Le anaconde sono serpenti costrittori della famiglia del boa acquatico, non sono velenose, ma si nutrono di prede vive stritolando con i loro 60000 muscoli qualsiasi cosa si muova, purchè viva. La digestione di animali grandi come un bue, una lavandaia occasionale, agricoltori occasionali, forumisti, ingegneri, e altri lavoratori autonomi, avviene solitamente in questo modo: o esce dall'acqua, trascinandosi avvinghiata e ridotta ad un pallone sgonfio la vittima, per inghiottirla lentamente intera altrove, o cala dall'alto di alberi tropicali, senza che si senta un fruscìo. Ho visto anni fa un video di un cineoperatore, che filmò da lontano il pasto di una anaconda enorme. Si era portata via una grassa indigena che lavava i panni vicino ad un fiume, e dopo averla soffocata in meno di 15 secondi se l'era portata in un posto tranquillo. Comincia dalla testa, aprendo la bocca, se necessario, anche per un metro e oltre. I serpenti non hanno la mascella inferiore collegata al cranio, ma è elastica, indipendente. Poi ingolla poco per volta la preda, mentre il corpo si dilata assumendo la configurazione del malcapitato. I succhi gastrici potenti come H2s04 sciolgono nel giro di 6-7 giorni ogni cosa, mentre i muscoli, pressano e comprimono come un trita sassi, testa, ossa, e cartilagini. Mi piacciono molto i serpenti costrittori. Un tale che conoscevo, aveva in studio un pitone reticolato di 6 metri. Con la testa grossa quasi come quella di un cane. Ma era rimasto solo lui e Dwait...moglie, figli, e nonna lo avevano lasciato al suo destino, da tempo!:^O