Una ricetta dolce che faccio da trent'anni:
(non che sia molto vecchiarello per carità: ho cominciato a prepararla dall'età di dieci anni :-p)
Salame di cioccolato.
300 gr. di biscotti (secchi o al burro)
100 gr, di cioccolato in polvere amaro o zuccherato
50 gr. di burro (facoltativo)
100 gr. di zucchero semolato
limoncello
Frantumare utilizzando un piatto fondo e una caffettiera (per schiacciarli).
Aggiungere ai biscotti sbriciolati il cacao in polvere e lo zucchero e rimestare quel tanto che basta per rendere il composto secco, abbastanza omogeneo.
Aggiungere il burro fuso (non è necessario se si usano biscotti al burro; è invece necessario se si usano biscotti secchi) e rimestare.
A questo punto, aggiungere il limoncello a piccole dosi, ed amalgamare fino a quando il composto non si stacca dalle pareti della boulle (cioè divenuto abbastanza sodo e morbido, tanto da poter essere paragonato al "didò").
Preparare un foglio di alluminio di adeguata grandezza e buttarci su un pò di zucchero.
Adagiare il composto ed aiutandsi con un pò di zucchero, dare la forma definitiva a salsicciotto.
Avvolgere con l'alluminio e lasciare in freezer.
Si consuma congelato; non diviene duro come il ghiaccio, ma come un semifreddo di consistenza della cassata siciliana.
Ottima, una fettina (come una vera fetta di salame), da consumare il pomeriggio con un bicchierino di grappa o con una tazzina di caffè.
_______________________________________________________________________________

"(°x°)" ...All'erta sto...
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!