annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

agk_ptfe
Utente della Community
1000 _________________

_________________

Messaggio 1001 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

wireless.italy1
Utente della Community
Salve a tutti, il punto è che siamo venditori di serie C, a noi hanno chiuso le inserzioni perchè veniva accettata la postepay a chi invece ha 3000- 5000- 12000 feedback gli viene ancora permesso.
Noi ci facciamo le pippe mentali e andiamo su QXL, in tre settimane non ho venduto un bottone!!! ebay è un'altra realtà!!! bisognerebbe avere però tutti gli stessi diritti e doveri, iniziamo a denunciare a ebay le inserzioni di questi venditori di serie A, come inserzioni con pagamento non consentito e vediamo cosa succede, più ne chiuderanno e più venditori avremo dalla nostra parte, questa disparità di trattamento mi fà letteralmente inc.....e!!!
Messaggio 1002 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alesalipisa
Utente della Community
e una vergogna perchè se accetti poste pay ti chiudono l'inserzione e se invece gli paghi la fattura ti accettano qualsiasi carta di credito ??
per coerenza dovrebbero accettare solo bonifici e altro.
ce un giro di interessi scandaloso è un vero schifo.
alessandro
Messaggio 1003 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
e una vergogna perchè se accetti poste pay ti chiudono l'inserzione e se invece gli paghi la fattura ti accettano qualsiasi carta di credito ??

Non l'hai capita, vero, la differenza fra RICARICA e pagamento?
Forse che tu RICARICHI una PostePay intestata ad eBay?

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Movimento per la Riammissione di Kikkus al Forum: iscritto n° 1.


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1004 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alesalipisa
Utente della Community
forse non hai capito che ebay non ha il diritto di obbligare una persona ha scegliere il metodo di pagamento, può consigliare e informare dei rischi che un utente va incontro ma non può decidere di togliere le inserzioni perchè il metodo di pagamento non è gradito o meglio non è vantaggioso per loro.
Messaggio 1005 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
L'ho sostenuto anch'io - in modo meno nebuloso e più formalmente corretto, peraltro -, ma tu NON hai capito il discorso sotteso al mio intervento, che non è l'ontologia né la correttezza formale dell'intervento proibitorio di eBay, bensì mira a spiegarti la differenza fra ricarica e pagamento, visto che avevi espresso dei dubbi sulla liceità del pagamento via PostePay delle tariffe d'eBay.

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Movimento per la Riammissione di Kikkus al Forum: iscritto n° 1.


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1006 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alesalipisa
Utente della Community
ok
Messaggio 1007 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Però la situazione qui é davvero imbarazzante!

Sebbene tutte le proteste emesse in questo ed in altri 3d, sebbene anche durante un servizio giornalistico (di cui ho postato il link) si parli chiaramente di un eventuale utilizzo di carte ricaricabili, a salvaguardia di quelle più tradizionali, e sebbene nessuno fa nulla per far rispettare paritariamente le regole fra tutti gli iscritti, ancora NESSUNO da sopra si é permesso di esprimere pareri in merito, o scuse giustificate, oppure repliche a quanto fino ad ora é stato scritto!!!

A me poi spiace parlar male del prossimo,....ma con una amministrazione così, c'é poco da sorprendersi!

Cordialmente,

Silvano (gruppo mago_ok).



Messaggio 1008 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ramon_de_penyafort
Utente della Community
Sebbene tutte le proteste emesse in questo ed in altri 3d, sebbene anche durante un servizio giornalistico (di cui ho postato il link) si parli chiaramente di un eventuale utilizzo di carte ricaricabili, a salvaguardia di quelle più tradizionali, e sebbene nessuno fa nulla per far rispettare paritariamente le regole fra tutti gli iscritti, ancora NESSUNO da sopra si é permesso di esprimere pareri in merito, o scuse giustificate, oppure repliche a quanto fino ad ora é stato scritto!!!

Non capiresti un concetto neanche se te l'avessimo fitto in capo con il martello di Cattivik... :_|

Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Kikkus ha scritto una guida, è brutta, fidati; non serve che tu vada a vederla. Se per sbaglio dovessi capitarci, magari lasciagli pure un voto negativo...


La certezza non è che l'aspetto deteriore della conoscenza

Official A.C.F.E. member #2.

Limbargati: 6franco & Vale4242 & Blueshuttle71 & Kikkus1976
Messaggio 1009 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

razzinger
Utente della Community
Vi allego la risposta che ho inviato all'assistenza clienti dopo che mi hanno bannato alcune inserzioni in cui prevedevo il pagamneto "anche con Postepay".

Spero che non sia così "Astiosa" da ricevere un'altro ammonimento .......


Spettabile Ebay, la domanda che sorge spontanea è: Perchè non posso accettare pagamenti con la carta prepagata della posta ????
Visto che posso pagare i vostri conti con la "fastidiosa" postepay ?? Fino dall'inzio della vostra attività ci avete ammannito che siete solo un mirror e che gli scambi fra gli utenti non vi riguardano se rimangono nella legalità. Non siete responsabili dei "pacchi" che alcuni utenti fanno o ricevono, ecc... Mi va benissimo, ma chi non ha responsabilità non può accampare nessuna pretesa. A quanto mi risulta non credo che la Postepay sia illegale. Capisco e comprendo che Paypall, essendo vostro, sia più interessante, ma i rapporti tra un venditore e un acquirente saranno "affari nostri". Quello che succede fra adulti consenzienti non credo che rientri nelle vostre sfere di competenza. Un'ultima considerazione: quando ho avuto un problema un vostro responsabile mi ha scritto invitandomi a rivolgermi direttamente a Ebay.com, visto che mi sono registrato sul sito americano molto prima del vostro sbarco in Italia. Oggi il sito italiano mi scrive dicendomi che le mie inserzioni non sono valide... complimenti per la coerenza.
Con MUTATA stima
Razzinger
Messaggio 1010 di 4.019
Ultima risposta