in data 26-10-2023 02:41
Buongiorno
Espongo il mio caso: in data 29 settembre mi viene spedito un pacco dalla Francia,per acquisto effettuato tramite ebay con il seguente tracking######## tramite corriere Hermes/hr parcel,il pacco arriva in Italia il 10 ottobre,qui cambia numero di tracking e diventa ########.Tramite il sito parcelsapp seguo le varie vicende fino al giorno venerdi 13 che il pacco va in consegna,siamo in due in casa quel giorno,alle 12,36 risulta tentativo di consegna fallito per mancanza destinatario,stessa cosa il 17 ottobre alle 14,06,il giorno dopo il pacco risulta in giacenza.Contatto con non poche difficoltà il servizio clienti,che scusandosi annuncia un nuovo tentativo di consegna,che avviene,con comodo,il 25 ottobre a partire dalle 12,39,ovviamente sono in casa ad attendere,durante il pomeriggio avverto tramite form del sito,che sono in casa e...nulla ennesima buca.Ora visto che è chiaro il modus operandi di questa...(azienda?ditta?Mi sembra di offendere aziende e ditte serie usando per loro questo titolo)date le decine se non centinaia di recensioni negative reperibili in rete,sempre con la stessa modalità,cioè finte consegne,mi chiedo devo considerare perso il mio pacco,nonche i miei soldi?Scrivo a voi con il fine ,soprattutto di rendere noto il modo di operare di Hr Parcel affinche altri possano evitare di cadere nelle loro mani.
Saluti.
in data 26-10-2023 03:43
Buongiorno gattoditrullo
Ho avuto a che fare con una spedizione dalla Francia tramite questo servizio di spedizione e in quell'occasione ho scritto questo post
Il fatto che tu sia riuscito a risalire ad hs parcel significa che ti sei messo a fare ricerche piu' approfondite.
Hs parcel e' l'ultimo nostro referente perche' dopo di lui il pacco viene affidato ad un corriere come sda che a sua volta inserisce una etichetta di spedizione con relativo tracking a cui noi non abbiamo accesso.
Per cui prova a chiedere ad hs parcel se ti dice chi e' il corriere al quale hanno affidato il pacco e se riesci a sapere chi e' (sda, gls, brt, ecc) prova a chiamare la relativa filiale di competenza della tua zona per cercare di andare a recuperare il pacco prima che scada il periodo di giacenza.
Un cordiale saluto.
in data 26-10-2023 10:13
Ciao,grazie per la risposta,oggi il pacco è finito a Fiumicino(io sono a Roma),credo abbia iniziato l iter per il ritorno al mittente,ho contattato più volte hr parcel tramite form sul loro sito,non c è altro modo,ma a parte scuse formali e generiche non danno informazioni,probabilmente nella mia zona consegna gls(un altro che non gode di buona fama)la cui sede è a 30 km da dove sono io.Il pacco lo considero perso,ma loro in cambio perderanno quel minimo di credibilità che gli è rimasta(si trovano in rete sondaggi sulla qualità del servizio in cui compaiono al 13 posto su 15 e in un altro al 9 su 10).Sto pubblicando ovunque la mia esperienza sperando che il maggior numero di persone si tenga alla larga da loro.
Ciao,e grazie ancora.
in data 26-10-2023 11:21
@gattoditrullo ha scritto:...............Scrivo a voi con il fine ,soprattutto di rendere noto il modo di operare di Hr Parcel affinche altri possano evitare di cadere nelle loro mani.
