23-05-2023 05:17 - modificato 23-05-2023 05:18
Buongioro a tutto il forum.
Apro questa discussione in quando da venditore privato su ebay che si avvale del servizio di spedizione integrata "ebay spedizioni" by packlink
ho notato che:
Per il servizio poste delivery standard (quello dove il corriere sda viene a casa a ritirare il pacco) non garantisce piu' tempi di consegna degni di nota come faceva SDA (che erano di 24/48 ore di media escluse isole e zone disagiate).
Infatti ormai quasi sempre accade che dopo il ritiro da parte di SDA il pacco passi in gestione attraverso il circuito degli uffici postali allungando e a volte raddoppiando o triplicando i tempi di consegna stimati.
Con tutta una serie di problematiche post vendita che potete ben intuire.
Questo problema mi pare di capire che non si risolve cambiando broker ed utilizzando un altro broker di spedizioni e acquistando un servizio similare gestito dal gruppo SDA / Poste Italiane.
Non so se esistono ancora spedizioni dirette SDA --> gestione sda --> consegna SDA come avveniva fino a qualche tempo fa a prezzi vantaggiosi.
Sono quindi alla ricerca di una soluzione con consegna media come lo era prima con SDA (24/48 ore lavorative) ad un prezzo simile.
Ho notato che recentemente sul gestore delle spedizioni ebay e' comparso il servizio con consegna ad un punto di ritiro con spedizioni BRT.
Questo servizio offrirebbe al prezzo di 4,27 euro + iva = 5,22 euro (fino a 2 kg) con assicurazione fino a 35 euro inclusa e due tentativi di consegna gratuita.
La consegna avviene al domicilio dell'acquirente quindi niente punti di ritiro.
L'unico punto interrogativo riguarda l'affidamento ad un punto di ritiro BRT.
Che io sappia si lasciano a loro i pacchi e non viene consegnata alcuna ricevuta di avvenuta consegna (ma questo accade ormai anche per il corriere che viene a ritirare a casa il pacco).
Per cui bisogna selezionare / trovare un punto ri ritiro che lo fa di mestiere e non come una attivita' extra a tempo perso per raggranellare qualche euro in piu' a fine giornata, che sia serio ed affidabile.
Da questo punto di vista io ho disponibile nella mia zona un centro di spedizione che di mestiere si occupa solo di questo, che collabora con diversi corrieri a cui generalmente affido gia' i pacchi UPS.
Qualcuno di voi lo utilizza gia'?
Come si trova?
Cosa ne pensate ?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-09-2023 22:07
@darricovero ha scritto:Usato per la prima ( ed ultima ) volta il servizio Bartolini - DPD per una spedizione internazionale. Risultato ? Pacco danneggiato.....soldi + oggetto + tempo persi. Se il buongiorno si vede dal mattino......
RIprenderò ad usare il solito Crono Internazionale di Poste Italiane.......di certo non lo userò più per spedizioni internazionali, ma solo nazionali, mannaggia a loro.
Le spedizioni internazionali con corrieri come UPS, DHL, TNT, Fedex che offrono tracking unico e gestione unica della spedizione grazie al fatto che sono ramificati un po' in tutto il mondo.
Rispetto a corrieri che offrono spedizione internazionale dove ad ogni superamento di confine affidano il pacco ad un corriere diverso dove con molta probabilita' viene cambiato anche il codice di tracciatura
Due servizi apparentemente uguali che condividono il medesimo fine ma che nella sostanza lavorano in modo molto diverso con risultati piuttosto diversi e con prezzi diversi.
Il mio consiglio (quando si tratta di pacchi delicati e/o costosi) e' quello di affidarsi ad un corriere UNICO come quelli elencati sopra a discapito pero' del costo della spedizione che risultera' sensibilmente piu' alto.
Un cordiale saluto.
27-09-2023 10:48 - modificato 27-09-2023 10:50
Altro tracciatura.
