annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Sono da anni presente su ebay ma ammetto di avere sempre snobbato questo forum e di questo me ne scuso.

Tornando all'argomento del topic, spedisco con packlink dal 2020 e finora non avevo mai avuto problemi, tuttavia mi trovo costretto a segnalare il gestore spedizione ebay come "furbetto".  Nel giro di una settimana, mi hanno addebitato tre "multe", per aver dichiarato pesi errati in tre diverse spedizioni. 

La prima multa era di appena cinque euro e ho lasciato perdere, inoltre la differenza tra peso dichiarato da me e quella rilevata da loro era minima, insomma posso sbagliare ci sta. 

La seconda, arrivata qualche minuto dalla prima, già inizia a lasciarmi perplesso, vedendo il numero della spedizione era un modellino piccolo e poco pesante, peso dichiarato da me 1 chilo, peso rilevato da loro 5 chili, così aprò contestazione con Paypal in quanto packlink non risponde e non ha neanche un numero telefonico, contestazione tuttora aperta. Inoltre mi accorgo che Packlink usa per i pagamenti da qualche mese la dicitura "pagamento automatico", ma per chi vende un minimo su ebay sa che non è assolutamente un pagamento automatico, non è mica un abbonamento netflix. Questa cosa però è fondamentale, perchè la dicitura automatica permette a Packlink di prendere soldi dal vostro conto senza tanti problemi, per cui state attenti! Nel frattempo sono iniziato a diventare sospettoso, quindi ho eliminato la dicitura pagamento automatico. 

Oggi ci risiamo, questa però è veramente una presa in giro, multa di quaranta euro, l'oggetto è un altro modellino in scala 1:18 più pesante, infatti io dichiaro 2kg, peso rilevato da packlink 18.7 chili. Sinceramente, in tutti  questi anni non ho mai spedito venti chili in un unico ordine e mai avrei pensato di farlo, io sono certo che il pacco "contestato" pesi molto ma molto meno di quanto dichiara la controparte e non so neanche cosa porterà questa situazione visto che ora sono stati bloccati dal mio metodo di pagamento. 

Mi trovo costretto a non usare il gestore della piattaforma, ho sette ordini da spedire e non so come fare e come procedere, ebay purtroppo non può aiutarmi perchè non si occupano direttamente della spedizione e io francamente non ho più alcuna fiducia in packlink, ho la totale sensazione di essere solo all'inizio di un calvario visto che i pacchi "incriminati" sono spediti tra il 10 e il 15 dicembre, e se iniziassero a contestare tutto quello che ho spedito in questi mesi? Tra l'altro non hanno neanche risposto alle mie email dove chiedevo semplicemente di visionare una prova di quello che dichiaravano, è un comportamento totalmente scorretto. Cercando su internet, pare che non sia il solo ad essere capitato in questa disavventura. 

Se questa situazione dovesse continuare, la soluzione più facile che ho in mente è abbandonare Ebay. 

Messaggio 1 di 78
Ultima risposta
77 RISPOSTE 77

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@milotemesvar  ha scritto:

Ma se a chi ha aperto la discussione invece di 2kg ne attribuiscono 18,7 o (come nel caso di chi ha scritto a Altroconsumo) la spedizione di un piccolo HD diventa "un pacco di 85X75X37 del peso di 46KG" allora qualcosa non va.

Quello che farò di sicuro, quando ricomincerò a vendere, saranno anche le foto al pacchetto sulla bilancia, con l'etichetta del gestore spedizioni di eBay in evidenza.


Secondo me se si spedisce un modellino di automobile scala 1:18 ~ 1:24 credo che sia sufficiente aprire un ticket e fare presente che si e' spedito un modellino da 300 o 400 grammi per far presente l'evidenza di un errore.

Se decidi di intraprendere questa strada ti consiglio anche di prendere peso e misure del solo oggetto da spedire e poi anche di tutto l'imballaggio perche' se sull'imballaggio potresti barare sulle misure e sul peso dell'oggetto che devi spedire non puoi barare piu' di tanto.

