in data 24-09-2009 13:19
in data 02-05-2012 13:18
Che buona ! Mica la conoscevo ! E allora visto che siamo in maggio mese di rose e di aumenti annunciati, una sorpresa per tutti i palati :
FRITTELLE MATTUTINE ALL'AMERICANA !
Dopo aver preparato il vostro registratore e inserito il CD di 'tu vo fa l'americano' di Carosone, per calarvi bene nell'atmosfera, preparate con della pastella tirata sottilissima almeno 200 o 300 piadine circolari molto sottili e sempre a tempo di musica le metterete a friggere nella vostra pentola matrimoniale preferita a 12 piazze. Di volta in volta le adagierete una sull'altra con un rapido volteggio fino a formare una enorme pila di frittelle calde ! Correte a comprare dal vostro droghiere di sfiducia il famoso sciroppo d'acero canadese in almeno 16 bottigliette di vetro che porterete rapidamente a casa. Rovescierete sulle vostre frittelle tutto il contenuto delle bottigliette fino a che la melassa non coli per tutto il pavimento della cucina. Siete arrivati al momento saliente ! Aprite la porta e fate entrare tutti gli amici e parenti per la prima colazione. Una volta che avrete fornito tutti della famosa pasta Corega tibs per fissare bene le protesi, date il via ! E vai di frittelle all'americana ! Un altro gustoso piatto offertovi dallo zio Von !:-D
in data 02-05-2012 15:52
Caspita, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! 😄
in data 02-05-2012 17:00
Sono contento di aver fatto cosa gradita, anche se qualche bella frittella potresti farla saltare in padella anche tu, vero ?:-p Ma ho la sensazione remota che alla cuoca del ricettario piacciano poco. Credi che sia un'idea fondata ?:|
in data 02-05-2012 17:59
Assolutamente infondata.
Io ho eseguito le istruzioni alla lettera (a parte la quantità che ho aumentato a 600 piadine) e sono pienamente soddisfatta, sono squisite.
Veramente eccezionali! 😄
in data 02-05-2012 18:44
Ma se l'idea è infondata, e mi fai questi elogi, allora ti sono piaciute davvero le mie frittelle !! Yahoooooooo ! E allora dammi il tuo indice di gradimento da 1 a 10 per queste mie:
CREPES SUZETTES ALLA FLAMME PER COMITIVE !
Invitate tutti i vostri commensali alle ore 20 serali, e voi cominciate un pò prima a preparare le famose frittatine con una variante: dovranno essere frittatone da 90 cm.x 90 cm. che con la vostra abilità manuale arrotolerete dando loro la tipica forma a cannolo. Naturalmente le avrete farcite di 7 chili ciascuna di ottima marmellata di ciliegie e poi facendovi aiutare dalla portinaia le avrete fatte rosolare alla fiamma sopra una graticola. All'ingresso dei commensali farete accomodare tutti attorno al vostro tavolo tondo mentre sfoggerete le gigantesche crèpes ! Al momento degli appalausi e dei complimenti, verserete una bella tanica da 10 litri di Grand Marnier sia sulle frittatine che sui commensali entusiasti ! Poi all'ultimo evvivaaa ! Getterete un fiammifero acceso verso il centro tavola. Il risultato srà davvero eletrizzante !! Buon appetito !:-D
in data 02-05-2012 18:56
Fantastic, great, wonderful!!! 😄
Vado subito dal mio marmellataio di fiducia a ordinare una quintalata di marmellata di ciliege.
Meglio rosse o nere? Marca Hero va bene?
in data 02-05-2012 19:57
La Hero va bene, poi hanno lo stabilimento a Verona se non erro, quindi si respira aria di casa ! Ma scegli la linea senza zuccheri aggiunti, la frutta è già zuccherina per conto proprio e se c'è troppo zucchero gli ospiti possono protestare se sono a dieta. Capito ?:-)
in data 02-05-2012 20:49
Mai provati i dolcetti al THC ???
La ricetta è semplice ,ma lunga da scrivere ...(sarà per un'altra volta)
Possono sostituire il pasticcini per il the all'inglese delle 17,00 !
Ed anche il The può essere sostituito ...;-)
I più tradizionalisti lo bevono amaro inzuppandoci i pasticcini/dolcetti !!!
Altri lo zuccherano con "brown sugar " raffinato ed alcune gocce di limone ,preso ancora caldo ...Un vero sballo !!! :^O
in data 03-05-2012 09:43
Quelli li lasciamo alla mucca pazza! :^O
in data 03-05-2012 12:11
Molti a Milano non conoscono alcune ricettine regionali ormai popolarissime e molto gustose. Per colmare questa deprecabile lacuna voglio presentare il famoso piatto veneto de :
RISI E BISI !
Recatevi dalla vostra riseria di fiducia nel pavese, e portatevi a casa almeno due sacchi da un quintale l'uno di riso Carnaroli, strada facendo passerete anche dalla piselleria attigua e acquisterete almeno 50 lattine di piselli medi della Cirio. A casa mentre canticchierete 'Anema e core' per creare l'atmosfera della risaia, verserete i due sacchi nel pentolone militare da rancio e aggiungerete il contenuto di piselli medi delle lattine. Mentre cuoceranno darete il vostro tocco originale alla ricetta, versando a tradimento nella marmitta anche un centinaio di pallini da caccia scrupolosamente lavati prima con olio per manutenzione delle armi da fuoco. Mescolate e cantate fino a cottura terminata. All'arrivo dei vostri commensali fate un profondo inchino prima di versare il risotto e bisi nei piattoni belli pronti. Accertatevi che tutti gli invitati abbiano denti sani, e stomaco di ferro e preparatevi a ricevere i complimenti e gli applausi dovuti per la vostra fantastica variante della ricetta ! Guten appetit !:-D