in data 24-09-2009 13:19
in data 11-01-2011 21:02
chegab in peffottuna io sono astemio.....
in data 11-01-2011 21:05
chegab in peffottuna io sono astemio.....
Per perdere la testa, bisogna averne una!
(Albert Einstein)
in data 11-01-2011 21:14
...troppa poca acqua...mmm...dici? terrò presente^_*
per gli astemi:-p
Mettere in infusione in acqua bollente due tre foglie di alloro secco, filtrare e dolcificare come piace.Oltre a far passare il mal di stomaco, aiuta nelle malattie da raffreddamento^^
in data 11-01-2011 21:19
...troppa poca acqua...mmm...dici? terrò presente^_*
per gli astemi:-p
Mettere in infusione in acqua bollente due tre foglie di alloro secco, filtrare e dolcificare come piace.Oltre a far passare il mal di stomaco, aiuta nelle malattie da raffreddamento^^
Per perdere la testa, bisogna averne una!
(Albert Einstein)
in data 11-01-2011 21:24
...troppa poca acqua...mmm...dici? terrò presente^_*
per gli astemi:-p
Mettere in infusione in acqua bollente due tre foglie di alloro secco, filtrare e dolcificare come piace.Oltre a far passare il mal di stomaco, aiuta nelle malattie da raffreddamento^^
in data 11-01-2011 23:27
avete visto la DC
chegab in cerco la titina
in data 12-01-2011 22:11
maro''''''''
mi sono mangiato mezzo peperoncino di quelli giusti nn ho piu' la lingua...]:):-p
.
..
povere patate poi....
.
.
chegab in chiodo fisso....B-)
in data 13-01-2011 20:53
in data 14-01-2011 09:42
Stracciatella romana detta anche minestrina dei malati, ma non fatevi ingannare è ottima, energetica e molto veloce da fare in queste sere invernali se siete nelle curve;-)
Io vado ad occhio, ma calcolate una tazza di brodo, mezzo uovo e tre cucchiai abbondanti di parmigiano a commensale, poi una manciata di prezzemolo tritato e se piace una grattata di noce moscata e di buccia di limone prima di servire.
Fate bollire il brodo(quello che avete, anche di dado e se il dado lo fate voi è meglio che non c'è glutammato;-)) e buttate dentro rimestando per pochi minuti, il tempo che si raddensi, il battuto di uova, parmigiano e prezzemolo.
Bon apétit! 🙂
in data 14-01-2011 17:29
...
Trote in crosta di patate
Preparazione: Bollire le patate e passarle nello schiacciapatate. Aggiungere burro, sale, timo e amalgamare fino a raggiungere un composto cremoso. Sfilettare le trote, salarle e aggiungere con una sacaposch ( e mo' scoprite cos'è:-p) la purea di patate. Condire con un filo d’olio e Parmigiano Reggiano a scaglie. Passare in forno a 180° C per circa 15 minuti.
p.s.
conviene sempre dividere il pescato se poi te lo servono anche bello e cucinato;-)