Saluti.
il problema e' che se dovrebbe tenere alla larga il venditore , visto che e' lui che organizza la spedizione......l'acquirente , al massimo, puo' richiedere al venditore prima dell'acquisto che corriere utilizza, in questo caso se spunta un corriere non gradito, rinuncia all'acquisto...
in data 26-10-2023 14:11
Infatti,però non sò se il venditore sa a chi poi verrà affidato il pacco una volta in Italia,comunque ho scritto a lui chiedendo di intervenire presso l agenzia di cui si è servito e non mi ha nemmeno risposto.Ne terrò conto al momento del feedback.Grazie per il tuo intervento,ciao.
in data 26-10-2023 14:31
@gattoditrullo ha scritto:Infatti,però non sò se il venditore sa a chi poi verrà affidato il pacco una volta in Italia,comunque ho scritto a lui chiedendo di intervenire presso l agenzia di cui si è servito e non mi ha nemmeno risposto.Ne terrò conto al momento del feedback.Grazie per il tuo intervento,ciao.
ovviamente bisogna valutare caso per caso ( in pratica sarebbe utopistico fare tutte le ipotesi possibili e immaginabili , considerando anche le possibili varianti....) ma se il venditore francese spedisce di prassi all'estero e a volte ha delle problematiche con quel determinato corriere che eventualmente si appoggia poi ad un altro una volta sconfinato ( e quindi il tutto si complica ulteriormente.... ) un dubbio dovrebbe venirgli....
comunque corretto chiedere lumi al venditore , poi ovviamente valuterai personalmente l'eventuale ( o mancata ) risposta
27-10-2023 00:33 - modificato 27-10-2023 00:35
@gattoditrullo ha scritto:Infatti,però non sò se il venditore sa a chi poi verrà affidato il pacco una volta in Italia,comunque ho scritto a lui chiedendo di intervenire presso l agenzia di cui si è servito e non mi ha nemmeno risposto.Ne terrò conto al momento del feedback.Grazie per il tuo intervento,ciao.
Il venditore solitamente non sa nulla di queste cose ma semplicemente trova un servizio a buon mercato su eBay spedizioni Francia e lo utilizza.
Il pacco parte da Mondial relais Francia, poi va in Germania dove viene gestito da Hermes, poi va a Hermes Italia che dovrebbe fare riferimento a hs parcel il quale lo rigira ad un nostro corriere nazionale. In caso di danno da trasporto posso solo immaginare chi scarica il barile a chi. I nostri corrieri nazionali solitamente se ne fregano di questo tipo di spedizioni e non si sbattono più di tanto.
In questi casi l'unica opzione sensata è quella di chiedere e pretendere la spedizione con UPS o DHL che sono comunque disponibili su eBay spedizioni Francia al costo di solo qualche euro in più.
Offrono una spedizione con tracciatura unica, consegna veloce, e la garanzia di un pacco che viene gestito da un solo operatore.
Un cordiale saluto.
in data 27-10-2023 12:13
Infatti,a me non era mai capitato di imbattermi in hr parcel o hermes,d ora in poi mi informerò prima,peraltro la spedizione non era neanche a buon mercato ,ho pagato 15,30 euro,dalla Francia ho ricevuto oggetti a tariffe inferiori.
Gazie,
Buona giornata.
in data 27-10-2023 19:34
@gattoditrullo ha scritto:Infatti,a me non era mai capitato di imbattermi in hr parcel o hermes,d ora in poi mi informerò prima,peraltro la spedizione non era neanche a buon mercato ,ho pagato 15,30 euro,dalla Francia ho ricevuto oggetti a tariffe inferiori.
Gazie,
Buona giornata.
Avevo visto tempo fa che le tariffe di spedizione ups sul gestore delle spedizioni ebay Francia sono molto simili a quelle del gestore delle spedizioni italiano, parliamo di un costo di 12 / 15 euro per spedire da 1 a 3 kg di merce in europa con ups.
La convenienza di mondial relay c'e' quanto si spediscono pacchi molto pesanti (sopra i 20 o 30 kg) allora in questi casi il risparmio diventa piuttosto evidente ma se parliamo di pacchi fino a 10 kg a mio avviso il gioco non vale la candela.
Un cordiale saluto.
in data 03-11-2023 04:14
Infatti,ma probabilmente in Francia lavorano meglio,e per loro è un corriere come un altro, il problema si manifesta quando il pacco viene affidato per l ultimo passaggio ad un corriere italiano.