Se spedisci una penna stilografica e ti contestano che il peso invece di 0,5kg risulta di 20kg viene piu' facile dimostrare che si tratti di un loro errore piuttosto che di un tuo errore.

Comunque finche' non mi succede continuo a stare tranquillo.

Non mi voglio fasciare la testa anzitempo..... gia' ce ne sono tante di problematiche sulle vendite a cui prestare molta attenzione, per il momento questa "paranoia" la salto. 😎

Un cordiale saluto.

Messaggio 11 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

onlyjody
Utente della Community

Io non ho molta esperienza ma per evitare problemi pago sempre con carte usa e getta, in particolare mi trovo benissimo con revolut che ogni volta che viene usata me ne genera una nuova in automatico senza nessuno sbatti e zero pensieri.

Messaggio 12 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@onlyjody  ha scritto:

Io non ho molta esperienza ma per evitare problemi pago sempre con carte usa e getta, in particolare mi trovo benissimo con revolut che ogni volta che viene usata me ne genera una nuova in automatico senza nessuno sbatti e zero pensieri.


Se poi devi ricevere dei soldi indietro per problemi con una spedizione che viene annullata  perche' l'acquirente non vuole piu' l'oggetto oppure perche' viene generata una etichetta di spedizione con errori, oppure per qualsiasi altro problema inerente alla spedizione?

In caso di annullamento della spedizione o rimborso in caso di danneggiamento o perdita come fai poi a riavere i soldi indietro o l'indennizzo che ti spetta ??

Un cordiale saluto.

Messaggio 13 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Le carte non hanno mai nessun tipo di potere/soldi presenti in esse, tutto viene prelevato ed eventualmente rimborsato dal conto di riferimento anche se la carta è stata chiusa/bloccato o appunto usa e getta

Messaggio 14 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@onlyjody  ha scritto:

Le carte non hanno mai nessun tipo di potere/soldi presenti in esse, tutto viene prelevato ed eventualmente rimborsato dal conto di riferimento anche se la carta è stata chiusa/bloccato o appunto usa e getta


Non è del tutto corretto... ci sono anche le carte usa e getta che acquisti a tot € ed hanno "dentro" tot €... quindi hanno soldi in esse e totalmente indipendenti da qualsiasi conto... nei casi quindi di rimborso con queste tipologie di carte... il dubbio sorge!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 15 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@onlyjody  ha scritto:

Le carte non hanno mai nessun tipo di potere/soldi presenti in esse, tutto viene prelevato ed eventualmente rimborsato dal conto di riferimento anche se la carta è stata chiusa/bloccato o appunto usa e getta


Quindi se possono stornare un pagamento da una carta usa e getta che e' stata cancellata e deriva da un conto revolut, possono anche prelevare soldi per importi packink che sono dovuti, da una carta usa e getta creata da revolut, ne convieni?

Ad ogni modo considerato che su ebay non c'e' l'obbligo di utilizzo dei servizi packlink+ebay nel caso si puo' sempre utilizzare un altro broker di spedizioni che non richiede alcun autorizzazione al prelievo automatico.

Un cordiale saluto

 

Messaggio 16 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Puoi anche inserire l'importo massimo che può essere prelevato da una determinata carta che equivale quindi al prezzo dell'etichetta. Ovviamente per una persona che ha decine di ordini tutte le settimane diventa pesante ma se si vuole stare tranquilli coi soldi bisogna pagare con il tempo.

Messaggio 17 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

ma no quelle neanche sono da prendere in considerazione ovviamente, cosa fai vai a comprarne una ogni volta che hai un ordine? ahahah da pazzi

Messaggio 18 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Ho cercato un pò su internet ed effettivamente non sono l'unico ad aver avuto questi problemi, anzi mi è anche andata bene. Peccato perchè era una bella comodità  

Messaggio 19 di 78
Ultima risposta

Rif.: Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Quando prenoto una spedizione tramite il modulo ebay vengono chieste misure del pacco espresse in cm e peso dello stesso, obbiettare a posteriori come fa packlink che il peso è "volumetrico", mi porta a pensare che siano molto "furbetti". 

Messaggio 20 di 78
Ultima risposta