altra VIETARE uno strumento delle POSTE ITALIANE usato da milioni di persone.
Messaggio 689 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puccio1972
Utente della Community
Scusate se mi intrometto, ma non posso non dire quello che penso...
Considerate tutte le ipotesi fatte, Paypal, Postepay, Bonifio, Vaglia, e altri metodi di pagamento, si può riassumere tutto dicendo:
SE TI VOGLIONO FREGARE LO FANNO COMUNQUE!!!
C'è chi fa truffe telefoniche chi colona cellulari, falsifica documenti, quindi la "truffa" è sempre in agguato, ma il punto è uno solo, con Postepay se MOLTO più a rischio che con qualsiasi altro metodo di pagamento!!
Punto di vista personale! Postepay non ne ricarico e non copro da chi offre solo quel metodo di pagamento!!! Byez
Messaggio 690 di 4.019
Ultima risposta