annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

mai provato lo stracchino con la mostarda di Cremona?
da non credere....:-p

Messaggio 2441 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

spinaci col carry...
.
..
chiedere a braccio di ferro lui li sa' fare meglio di me...
.
..
chegab in ciao dany...tvb...e' nn fare scocere la pasta...:^O

Messaggio 2442 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gagliaudo3
Utente della Community

Ma che carry.  Sottaceto.

Spinaci bolliti e poi sottaceto da consumarsi dopo un mese.

Messaggio 2443 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community

Kokoretsi o torcinelli o gnumerriedde o ........
all'uso mediterraneo.
Prendete le budella di un agnello, preferibilmente da latte (oltra che dalla pezzatura si distingue dal fatto che i denti non sono ancora macchiatio dalla clorofilla) e lavatele accuratamente dopo averle rivoltate con l'aiuto di uno stecco o un manico di cucchiaio di legno.
Sciacquatele in acqua e aceto abbondanti, quindi strofinatele con sale grosso bagnato nel limone.
A parte tagliate a piccoli pezzi il fegato e la milza, a chi piace anche il polmone e il cuore, che condirete con sale, peperoncino, maggiorana (possibilmente fresca).
A questo punto la parte più difficile: si tratta di formare una serie di matasse al centro delle quali metterete una foglia d'alloro, o una di salvia a seconda dei gusti e uno o due pezzi di frattaglie, avvolgendovi attorno una adeguata misura del budellino e legandolo a se stesso.
(si consiglia caldamente la lettura del "Grande Manuale di KomeKakkio si fanno i nodi" autore Giovan Battista Parodi detto "Baciccia Il Grande, già nostromo di Andrea Costa).
Unti velocemente in olio di oliva e messi a cuocere alla griglia di carboni ardenti, -se avrete il coraggio- mangerete qualcosa da ricordare.
Malgrado il piatto decisamente creatinico, consiglio un bianco secco di alta gradazione, tipicamente un Sansevero fatto in casa (15 gradi) o per chi lo regge un bianco greco resinato.
.
Malgrado il corrente sentimento, sconsiglio il budello di fiaba, inutile guastare una così gustosa preparazione ......

Messaggio 2444 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community

Si possono fare anche con quelle di vitellino, arrotolandole in  forma di salsiccione e cuocendole allo spiedo, comunque sulla brace.

Messaggio 2445 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

rebo39
Utente della Community

Pane e Nutella



Primo non a caso;


chi non ha mai mangiato Pane e Nutella  ?


Semplice da preparare, basta spalmare la nutella su un pezzo di pane.


Ma spalmare con il coltello o con un cucchiaio?


Questo divide gli amanti della nutella in 2 pensieri.



Aperta discussione sul forum.



😮


La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.

Messaggio 2446 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gardenia0
Utente della Community

Vi leggo sempre volentieri..e se l'accettate questa è una buona torta senza burro.
Ingredienti:
gr. 300 noci sgusciate, 3 cucchiai di olio, 3 uova, gr. 300 di farina, lievito, gr. 200 zucchero, 1 bicchiere di latte, 2 cucchiai di nutella 1 bustina di lievito

Montare a neve le chiare, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere lentamente il latte, l'olio e la farina; amalgamare il tutto, aggiungere le noci, il lievitom la cioccolata e infine le chiare montare. Ungere con il burro la carta forno e metterla nello stampo, versare il composto e cuocere al forno per 40 minuti a 180°.
Potete farla anche senza aggiungere la nutella.

Messaggio 2447 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

io la nutella la spalmo con i diti...:-p

Messaggio 2448 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gagliaudo3
Utente della Community

1 panino all'acqua di almeno due giorni
1 spicchio di aglio


strofinare a lungo lo spicchio di aglio sul panino e poi gustare accompagnando con un calice di "Acqua del Sindaco" alla temperatura della fonte (che poi sarebbe il rubinetto).

Messaggio 2449 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

rebo39
Utente della Community

arance al peperoncino



Ingredienti per 4 persone:



4 arance bionde


- olio extra vergine d'oliva


- peperoncino in polvere


- sale




Sbucciare le arance, pelarle a vivo (togliere la pellicina che le ricopre) e tagliarle a fette;


disporle nei piatti, condirle con olio, polvere di peperoncino e sale.



B-)


La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.

Messaggio 2450 di 3.877
Ultima risposta