annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
risponedendo a Mago ok , e' vero ebay la sta menando a tutti con sto fatto che la carta pste pay non e' sicura , ecc... malo fa esclusivamente per suo sporco interesse ( paypal e ' suo e ci guadagna ulteriormente " tassando" gli accrediti ricevuti tramite esso).
In un precedente mio intervento avevo fatto presente a tuttti che ebay funge solo da " intermediario" e quindi NON PUO' DI FATTO OBBLIGARGI A USARE UNA FORMA DI PAGAMENTO INVECE CHE UN'ALTRA ANCHE SE SI FA FORTE RICORDANDOCI CHE ABBIAMO STIPULATO UN CONTRATTO CON ESSO E CHE USANDO SUDDETTO PAGAMENTO VIOLAIAMO UNA DELLE REGOLE.

ERRORE!!!!!!
il contratto di cui parla e' VESSATORIO e quindi impugnabile da noi , potendo noi infatti, farci risarcire in denaro per ogni transazione rimossa nella quale c'era gia' instaurata una proposta d'acquisto.

Non bisogna credere che se una cosa che e' scritta su un contratto sia esatta ( anzi il + delle volte non lo e') .
Ebay dice : voi che vendete e comprate ci guadagnate e quindi dovete star zitti e ubbidire alle regole che avete sottoscritto .... altro ERRORE!

essendo Ebay il primo a guadagnarci ( tariffe di inserzione) se volesse " imporre " un regolamento dovrebbe essere il primo a comportarsi legalmente e cioe' dovrebbe prendersi la responsabilita' etica e legale di ogni compravndita effettuata ( troppo no?) e tutelarci nelle controversie.
invece poiche' di tutto questo Ebay non puo' frgarsene di meno mette le mani avnti dicendo : la responsabilita' non me la prendo visto che e' una compravendita tra rivati.

allora io propongo: NOi UTENTI nel ripettto della legge e non delle regole di ebay, comportiamoci bene e annotiamoci tutti gli ABUSI che Ebay ci oppone , al fine di poter essere un numero " congro " di utenti scontenti e chiedere un risarcimento ( pecuniario ) ad ebay.

lo so che chiedo molto , e' piu' facile lamentrsi ( per molti ) piuttosto che agire , e sono stufa di sentir dire nella maggior parte degli interventi : " ebay ha posto delle regole se non ti vanno bene puoi anche andartene e stonzate simili.
IO credo invece che la maggior parte di noi creda che di ingiustizie e truffe a questo mondo ce ne siano tante perche' passare da coglioni noi utenti e invece non farglieli girare un po' ai TESTONI di ebay?
aspetto vostri commenti. elsa
Messaggio 1101 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
ok, pat89... provaci...
Ma poi per favore facci sapere come è andata, ok? ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1102 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
@elsa730: ti ricordo che ebay non vieta di usare come mezzo per concludere la transazione la ricarica. Vieta di scriverlo nell'asta. E dal momento che lo spazio web che utilizziamo è di ebay, se a loro girasse di vietare di scrivere "ciccio" nelle aste, potrebbe tranquillamente togliere tutte le aste con la scritta "ciccio". Poi sta a venditori e acquirenti decidere se mi sta bene utilizzare una piattaforma che non mi consenta di mettere nelle aste la parola "ciccio". Se poi una volta aggiudicatomi l'oggetto tra me venditore e te acquirente ci scambiamo email contenenti "Ciccio ciccio ciccio ciccio" sono cavoli nostri e ebay non ci mette becco. Ergo, il discorso sul fatto che "impone un metodo di pagamento" e che questo sia "vessatorio" farebbe scompisciare qualsiasi giudice. Se non ci credi, prova un po' a procedere per vie legali e poi dicci com'è andata. C'è un post aperto da due mesi e mezzo in cui si attendono risposte alle proteste fatte per la postepay a poste, striscia, iene, giudici, avvocati, santi, dei e quant'altro, ma guardacaso ancora niente... Magari sarai la prima a dire qualcosa di concreto al riguardo. ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1103 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
'la firma elettronica', 'regole vessatorie'... patetici

--------------------
Nothing is real...
Image hosted by Photobucket.com

"Certo che, sono tornato dalle ferie oggi
dall'inizio di dicembre, e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo mi abbiamo fregato l'account!"

(from Utente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 1104 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

