annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

nerevarinez
Utente della Community

Salve a tutti e buongiorno.

 

Come da oggetto, volevo chiedervi una curiosità relativa alle spedizioni con piego di libri raccomandato.

 

In sostanza: negli ultimi tempi, ben 3 spedizioni con piego di libri (raccomandato, come dicevo) sono passati da "in consegna" a "in restituzione al mittente", senza alcun motivo valido, visto che l'indirizzo era corretto, la compilazione dei dati da parte dei mittenti era giusta (visto che ho controllato ovviamente a mia volta dalla foto della ricevuta che mi avevano inviato), civico, nome, cognome etc etc tutto ben presente e visibile fuori la mia abitazione. Tant'è che anche parlando con gli operatori dell'assistenza Poste, nessuno ha saputo darmi una motivazione valida a questa cosa, soprattutto anche il fatto che i pieghi siano stati rimandati subito indietro al mittente anziché lasciarli, quantomeno, all'ufficio postale a me più vicino. Tra l'altro, relativamente a questa cosa, un quarto piego di libri (prima ancora di quest'ultimi 3 insomma) tempo fa seguì questo percorso, ovvero: il tracking segnava il piego in consegna ma, a differenza degli ultimi 3 di cui dicevo sopra, questo non passò in "in restituzione al mittente" ma "in giacenza presso l'ufficio postale" quindi mi fu lasciato in giacenza all'ufficio postale a me più vicino e mi recai personalmente a ritirarlo. Anche in questo caso, però, vi fu un'anomalia, visto che nella cassetta non avevo alcun avviso di giacenza e quindi ciò significa che il postino non si presentò proprio fuori casa mia (anche perché mi avrebbe regolarmente trovato quel giorno nel caso avesse bussato) ma deviò il piego direttamente all'ufficio postale.

 

A questo punto, visto che ho questo problema, stranamente, tra l'altro, SOLO con i pieghi raccomandati (visto che quelli ordinari li ho sempre regolarmente ricevuti, che paradosso!) e prendendo esempio da quel piego che fu deviato all'ufficio postale, mi chiedevo: quando e se dovrò farmi spedire qualcosa tramite piego raccomandato, posso chiedere al mittente di inserire, come indirizzo di spedizione, non il mio indirizzo bensì direttamente quello dell'ufficio postale del mio comune? Se sì, la procedura di compilazione dati è sempre la stessa (cioè nome cognome miei, poi inidirizzo appunto dell'ufficio postale etc etc) oppure deve avvenire in modo diverso?

 

Oltre a ciò, volevo chiedervi: ma questo problema, che si sta presentando in maniera addirittura continuativa (come dicevo ben 3 di fila e facciamo anche 4 considerando il piego lasciatomi all'ufficio postale) è soltanto mio oppure sta capitando anche ad altri?

 

Grazie.

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

Visto che non lo hai specificato, la domanda sorge spontanea: ma nel "piego di libri" c'erano libri (o prodotti editoriali) oppure altro?

Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

Ciao, io spedisco e ricevo pieghi di libro raccomandati con una certa frequenza in tutta Italia e una cosa del genere non mi è mai successa. Solo una volta mi è tornata indietro una spedizione diretta a Napoli, ma dopo il periodo di giacenza all'ufficio postale e perché il ricevente ha affermato di non aver ricevuto alcun avviso di giacenza nella sua cassetta.

Sarebbe interessante sapere se per altri tipi di raccomandate ti viene lasciato l'avviso di giacenza quando non sei a casa... perché a me sembra più un problema del postino nel gestire la posta di questo tipo.

Per quanto riguarda la spedizione presso l'ufficio postale: io l'ho fatto una volta ma il destinatario era un dipendente di Poste e lavorava all'ufficio postale stesso. In questo caso il problema è che, essendo indirizzato all'ufficio postale, non riceveresti mai un avviso di giacenza, ma dovresti essere tu ad andare periodicamente a chiedere notizie della tua spedizione. Non so quanto sia fattibile.

Saluti

Daniele

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

Ciao, unicamente libri!

 

 

Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

Ok capito grazie.

 

Tuttavia, considerando che avrei poi il tracciamento e posso quindi sapere quando viene consegnato all'ufficio postale, non posso semplicemente appunto seguire il tracciamento e una volta arrivato andarlo a prendere?

 

Cioè se il problema è solo questo (e non di altro tipo, nel senso "burocratico") non risolvo semplicemente col tracking?

 

Detto questo, comunque, come dicevo, nel lasso di tempo che è avvenuto questo problema con questi 4 pieghi raccomandati, ho ricevuto invece regolarmente vari pieghi di libri ordinari.

 

Cioè, a sto punto tanto vale non pagare in più per il raccomandato e ricevo i libri unicamente con l'ordinario. Mah...

Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

nerevarinez
Utente della Community

Comunque a sto punto mi sa che mi conviene recarmi, appena posso, all'ufficio postale del mio comune e chiedere spiegazioni, cioè magari se sanno dirmi qualcosa relativamente a questo "comportamento" o meno...

Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

nerevarinez
Utente della Community

Comunque ho provveduto a salvarmi le schermate di tutti e 4 i tracking degli ultimi 4 pieghi raccomandati (i primi due, dei quali il primo fu quello lasciato all'ufficio postale, risalgono a Giugno, gli ultimi due a Luglio) così poi li allego in un reclamo che settimana prossima provvederò a inviare alle Poste (sperando possa servire a qualcosa...).

Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)


@nerevarinez  ha scritto:

Anche in questo caso, però, vi fu un'anomalia, visto che nella cassetta non avevo alcun avviso di giacenza e quindi ciò significa che il postino non si presentò proprio fuori casa mia (anche perché mi avrebbe regolarmente trovato quel giorno nel caso avesse bussato) ma deviò il piego direttamente all'ufficio postale.


Un sospetto... l'abitazione è lontana dal centro abitato? 
in questo caso penso a un postino pigro e svogliato. 

 

A me però è già successo due volte di trovare (dopo mesi) l'avviso di giacenza nella cassetta condominiale con la scritta PUBBLICITÀ in evidenza, e non nella cassetta con il mio cognome. Ed erano comunicazioni importanti dell'Agenzia delle Entrate!

Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

daxsisko
Utente della Community

@nerevarinez  ha scritto:

Salve a tutti e buongiorno.

 

Come da oggetto, volevo chiedervi una curiosità relativa alle spedizioni con piego di libri raccomandato.

 

In sostanza: negli ultimi tempi, ben 3 spedizioni con piego di libri (raccomandato, come dicevo) sono passati da "in consegna" a "in restituzione al mittente", senza alcun motivo valido, visto che l'indirizzo era corretto, la compilazione dei dati da parte dei mittenti era giusta (visto che ho controllato ovviamente a mia volta dalla foto della ricevuta che mi avevano inviato), civico, nome, cognome etc etc tutto ben presente e visibile fuori la mia abitazione. Tant'è che anche parlando con gli operatori dell'assistenza Poste, nessuno ha saputo darmi una motivazione valida a questa cosa, soprattutto anche il fatto che i pieghi siano stati rimandati subito indietro al mittente anziché lasciarli, quantomeno, all'ufficio postale a me più vicino. Tra l'altro, relativamente a questa cosa, un quarto piego di libri (prima ancora di quest'ultimi 3 insomma) tempo fa seguì questo percorso, ovvero: il tracking segnava il piego in consegna ma, a differenza degli ultimi 3 di cui dicevo sopra, questo non passò in "in restituzione al mittente" ma "in giacenza presso l'ufficio postale" quindi mi fu lasciato in giacenza all'ufficio postale a me più vicino e mi recai personalmente a ritirarlo. Anche in questo caso, però, vi fu un'anomalia, visto che nella cassetta non avevo alcun avviso di giacenza e quindi ciò significa che il postino non si presentò proprio fuori casa mia (anche perché mi avrebbe regolarmente trovato quel giorno nel caso avesse bussato) ma deviò il piego direttamente all'ufficio postale.

 

A questo punto, visto che ho questo problema, stranamente, tra l'altro, SOLO con i pieghi raccomandati (visto che quelli ordinari li ho sempre regolarmente ricevuti, che paradosso!) e prendendo esempio da quel piego che fu deviato all'ufficio postale, mi chiedevo: quando e se dovrò farmi spedire qualcosa tramite piego raccomandato, posso chiedere al mittente di inserire, come indirizzo di spedizione, non il mio indirizzo bensì direttamente quello dell'ufficio postale del mio comune? Se sì, la procedura di compilazione dati è sempre la stessa (cioè nome cognome miei, poi inidirizzo appunto dell'ufficio postale etc etc) oppure deve avvenire in modo diverso?

 

Oltre a ciò, volevo chiedervi: ma questo problema, che si sta presentando in maniera addirittura continuativa (come dicevo ben 3 di fila e facciamo anche 4 considerando il piego lasciatomi all'ufficio postale) è soltanto mio oppure sta capitando anche ad altri?

 

Grazie.


come indicato da Milotemesvar , prenderei seriamente in considerazione il fatto che sia un problema del postino : se prima non succedeva nulla e recentemente succede questo problema potrebbe essere che il postino "titolare" della tua zona sia andato in ferie ( visto il preriodo)  o sostituito di zona da altro , diciamo , agli inizi ( per non dire altro......)  : anni fa' per esempio era abitudine di Poste reclutare postini trimestrali ( quindi a tempo determinato) e bastava avessero la licenza media..... adesso , se non erro, bisogna avere il diploma conseguito con un punteggio minimo..... resta che gli assunti , nella maggioranza dei casi , non hanno nessuna esperienza precedente...... sintetizzando quindi , di fatto, fanno "esperienza" sul campo...... con quel che ne consegue....

Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Rif.: Domanda su luogo di spedizione piego di libri (raccomandato)

Ciao sì, abito in periferia ma comunque nei dintorni vi sono tantissime altre abitazioni quindi sicuramente ok, non vuoi venire fino a casa mia per la mia consegna ma che fai, lasci "a piedi" anche tutte le altre persone allora? Mah. In ogni caso, come dicevo, qualsiasi altra cosa (piego ordinario, lettere etc etc) SEMPRE ricevute senza problemi, al che a sto punto mi viene da pensare che i pieghi ordinari vengano consegnati da un postino (cioè quello nostro "abituale" che conosciamo qua tutti a casa e consegna senza problemi) mentre quelli raccomandati vengono gestiti da altri/altro postini/o che appunto sono svogliati (meglio ancora dire: menefreghisti).

Messaggio 10 di 11
Ultima risposta