in data 20-10-2023 13:29
Salve buongiorno, in data 8/8/2023 ho comprato un telecomando per cancello che ha funzionato per un pò. Da qualche giorno sembra che non funzioni più, riesco a riprogrammarlo ma non apre più il cancello, quindi ho subito contattato il venditore per avvalermi della garanzia dato che sono passati pure pochi mesi ma lui (venditore professionale) mi fa pagare le spese di spedizione per rimandarlo in sede, controllarlo e poi eventualmente rispedirmene uno nuovo gratuitamente. La mia domanda è: Le spese di spedizione in questo caso non dovrebbero essere a carico del venditore dato che è un difetto di conformità?? O devo pagarle io comunque??
Girando su eBay non sono riuscito a trovare nulla e non so come fare, neanche come contattare eBay stesso dato che sono passati più di 90gg e nella lista degli acquisti (dal form supporto) non risulta.
Grazie mille a chi mi aiuterà!
in data 28-10-2023 15:23
Di legge ce n'è una sola, il d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206
https://www.codicedelconsumo.it/
Quello che ti avevo allegato prima è un estratto degli art. 130 e 132
Segnalalo all'autorità garante del mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette.... https://www.agcm.it/segnala-online/
ciao
mario
08-01-2025 09:40 - modificato 08-01-2025 09:44
Volendo dettagliare la risposta con i termini di legge aggiornati al 2025, ai sensi del d.lgs. 206/2005 (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) e s.m.i. (che modificano in modo sostanziale la numerazione degli articoli), cosiddetto Codice del Consumo, all'art. 135-ter comma 1/a - la cui interpretazione è precisata all'art. 128 comma 2/p - il venditore è tenuto a rimborsare al consumatore anche le spese sostenute per la spedizione dell'articolo difettoso al venditore stesso.
Questa mia risposta è chiaramente rivolta più a chi trova questa discussione tramite ricerca internet che all'original poster.