digitalrec
Utente della Community
Salve, ho apprezzato molto l'intervento di Elsa che credo vada nella giusta direzione.. Vorrei approffittare delle vostre competenze per avere qualche consiglio su come affrontare una truffa perpetuata nei miei confronti grazie a EBAY! Cercherò di essere chiaro anche se non vi nascondo, è la prima volta che mi tocca affrontare problemi di questo tipo. Rischio di passare per un fesso,ma voglio raccontare la mia esperienza anche per raccogliere eventuali altre testimonianze utili a mandare questa gente in galera!! A giudicare dai messaggi sui diversi forum, le truffe sono decine al giorno e lo stesso Ebay preoccupato dall'evolversi della situazione non riesce più ad arginare il problema. Ho acquistato un articolo da un venditore il quale mi ha chiesto di effettuare il pagamento tramite vaglia postale o tramite Postepay. Essendo, purtroppo, a conoscenza del costo del vaglia ho preferito pagare effettuando un versamento su una carta Postepay intestata a un certo ROBERTO FOG...... di Genova persona diversa dal venditore (come mi era stato richiesto) ma di cui conosco l'indirizzo, (perchè comunque lo stesso del vaglia....) con addebito diretto sul mio C/C Postale. So anche con certezza matematica chi sia il sottoscrittore dell'account da venditore, il quale aveva messo fra le informazioni di contatto un numero di telefono intestato a persona sicuramente estranea. Pur avendo avuto un rapporto legato ad una compravendita Ebay, per la politica sulla privacy, si rifiuta di fornirmi i dati necessari a mettermi in contatto con il venditore che, invece, paradossalmente, conosce perfettamente i miei...perchè forniti dallo stesso Ebay (è uno strano rispetto della privacy a senso unico...)Ho chiesto alle Poste Italiane, in grado di verificare il pagamento, perchè effettuato con addebito sul mio C/C postale, di fornirmi le informazioni sull'identità del possessore della carta Postepay. Appena otterrò i dati, ho intenzione di portare le e-mail e tutta la documentazione in mio possesso alla Polizia Postale per denunciare il possessore della carta, qualora nonostante la sollecitazione al rimborso da parte del mio avvocato, non voglia saperne. Credo che si possa dimostrare che la "ricarica" della carta è avvenuta con una precisa motivazione che era quella di avere in cambio un oggetto, oggetto che non è stato mai spedito all'acquirente. Inoltre vorrei sollevare il problema della responsabilità di Ebay nelle transazioni facendo un paragone banalissimo che forse può rendere chiaro il mio pensiero. Facciamo finta, che un signore (il sottoscrittore dell'account) a cui ho concesso di usare la mia automobile (il sito Ebay) senza averne verificato l'identità, compia una rapina e fugga senza lasciare traccia di sè...Penso che la Polizia la prima cosa che farebbe è accusarmi di essere complice!!!!Ma la responsabilità di Ebay non finisce qui..c'è infatti anche una violazione nei confronti di chi vede usare i propri dati anagrafici da qualche sconosciuto per compiere truffe di qualsiasi tipo. Continuo perciò a chiedermi il perchè Ebay non fa in modo da verificare l'identità del venditore in maniera certa in modo che nessuno possa creare account falsi. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi qualche consiglio. Ciao.
Messaggio 1105 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
Credo che si possa dimostrare che la "ricarica" della carta è avvenuta con una precisa motivazione che era quella di avere in cambio un oggetto

io invece credo di no... è quanto appureremo dalla vicenda di pat89. Forse.

I tuoi dati li ha avuti dalle informazioni di contatto presenti in ricerca avanzata. Cosa che puoi fare anche tu con gli utenti con i quali hai in corso una transazione. Niente di misterioso per chi legge i regolamenti.... ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1106 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
http://search.ebay.it/ws/search/AdvSearch?sofocus=bs&sacat=-1&catref=C5&sspagename=h:h:advsearch:IT&from=R7&nojspr=y&fsop=1&fsoo=1&fcl=3&frpp=50&sofindtype=9&pfid= ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1107 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
scusate, ho allargato la pagina con il link.... chiedo venia.... ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1108 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

elsa730
Utente della Community
sono ampiamente d'accordo con te l'esempio che hai fatto ' piu' che giusto, io te ne faccio un'altro.
ebay e' paragonabile ad un'agenzia immobiliare ( anch'essa fa da intermediario, anch'essa percepisce una commissione anch'essa non risponde di eventuali" incorrettezze " di una delle due parti.
allora mettiamo che io sia il venditore di un immobile e voglia essere pagato con 100 kg di cipolle l'agenzia puo' solamente " consigliarmi " un tipo di pagamento alternativo a suo dire + sicuro ma io sono libera di fare come + credo.

tornano alle truffe io ne avevo appena ricevuta una de un certo METALSNAKE che da + di 25 giorni mi traccheggia sulla spedizione della merce da me acquistata e pagata tramite ricarica carta poste pay.
praticamente dopo vari solleciti da parte mia petendendo il codice di raccomandata ( e lui mi dava sempre uno inventato) mi viene a dire che non potevo far nulla poiche' non potevo dimostrare la compravendita.

stamattina , ricevo una telefonata ( numero personale fornitogli da ebay violando il mio diritto di privacy , ma qui me la vedro' con ebay) chiedendomi scusa e fornendomi il numero esatto di raccomandata ( controllata direttamenta al cpo e quindi sicuramente spedita ) e stranamente non mi chiede di ritirare il feed negativo . perche' chiederete . il perche' e' semplice . gli ho solamente fatto scrivere 2 parole dal mio legale ( mio marito) queste: cartaceo in possesso, la cliente si sta recando a porgere denuncia. risposta entro 24h . cordialmente....

evidentemente visti i suoi fedd ( che purtroppo erano troppi per leggerli tutti) la sua era consuetudine non sedire o spedire solamente dopo mesi... solo che ( e questa volta della privacy me ne sbatto ) e' recidivo...
e incappa sempre nello stesso errore : si barrica dietro la frase: hai usato poste pay = non puoi dimostrare.
questa volta ha trovato chi non ci casca.
Messaggio 1109 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blindbard
Utente della Community
hai trovato l'idiota che ha risposto alle tue mail autoaccusandosi. E' ben diverso.... Che avresti fatto se non avessi ottenuto risposte? ______________________________________________________________________

feedback

Remember remember the fifth of november....
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
______

Remember remember the fifth of november...
"I becchini ne raccolgono spesso tra la gente che si lascia piovere addosso" (Faber)
Io posso solo indicarti la soglia. Sei tu che la devi attraversare.
Messaggio 1110 di 4.019
Ultima risposta