in data 14-12-2023 18:10
Salve a tutti.
Vendo un oggetto e spedisco all'indirizzo che mi indica eBay (correttamente riportato sulla LdV).
Il corriere (SDA/Poste) indica come "inesatto/incompleto" tale indirizzo e mette il pacco in giacenza.
Contatto tramite messaggistica il cliente che da due giorni è latitante....
Domani svincolo il pacco perchè mi torni indietro.
Chi risarcisce le spese di ri-spedizione al mio indirizzo.
Grazie!
Risolto Andare alla soluzione.
in data 14-12-2023 19:51
Se tu hai spedito all'indirizzo che ti ha dato ebay e il vettore certifica che è errato, non ci sarà rimborso da parte di ebay. Per loro, la tentata consegna equivale a consegnato.
Prova di avvenuta consegna
La prova che la consegna sia avvenuta puntualmente deve contenere i seguenti elementi:
ciao
mario
in data 14-12-2023 20:10
@magic.cool ha scritto:Certo... ma... non ho trovato nessuna clausoletta di eBay che mi permette di farlo.
Il problema e' che il venditore che vince la controversia non viene a conoscenza dell'esito della controversia dell'acquirente.
Potrebbe accadere che sia il venditore che l'acquirente vincono la controversia perche' ebay decide di emettere "un rimborso di cortesia" attingendo dai fondi di ebay.
Per via della privacy anche chiedendo all'assistenza riguardo l'esito della pratica per l'acquirente non ti vengono fornite informazioni.
Per cui mettere le mani troppo avanti come e' stato suggerito ed emettere un rimborso su ebay potrebbe non essere la migliore delle scelte.
Poi come ha scritto sika700 devi valutare il costo dell'oggetto perche' se parliamo di un oggetto di pochi euro va a finire che ci rimetti solo soldi.
Un cordiale saluto.
14-12-2023 20:24 - modificato 14-12-2023 20:25
visto che non si finisce mai di imparare, e io sono il primo della lista a non essere nato erudito...
metto questo link di packlind dove vengono descritte le varie modalita' sulle giacenze da parte di alcuni corrieri con utili consigli.
https://www.packlink.it/consigli-utili/gestione-giacenze/
in data 16-12-2023 13:55
Aggiornamento dell'ultima ora, doveroso per tutti quelli che hanno risposto animatamente al mio quesito.
Dopo un battibecco piuttosto serrato con l'assistenza del broker che ha venduto il servizio, sono riuscito a sbloccare e a far tornare al mittente (cioè a me...) il pacco a costo zero.
Mi sono basato sul fatto che DA NESSUNA PARTE ne in fase di acquisto e ne sulla LdV risultava "SDA" ma solamente Poste Italiane (il fatto che poi il servizio sia ancora il vecchio "Extralarge" di SDA ed il numero di tracking sia ancora palesemente SDA, ho ritenuto di "cadere dal pero" e far finta di non saperlo...).
E quindi essendo un servizio di "Poste Italiane" ho preteso che venisse gestito come tale e quindi con reso gratuito.
Me lo hanno accordato "per questa volta".
In pratica mi "hanno fatto un favore"... vabbè: cerchino di essere più chiari se vogliono aver ragione a tutti i costi...
Grazie di nuovo a tutti!
in data 16-12-2023 15:09
@magic.cool ha scritto:
E quindi essendo un servizio di "Poste Italiane" ho preteso che venisse gestito come tale e quindi con reso gratuito.
Me lo hanno accordato "per questa volta".
In pratica mi "hanno fatto un favore"... vabbè: cerchino di essere più chiari se vogliono aver ragione a tutti i costi...
Prego. 😎
E chi se lo sarebbe mai aspettato che anche il broker sarebbe stato turlupinato 😎
Adesso pero' ci devi aggiornare sul seguito della vicenda.
L'acquirente aprira' controversia per oggetto non ricevuto?
Un cordiale saluto.