in data 24-09-2009 13:19
in data 22-09-2010 21:31
..stasera vedo che le cappelle sono il piatto forte del ricettario, e a quanto sembra tutti sono armati di metro da sartoria. Così, visto che qui siete tutti appassionati di funghi e ricette connesse, non posso esimermi dall'offrire un bellissimo fungo che i grandi cuochi sostengono ne basti un piccolo pezzo per far vedere il settimo cielo...di bontà ! insomma un passaporto sicuro per le più alte dimore della raffinatezza! Ciao allora, ehm....adieu!
in data 22-09-2010 22:04
..stasera vedo che le cappelle sono il piatto forte del ricettario, e a quanto sembra tutti sono armati di metro da sartoria. Così, visto che qui siete tutti appassionati di funghi e ricette connesse, non posso esimermi dall'offrire un bellissimo fungo che i grandi cuochi sostengono ne basti un piccolo pezzo per far vedere il settimo cielo...di bontà ! insomma un passaporto sicuro per le più alte dimore della raffinatezza! Ciao allora, ehm....adieu!
La cappella dell'amanita muscaria o ovolo malefico va dagli 8 ai 25 cm ed è leggermente concava con la cuticola distaccabile.E' rossa e coperta di verruche piramidali bianche che possono cadere a causa della pioggia.Cresce in montagna sotto le conifere e le betulle,nelle zone mediterranee sotto cisti ed eucalipti.
E' tossica ma non mortale come la sua collega amanita phalloides.
in data 22-09-2010 23:25
Meringa alla pescatora.
Ingredienti per 8 persone:
costine
filetti di coniglio
cipollotti
mais
margarina
prosciutto san daniele
Preparazione:
Fate bollire quattro manciate di costine. Tritate quattro etti di filetti di coniglio. Abbellite con otto etti di cipollotti. Precedentemente avrete fatto imbiondire cinque mais: cio' e' da addizionare alla pietanza. Saltate nella margarina. Correggete con prosciutto San Daniele e filtrate con un setaccio. Servite rovente in coppette termiche. Si consiglia di accompagnare con un vino rosato, per esempio un beaujolais di sardegna, da servirsi in bicchieri ampi.
in data 22-09-2010 23:47
La cappella dell'amanita muscaria o ovolo malefico va dagli 8 ai 25 cm ed è leggermente concava con la cuticola distaccabile.E' rossa e coperta di verruche piramidali bianche che possono cadere a causa della pioggia.Cresce in montagna sotto le conifere e le betulle,nelle zone mediterranee sotto cisti ed eucalipti.
E' tossica ma non mortale come la sua collega amanita phalloides.
esatto... non è mortale... ma con effetti all'encefalo decisamente devastanti............ 😞
decisamente Lady forse hai indovinto... è la sua... magari una specie di amanita muscaria nana...
più o meno... dagli 8...10 cm... ;\
:^O:^O:^O
in data 23-09-2010 01:01
[/quote]
esatto... non è mortale... ma con effetti all'encefalo decisamente devastanti............ 😞
decisamente Lady forse hai indovinto... è la sua... magari una specie di amanita muscaria nana...
più o meno... dagli 8...10 cm... ;\
:^O:^O:^O
[/quote]
Ecco perché è da preferirsi la amanita falloide ........!
sarà pure tignosa, sorvoliamo sul verdognola,
ma vuoi mettere ....
meditate , meditate !
in data 23-09-2010 01:53
Meringa alla pescatora.
Ingredienti per 8 persone:
costine
filetti di coniglio
cipollotti
mais
margarina
prosciutto san daniele
X-(X-(X-(
Inventale meglio, le ricette, la prossima volta X-(X-(X-(
in data 24-09-2010 01:35
questa sera nessuna ricetta...
va bè... io provo la firma...
in data 26-09-2010 14:49
che si mangia di bello questa sera ??? 😛
gaba............ sta ricetta............ ]:)
arriva o no ??? 😄
in data 26-09-2010 15:57
Io so che l'ex dittatore rumeno Ceausescu, aveva una predilizione per il pandolce con le noci, e per una crostata con tagli superiori di areazione farcita di mirtillo.
La sorella ha una sua versione molto buona. Se la toys non va a caricare nessuna arma, posso anche provvedere...:|
in data 26-09-2010 19:29
ma dai... ;\
agli amici questo ed altro... :-x
in fondo... 😉
non ti ho ancora morso !!! ]:)
:^O:^O:^O