Pacco consegnato al fermopoint il 25/09/2023 11:26
in data 29-09-2023 11:10
Buongiorno rurigokou
Si anche io riscontrato queste tempistiche , 24/48 ore di media.
Bisogna solo trovare un fermopoint SERIO che si IMPEGNI a lavorare BENE.
Tenendo conto che le poste per il servizio fermoposta si fanno pagare 3 euro.
Il punto di ritiro dove vado io si fa pagare 2 euro per il servizio quando non si tratta di servizi convenzionati fermopoint.
Se poi qualche fermopoint decide di offrire un servizio scadente perche' lo pagano POCO a mio avviso sta sbagliando perche' nessuno lo obbliga a mantenere attivo il servizio.
in data 29-09-2023 12:49
concordo completamente
in data 01-10-2023 13:04
"L'unico punto interrogativo riguarda l'affidamento ad un punto di ritiro BRT.
Che io sappia si lasciano a loro i pacchi e non viene consegnata alcuna ricevuta di avvenuta consegna (ma questo accade ormai anche per il corriere che viene a ritirare a casa il pacco). "
Ciao, confermi che Bartolini non rilascia alcuna ricevuta quando ritira il pacco al domicilio?
in data 01-10-2023 13:19
Ormai nessun corriere di quelli che ho provato, rilascia più una ricevuta al ritiro a domicilio.
DHL non la rilascia
BRT non la rilascia
SDA non la rilascia
UPS non la rilascia
GLS fino all'ultima volta ancora la rilasciava, ma non è una ricevuta è un tagliando codice a barre.
Non serve a nulla fare una copia dell'etichetta e farla firmare al corriere, non ha valenza.
I punti di ritiro, non rilasciano ricevuta ma almeno arriva la notifica SMS/Email quando viene scansionato dal punto di ritiro.
in data 01-10-2023 14:52
@rurigokou ha scritto:Ormai nessun corriere di quelli che ho provato, rilascia più una ricevuta al ritiro a domicilio.
DHL non la rilascia
BRT non la rilascia
SDA non la rilasciaUPS non la rilascia
GLS fino all'ultima volta ancora la rilasciava, ma non è una ricevuta è un tagliando codice a barre.
Non serve a nulla fare una copia dell'etichetta e farla firmare al corriere, non ha valenza.
I punti di ritiro, non rilasciano ricevuta ma almeno arriva la notifica SMS/Email quando viene scansionato dal punto di ritiro.
esatto
ormai la prassi dei corrieri ( iniziata gia' prima del covid, ma dopo si e' notevolmente accentuata...... ) e' di ritirare solamente senza rilasciare ricevute , comunque anche nel caso la firmino al massimo hai uno scarabocchio illeggibile...........
idem i fermopoint
in data 02-10-2023 23:41
Ragazzi, è possibile che BRT ha appena aumentato i prezzi? Tento a generare un'etichetta da 5,22(1Kg) e mi risulta di dover pagare oltre 18,00 euro.😮
in data 03-10-2023 05:30
No, ho appena provato il prezzo è sempre lo stesso. Un prezzo così elevato può essere dato dalla destinazione che potrebbe far parte delle zone a tariffazione maggiorata.
in data 03-10-2023 08:28
Rurigokou ti ringrazio immensamente per la risposta!
Purtroppo anch'io ho appena provato - stesso risultato, BRT esce con 18,45 eu.
Il punto è che l'utente compra da me per la seconda volta ed il suo ordine di 1,5Kg(del 16,09.2023) l'ho spedito a 5,22 però il ritiro da domicilio costava 0,44. Adesso il peso è sotto 1Kg e mi aspettavo di dover pagare 5,22 + 0,29.
Adesso non solo devo scegliere le poste a 6,87 ma devo anche reccarmi all'ufficio che dista 14km . Mi sento così fregata...
Solo per curiosità tu come hai fatto la simulazione? Io provo a generare l'etichetta dalla pagina dell'ordine. Devo forse entrare nel sito di Packlink? Cambierebbe qualcosa?