Ricetta settembrina di Zalìa: uno sfizioso piatto freddo servito normalmente come antipasto o stuzzichino.
Burrìda di Cabras (che NON è quella di Cagliari con le noci :))
Ingredienti per sei persone circa:
1,5 kg. di razza o gattuccio
1/2 lt. d'aceto di vino bianco
1 dl. d'olio extravergine d'oliva
2 spicchi d'aglio
una manciata di prezzemolo tritato
1/2 cipolla
peperoncino q.b.
sale q.b.
2 kg. di pomodori pelati
1 limone
(a piacere, capperi e foglie d'alloro q.b.)
Lessare il pesce per un quarto d'ora circa in acqua salata e acidulata con un pò d'aceto. Spellarlo e tagliarlo in pezzi regolari, piuttosto piccoli. Mettere da parte a scolare e raffreddare.
Preparare, a parte, la salsa facendo appassire nell'olio cipolla, aglio, peperoncino e prezzemolo tritati finemente. Aggiungere quindi i pomodori pelati e il sale.
A cottura quasi ultimata aggiungere l'aceto, le fette di limone e, volendo, i capperi, quindi togliere dal fuoco.
Disporre in una terrina, a strati alterni, la salsa e il pesce. Da ultimo, decorare con altre fette di limone e, a piacere, con le foglie d'alloro.
Mettere il coperchio e lasciare riposare per almeno 24 ore prima di servire.
Vi assicuro che è ottima... quella Cagliaritana è niente a confronto ]:)
-------------------------------------------------------------------------------
Long days and pleasant nights
Zee
🙂
...So excuse me forgetting, but these things I do,
you see, I've forgotten if they're green or they're blue.
Anyway, the thing is what I really mean:
yours are the sweetest eyes I've ever seen.
Long days and pleasant nights
Zee 🙂