* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-09-2003 11:12
eBay ha ricevuto notizia di alcune email non autorizzate inviate agli utenti che vengono rappresentate come provenienti da eBay e possono contenere un link ad una pagina molto simile a quelle del nostro sito.
Le email che affermano che "eBay ha perso le tue informazioni" o "È necessario verificare il tuo account eBay" hanno lo scopo di attirare la tua attenzione e poi appropriarsi della tua password di eBay, dei dati della carta di credito o di altre informazioni personali.
Nel caso avessi dei dubbi sulla validità di un'email proveniente da eBay, vai direttamente su www.ebay.it ed accedi dall'homepage per aggiornare le informazioni o le tue attività.
Se sospetti di aver ricevuto un'email del tipo descritto sopra e temi di aver fornito delle informazioni personali ad un sito non autorizzato contatta immediatamente eBay inoltrando l'intera email ricevuta all'indirizzo spoof@ebay.it
Puoi leggere ulteriori informazioni per comprare e vendere in sicurezza alla seguente pagina:
http://pages.ebay.it/services/buyandsell/hints.html
Grazie, a presto.
Matteo.
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-08-2008 13:03
quando si parla di vendite, di attività commerciali in cui uno inserisce dati personali come le carte di credito etc, non si può rischiare così tanto, non si può offrire un servizio con tali lacune! Il servizio fa pena. Inoltre da una potenza come ebay mi aspetto almeno un numero verde per risolvere le questioni di quegli utenti che ci lavorano!
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2008 09:22
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-09-2008 21:50
SONO A DIR POCO ARRABBIATO,e poi non c'e' modo di mettersiin contatto con gli utentiche facevano offerte e nemmeno loro sono stati avvisati!!
QUINDI QUESTA "MIA SCOMPARSA" agli occhi dei potenziali acquirenti e a dir poco infamante sulla mia credibilita' di venditore!!
COMPLIMENTI EBAY!!!
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2008 21:45
Ma la certezza l'ho avuta quando, cliccando sul link (sì, sono stata così idiota da cliccare ma ho subito ripulito i cookies) ho visto che della carta che adopero per paypal chiedevano anche il PIN!!! Poi, guardando bene il link da cliccare non conteneva la parola ebay nel mezzo ma "ebau"!!
Comunque frugando tra i forum ho trovato questa discussione e mi sono un po' consolata: a quanto pare siamo stati veramente in tanti ad essere presi di mira...
Vorrei tanto averlo letto prima... c'è proprio mancato un pelo e spero davvero che nessuno ci sia cascato!
Ciao a tutti 🙂 Liliana
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2008 22:11
Io ho proprio avuto tra ieri ed oggi un acceso scambio di opinioni con eBay perchè ho messo in vendita un vestito Fendi e delle scarpe Prada (il mio negozio è vario, va dai libri a cose del genere) e mentre tentavo di modificare le inserzioni proprio allo scopo di garantire ulteriormente l'autenticità degli oggetti, seppure usati, mi è comparsa la finestrella malefica che mi annunciava il blocco dell'inserzione per 30 giorni...
In effetti per parecchie ore le scarpe non sono comparse nè nel negozio nè nella ricerca e le visite erano ferme a 2!! Li ho tempestati di email a dir poco infuriate, dato che quei coraggiosi che tengono in piedi un negozio con tutte le difficoltà che hanno creato con ritocchi ai prezzi e limiti ai feedback dovrebbero tenerseli cari, soprattutto se hanno un discreto numero di feedback tutti più che entusiastici!!
Ad ogni modo ha funzionato: non mi hanno ancora risposto via email ma stasera le scarpe sono miracolosamente ricomparse sia nel negozio che nelle ricerche ed il numero di visite è in aumento: CON LE BUONE MANIERE SI OTTIENE TUTTO!!]:)
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-09-2008 15:59
EBAY se ne è subito accorto, io ho cambiato la password di accesso del mio account per sicurezza ed adesso lo vorrei riurilizzare come prima , solo che EBAY me lo ha bloccato e nn riesco a framelo sbloccare. MI AIUTI? HO 92 FEEDBACK FATICOSAMENTE RAGGIUNTI...........
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2008 15:36
visto che state occupandovi della sicurezza vorrei esporvi il mio caso. Ho acquistato una macchina fotografica che il venditore mi ha spedito per posta celere, ma il pacco non è mai arrivato. Sperando e confidando nella buona fede del venditore, mi chiedo adesso come terminerà questa faccenda. Il pacco è assicurato ma c'è una franchigia. Il venditore mi devolverà il mio importo o no? Che sicurezza ho di non aver buttato il denaro. Aggiungo che poco dopo aver acquistato la macchina mi è arrivata una mail che mi diceva che poteva offrirmi la stessa macchina ad un prezzo inferiore. Naturalmente non sto pensando che sia stato il vfenditore (che ha un ottimo feedback) ma mi domando come possano aver saputo il mio indirizzo mail?. Grazie per chi può aiutarmi e/o confortarmi.
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2008 15:49
mi dispiace che così agli inizi tu abbia preso una fregatura (se realmente lo è, ti auguro non sia così)
Le domande sono:
hai avuto dal venditore un numero di assicurata o
raccomandata per tracciare la spedizione?
hai pagato tramite paypal, bonifico o ricarica postepay? Perchè nei primi due casi hai un pagamento con causale documentata, ma se ricarichi una postepay non hai nessuna ricevuta che eBay o le poste possano riconoscere. Io accetto le ricariche e le faccio ma solo per piccole cifre ed oggetti che non verranno assicurati e comunque da venditori già conosciuti.
terzo ma non ultimo: quando è stata fatta la spedizione? Talvolta la merce s'inchioda ma poi arriva 🙂
Rispondi per favore alle mie domande e magari riesco meglio a suggerirti come agire...
Ciao. Liliana
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2008 16:57
http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelere3
Spero di esserti stata almeno un po' utile, fammi sapere.
Buona giornata, Liliana 🙂
* * * Sicurezza del tuo account * * *
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-10-2008 01:14

