annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
il famoso divieto ai venditori sull'utilizzo della ricarica Postepay decade nel momento in cui fra compratore e fornitore si instaura questo contratto di permuta

Peccato che su eBay si fanno vendite e/o acquisti, con riscossioni e/o pagamenti.
Permute, baratti, pagamenti rateali o prestiti, sulla piattaforma non sono contemplati.


Quello che preoccupa me, invece, è come EBAY decida per me, al di là della giusta informazione, come devo concludere le mie transazioni.

Se non ti va bene scegliere tra i modi consentiti, vai a esporre e a proporre la tua merce sotto un portico del centro o sulla spiaggia.

Con una autorità tipica di chi esercita in regime di monopolio.

Si parla di 'monopolio' per i servizi essenziali (es. energia) e/o obbligatori (es. assicurazione RCA); oppure per prodotti tipo i tabacchi.
eBay è uno sfizio assolutamente non-necessario.

Sul sito prezzishock.it la ricarica postepay è accettata, ad esempio (come il concorrente paypal) . Perché?

Perché è un sito di cioccolatai.
E PayPal non è concorrente di nulla, là.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2221 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
Vai a fare uno dei tuoi procami qui, mago-bamboccio...

http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600033868&start=0

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2222 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
procami = proclami

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2223 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pipporicci
Utente della Community
non posso paragonare ebay a prezzishock nei servizi, ma nei comportamenti. Non è il fatto in se che mi cambia la vita: vedo solo un limite imposto non indispensabile. Usufruiscono con soddisfazione (me compreso) di ebay milioni di persone, con esigenze diverse. Aziende che fatturano grazie al mercato on-line, ma anche chi lo utilizza, come me, per piccoli acquisti e modeste vendite. Per transazioni di questo tipo sono sufficienti la garanzia che offrono i feedback, questo mi è bastato ad oggi per non ricevere fregature. Se un venditore ha 80 feedback, tutti positivi, e chiede ricarica postepay, lo preferisco a uno che ha 3-4 negativi che mi chiede paypal, semplicemente, senza pormi limiti pratici e i fatti non mi daranno torto. E’ chiaro che se devo comprare un tv al plasma, non mi accontenterò della ricarica. Ma nemmeno di paypal. Vado a lavoro, non regalo soldi, mi informerò al massimo e cercherò di contattare il venditore per avere garanzie. Le cose non sono bianche o nere e spesso le regole ingiuste sembrano fatte per essere trasgredite. E’ una questione di valutazione del rischio, è che vorrei avere l’arbitrio di scegliere.
A parte aggiungo che le risposte di maxmas non sono il massimo della soddisfazione, accetto che la pensi in maniera diversa da me, ma lui non può dirmi di andare sotto un portico a vendere la mia roba, sia perché non ha l’autorità ( si sente forse investito di una carica?) , sia perché sono qui per esprimere un opinione, non per giocare a offendersi.
Messaggio 2224 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il problema e' che non puoi tu decidere cosa e' un pagamento o meno, lo decide la legge ed ogni forma di non pagamento e' esclusa, sia a tua tutela che a tutela della sicurezza del sito! sei di parte, evdila da un punto di vista di legalita' e sicurezza...considera solo cosa e' o non e' pagamento! tutto qui! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2225 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mikiesere
Utente della Community
Eurogiro per legge è un pagamento, per ebay no.
Questa difesa non regge...
Messaggio 2226 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
che e' eurogiro? come funziona? fammi capire!

ps. regge finche bonifici, vaglia ed assegni...girocnti, bollettini di ccp saranno in ebay ammessi! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 2227 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
lui non può dirmi di andare sotto un portico a vendere la mia roba

se vuoi fare i comodacci tuoi, nonostante le regole del sito che ti ospita, te lo dico sì.
E non per una questione di autorità (che non ho), ma interpretando il sentimento di chi si attiene al Regolamento, senza tanti girotondi.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2228 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mago_ok
Utente della Community

Ricapitoliamo...

1) Un contratto di permuta prevede il baratto di beni fra fornitore e beneficiario, e se a entrambi va a genio l'utilizzo di una ricarica Postepay come controvalore del bene allora rientra nella legalità, in quanto entrambe le parti sono a conoscenza del dato in questione (come prevede il codice civile).

2) Il Gestore di eBay non ha il potere per interferire nella conclusione di un contratto fra due individui.

3) Nel regolamento di eBay non vi è alcuna nota in merito all'esclusione di inserzioni con oggetto delle permute fra due individui.

4) Il Gestore di eBay non può di conseguenza cancellare delle inserzioni, visto quanto sopra.

Risultato:

La sicurezza in eBay è scadente, vista la scadenza della sua gestione verso i suoi utenti!

E mi stupisce che ancora non vogliano intervenire in merito (come se non sapessero che tanto la ricarica Postepay viene comunque ancora utilizzata!).

Cordialmente,

Silvano (gruppo Mago_ok).



Messaggio 2229 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxmas55
Utente della Community
E mi stupisce che ancora non vogliano intervenire in merito

Fossi in te, comincerei a considerare l'idea che non sei nessuno, e che una risposta non ti è dovuta.

---------------------
Photobucket - Video and Image Hosting

"sono tornato dalle ferie oggi
e ne sono successi di casini!
Anzi, dirò di più... credo
mi abbiamo fregato l'account!"

"è da poco che posto... sono fratturata,
ed è per questo che posto dall'inizio di agosto."


(Fetente anonimo)






["contesterò sempre tutte le informazioni errate che scrivi ai nuovi e-bayer,perchè non hai informazioni aggiornate,ma credi di essere l'informatore;
Gia smontato da un giovane e-bayer.giuliano + partecipazione e ricorda che il veterano sono io !!!"]

[Utente mod. 'Legge 180']
Messaggio 2230 di 4.019
Ultima risposta