" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2009 13:19
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)
bene… tutto chiaro?
EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)
A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x
Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 00:27
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 00:34
ne avevo sentito parlare..-
la proverò appena possibile.
ps missione... l'aglio, pallottole d'argento, paletti & affini... cose d'altri tempi... ci siamo evoluti... :^O

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 00:37

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 00:56
Larevedere, arrivederci, allora...
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 00:57
sono più esperta a mangiare per fortuna, ma appena so qualche ricetta albanese la posto...
Vi avverto, sono ricette mooooolto povere :-p:^O






Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 08:15
Risotto con zucca piacentina
500 grammi di riso Arborio ben pulito ma non lavato.800 grammi di zucca gialla piacentina (verrucosa) o mantovana, 100 gr. di burro un dl.scarso di olio. Un cucchiaio di cipolla tritatissima. Sale e pepe.
Eliminati scorza e semi, tagliare la zucca in dadini irregolari. Far imbiondire in un tegame la cipolla con l'olio, gettarvi i dadini di zucca, aggiungere qualche cucchiaio d'acqua e condire con sale e pepe. Dopo dieci minuti di cottura gettarvi il riso, mescolare e continuare la cottura aggiungendo, man mano che il riso ispessisce, un poco d'acqua bollente leggermente salata.
Ritirare dal fornello il riso cotto al dente e completarlo col burro messo a piccoli pezzi...e se piace, aggiungere parmigiano reggiano grattugiato.
Guten appetit !
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 11:39
Guarda, sulle Ande, in Argentina, in un villaggio minuscolo, popolato da una sola famiglia di poveri cristi, m'è stata offerta, per pranzo, una ottima zuppa di cereali; non dubito che fosse una ricetta poverissima, ma mi piacque terribilmente.
Poi mangiai pure carne di lama...

Il genio altri non è che un pazzo sopravvalutato.
Marinetti è quella cosa
che facendo il futurista
ogni sera fa provvista
di carciofi e di patat.
Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'ora di conversazione con me. Dai primi mi difende la legge.
In verità derido l'inetto che si dice buono, perché non à l'ugne abbastanza forti.
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 11:47


" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 11:50
Rido sulla fiuducia.

Il genio altri non è che un pazzo sopravvalutato.
Marinetti è quella cosa
che facendo il futurista
ogni sera fa provvista
di carciofi e di patat.
Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'ora di conversazione con me. Dai primi mi difende la legge.
In verità derido l'inetto che si dice buono, perché non à l'ugne abbastanza forti.
" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-09-2009 11:53
(non che sia molto vecchiarello per carità: ho cominciato a prepararla dall'età di dieci anni :-p)
Salame di cioccolato.
300 gr. di biscotti (secchi o al burro)
100 gr, di cioccolato in polvere amaro o zuccherato
50 gr. di burro (facoltativo)
100 gr. di zucchero semolato
limoncello
Frantumare utilizzando un piatto fondo e una caffettiera (per schiacciarli).
Aggiungere ai biscotti sbriciolati il cacao in polvere e lo zucchero e rimestare quel tanto che basta per rendere il composto secco, abbastanza omogeneo.
Aggiungere il burro fuso (non è necessario se si usano biscotti al burro; è invece necessario se si usano biscotti secchi) e rimestare.
A questo punto, aggiungere il limoncello a piccole dosi, ed amalgamare fino a quando il composto non si stacca dalle pareti della boulle (cioè divenuto abbastanza sodo e morbido, tanto da poter essere paragonato al "didò").
Preparare un foglio di alluminio di adeguata grandezza e buttarci su un pò di zucchero.
Adagiare il composto ed aiutandsi con un pò di zucchero, dare la forma definitiva a salsicciotto.
Avvolgere con l'alluminio e lasciare in freezer.
Si consuma congelato; non diviene duro come il ghiaccio, ma come un semifreddo di consistenza della cassata siciliana.
Ottima, una fettina (come una vera fetta di salame), da consumare il pomeriggio con un bicchierino di grappa o con una tazzina di caffè. _______________________________________________________________________________


"(°x°)" ...All'erta sto...

...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!

